Sgs1, un'elicasi del DNA appartenente alla famiglia RecQ, svolge un ruolo cruciale nel mantenimento della stabilità e dell'integrità genomica partecipando a vari processi metabolici del DNA. In primo luogo, Sgs1 funziona nella ricombinazione, nella riparazione e nella replicazione del DNA, dove srotola le strutture del DNA e risolve gli intermedi per garantire una sintesi e una riparazione accurate del DNA. Nella ricombinazione, Sgs1 promuove la dissoluzione delle giunzioni a doppio Holliday, impedendo eventi di crossover che potrebbero portare a riarrangiamenti genomici. Inoltre, Sgs1 è essenziale per l'elaborazione delle forchette di replicazione in stallo, impedendone il collasso e facilitando il riavvio della replicazione del DNA.
L'inibizione di Sgs1 interrompe i suoi ruoli vitali nel metabolismo del DNA, portando a profonde conseguenze sulla stabilità genomica e sulla vitalità cellulare. Diverse sostanze chimiche agiscono come inibitori diretti di Sgs1, mirando a diversi aspetti della sua funzione, tra cui lo svolgimento del DNA, la replicazione e i processi di riparazione. Questi inibitori interferiscono con la capacità di Sgs1 di risolvere gli intermedi del DNA e di promuovere un'accurata sintesi e riparazione del DNA, portando in ultima analisi a una maggiore instabilità genomica e a disfunzioni cellulari. La comprensione dei meccanismi di inibizione di Sgs1 offre spunti di riflessione sulla regolazione dei processi metabolici del DNA e mette in luce potenziali strategie per modulare la stabilità genomica in vari contesti biologici.
Items 21 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|