Semaphorins are a diverse family of proteins known predominantly for their role in axonal guidance during the nervous system development. The name 'Semaphorin' comes from the Greek word 'sema', meaning 'signal', which is fitting given that these proteins act as signaling molecules that guide the direction of growing axons to their appropriate targets. Semaphorins are characterized by a conserved sema domain, which is critical for their function. They are classified into eight classes based on their structure and species distribution. Beyond their well-characterized role in neural development, Semaphorins have been found to be integral in various physiological processes, including the immune response, cell proliferation, and the regulation of angiogenesis. They exert their effects by binding to plexin receptors, and in certain cases, neuropilins serve as co-receptors, which modulate the signaling pathways that ultimately influence cellular motility, morphology, and gene expression.
A variety of non-protein and non-peptide chemical compounds can upregulate the expression of Semaphorins, acting as activators of their gene transcription. These activators include small molecule inhibitors, signaling pathway modulators, and natural compounds that interact with cellular signaling or epigenetic regulation. For example, small molecule inhibitors that target DNA methyltransferases can demethylate promoter regions of genes, including those encoding Semaphorins, leading to their increased transcription. Similarly, compounds that inhibit histone deacetylases can result in a more relaxed chromatin state, which allows transcription factors better access to the DNA, potentially enhancing Semaphorin gene expression. Additionally, natural compounds such as retinoic acid and Vitamin D3 can bind to their respective nuclear hormone receptors and function as ligand-activated transcription factors, selectively binding to response elements upstream of Semaphorin genes to stimulate their expression. The diversity of these activators highlights the intricate regulatory networks that control Semaphorin expression and underscores the complex interplay between various biochemical pathways in the fine-tuning of gene expression.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
L'acido retinoico può coinvolgere i recettori dell'acido retinoico, portando a cambiamenti trascrizionali che upregolano l'espressione della semaforina, in particolare durante la differenziazione e la morfogenesi cellulare. | ||||||
Cholecalciferol | 67-97-0 | sc-205630 sc-205630A sc-205630B | 1 g 5 g 10 g | $70.00 $160.00 $290.00 | 2 | |
Il metabolita attivo della Vitamina D3 si lega al suo recettore specifico, stimolando la trascrizione di geni tra cui la Semaforina, che svolge un ruolo cruciale nella funzione immunologica e può essere espressa in livelli più elevati in risposta a questa vitamina. | ||||||
5-Azacytidine | 320-67-2 | sc-221003 | 500 mg | $280.00 | 4 | |
Come inibitore della metiltransferasi del DNA, la 5-azacitidina può demetilare il DNA, portando alla riattivazione di geni silenziati e potenzialmente stimolando l'espressione della semaforina, creando un ambiente cromatinico favorevole alla trascrizione. | ||||||
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina aumenta i livelli di cAMP intracellulare, che può innescare l'attivazione di CREB, un fattore di trascrizione che può stimolare direttamente la trascrizione del gene della semaforina nelle cellule neuronali e immunitarie. | ||||||
PMA | 16561-29-8 | sc-3576 sc-3576A sc-3576B sc-3576C sc-3576D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 100 mg | $40.00 $129.00 $210.00 $490.00 $929.00 | 119 | |
Attivando la protein chinasi C, il PMA può avviare cascate di segnalazione che portano all'attivazione trascrizionale di una serie di geni, tra cui la semaforina, che può portare ad un aumento dei processi di adesione e migrazione cellulare. | ||||||
Calcium dibutyryladenosine cyclophosphate | 362-74-3 | sc-482205 | 25 mg | $147.00 | ||
Questo analogo del calcio dibutiriladenosina-ciclofosfato può bypassare le membrane cellulari e stimolare direttamente le chinasi proteiche cAMP-dipendenti, portando potenzialmente ad una maggiore espressione di Semaforina e influenzando lo sviluppo neuronale e le risposte immunitarie. | ||||||
Lithium | 7439-93-2 | sc-252954 | 50 g | $214.00 | ||
L'inibizione di GSK-3 beta da parte del cloruro di litio può stabilizzare gli attivatori trascrizionali coinvolti nella via di segnalazione Wnt, che può stimolare l'espressione della semaforina ed è implicata nel patterning neuronale e nella connettività. | ||||||
Trichostatin A | 58880-19-6 | sc-3511 sc-3511A sc-3511B sc-3511C sc-3511D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $149.00 $470.00 $620.00 $1199.00 $2090.00 | 33 | |
La tricostatina A inibisce le deacetilasi istoniche, causando un aumento degli istoni acetilati, che possono regolare l'espressione della semaforina, promuovendo una struttura cromatinica favorevole all'attivazione trascrizionale. | ||||||
Sodium Butyrate | 156-54-7 | sc-202341 sc-202341B sc-202341A sc-202341C | 250 mg 5 g 25 g 500 g | $30.00 $46.00 $82.00 $218.00 | 18 | |
Il sodio butirrato inibisce l'HDAC, aumentando l'acetilazione degli istoni e potenziando la trascrizione di vari geni, tra cui la Semaforina. Questo composto può stimolare l'espressione della semaforina migliorando l'accessibilità dei fattori di trascrizione. |