Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

SEMA3A Attivatori

I comuni attivatori di SEMA3A includono, ma non solo, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, la forskolina CAS 66575-29-9, il DAPT CAS 208255-80-5, il PD 98059 CAS 167869-21-8 e l'U-0126 CAS 109511-58-2.

Gli attivatori di SEMA3A sono composti che stimolano l'attività o l'espressione di SEMA3A, una proteina appartenente alla famiglia delle semaforine. Le semaforine sono una grande famiglia di proteine secrete e associate alla membrana, note per il loro ruolo nella guida assonale durante lo sviluppo neuronale. Esse funzionano legandosi a recettori specifici, principalmente plexine e neuropiline, per mediare una serie di risposte cellulari, tra cui la repulsione, l'attrazione o il collasso.

SEMA3A, in particolare, è una semaforina secreta di classe 3 che svolge un ruolo critico nella guida repulsiva degli assoni. Questo avviene grazie al legame con il suo complesso recettoriale composto da neuropilina-1 (NRP1) e plexina-A. Questo legame innesca cascate di segnalazione intracellulare che portano alla riorganizzazione del citoscheletro, con conseguente repulsione assonale. Oltre al suo ruolo consolidato nello sviluppo neuronale, SEMA3A è stato coinvolto anche in altri processi come l'angiogenesi, dove agisce come inibitore respingendo le cellule endoteliali. Gli attivatori di SEMA3A, potenziando l'attività o l'espressione della proteina, possono amplificare i suoi effetti repulsivi sui neuroni e sulle cellule endoteliali. Data l'importanza di una precisa guida assonale per la formazione di reti neuronali funzionali e il ruolo del patterning vascolare nella salute e nella malattia dei tessuti, la comprensione dei meccanismi e delle implicazioni dell'attivazione di SEMA3A offre profonde intuizioni sulla biologia cellulare e dello sviluppo. L'esplorazione del ruolo degli attivatori di SEMA3A fornisce una prospettiva completa sugli spunti molecolari che guidano il movimento e l'orientamento delle cellule, evidenziando l'intricata coreografia delle risposte cellulari che sono alla base della formazione e della funzione dei tessuti.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Retinoic Acid, all trans

302-79-4sc-200898
sc-200898A
sc-200898B
sc-200898C
500 mg
5 g
10 g
100 g
$65.00
$319.00
$575.00
$998.00
28
(1)

Coinvolto nella differenziazione e nello sviluppo neuronale; potrebbe influenzare sema3A attraverso la sua influenza sulle vie neurali.

Forskolin

66575-29-9sc-3562
sc-3562A
sc-3562B
sc-3562C
sc-3562D
5 mg
50 mg
1 g
2 g
5 g
$76.00
$150.00
$725.00
$1385.00
$2050.00
73
(3)

Attiva l'adenilato ciclasi, aumentando i livelli di cAMP, che può influenzare molte vie cellulari, comprese quelle dei neuroni.

DAPT

208255-80-5sc-201315
sc-201315A
sc-201315B
sc-201315C
5 mg
25 mg
100 mg
1 g
$99.00
$335.00
$836.00
$2099.00
47
(3)

Un inibitore della γ-secretasi che influenza la segnalazione di Notch, che svolge un ruolo nello sviluppo neurale.

PD 98059

167869-21-8sc-3532
sc-3532A
1 mg
5 mg
$39.00
$90.00
212
(2)

Inibitore di MEK; può influenzare la via MAPK/ERK, potenzialmente influenzando la differenziazione neurale e il sema3A.