Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

SCGB1D4 Inibitori

I comuni inibitori di SCGB1D4 includono, ma non solo, Marimastat CAS 154039-60-8, E-64 CAS 66701-25-5, Phosphoramidon CAS 119942-99-3, Aprotinin CAS 9087-70-1 e Leupeptin emisolfato CAS 55123-66-5.

Gli inibitori di SCGB1D4 rappresentano una classe di molecole che interagiscono con la proteina secretoglobina della famiglia 1D membro 4 (SCGB1D4), che appartiene alla più ampia superfamiglia delle secretoglobine. Le secretoglobine sono piccole proteine secrete che svolgono diversi ruoli in vari sistemi biologici, in particolare nei processi legati alla segnalazione cellulare, alla modulazione immunitaria e alla risposta agli stimoli ambientali. SCGB1D4 è un membro relativamente poco studiato di questa famiglia e le sue specifiche funzioni molecolari sono ancora in fase di studio. Gli inibitori che hanno come bersaglio SCGB1D4 operano generalmente legandosi a questa proteina o ai suoi partner interagenti, alterando il suo stato conformazionale o ostacolando le sue interazioni con altri componenti cellulari, modulando così la sua attività biologica. L'inibizione di SCGB1D4 può portare a effetti a valle sulle vie di comunicazione cellulare, compresa la regolazione dell'espressione genica e del comportamento cellulare, a seconda del contesto in cui questa proteina è espressa.Da un punto di vista chimico, gli inibitori di SCGB1D4 possono presentare un'ampia varietà di motivi strutturali, che possono variare in base al meccanismo d'azione dell'inibitore e ai siti di legame coinvolti. Questi inibitori possono essere piccole molecole organiche, peptidi o anche biomolecole più grandi in grado di colpire e legarsi specificamente a SCGB1D4. Gli studi di relazione struttura-attività (SAR) possono essere fondamentali per capire come le modifiche della struttura chimica di questi inibitori influenzino l'affinità di legame, la selettività e la potenza. La progettazione di tali inibitori richiede in genere una conoscenza biochimica dettagliata della struttura e della funzione di SCGB1D4, nonché tecniche avanzate di modellazione molecolare per prevedere come gli inibitori interagiscono con la proteina a livello atomico. Questi sforzi contribuiscono a comprendere il ruolo di SCGB1D4 in sistemi biologici complessi, facendo luce sulle intricate reti molecolari che regolano i processi cellulari.

VEDI ANCHE...

Items 41 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione