Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

SAA2 Attivatori

I comuni attivatori di SAA2 includono, ma non solo, l'anisomicina CAS 22862-76-6, il PMA CAS 16561-29-8, la ionomicina CAS 56092-82-1, la forskolina CAS 66575-29-9 e la bryostatina 1 CAS 83314-01-6.

Gli attivatori chimici dell'amiloide sierica A2 (SAA2) coinvolgono diverse vie cellulari per aumentarne l'attivazione. L'anisomicina, un potente attivatore, agisce attraverso la via della proteina chinasi attivata dallo stress (SAPK). In presenza di anisomicina, la SAPK si attiva, determinando la fosforilazione di fattori di trascrizione che svolgono un ruolo nell'attivazione di SAA2. Analogamente, il forbolo 12-miristato 13-acetato (PMA) attiva la protein chinasi C (PKC), che fosforila i bersagli a valle che contribuiscono all'attivazione di SAA2. La ionomicina, aumentando i livelli di calcio intracellulare, attiva le chinasi calcio-dipendenti, che fosforilano e attivano le proteine nelle vie di segnalazione che includono SAA2. La forskolina, aumentando i livelli di cAMP, attiva la protein chinasi A (PKA), che può fosforilare le proteine della cascata di segnalazione di SAA2, portando alla sua attivazione.

Inoltre, la bryostatina 1, legandosi alla PKC, ne modula l'attività, con conseguente attivazione di proteine che fanno parte delle vie di segnalazione SAA2. L'acido okadaico e la calicolina A, entrambi inibitori della fosfatasi, mantengono le proteine in uno stato fosforilato, che è un prerequisito per l'attivazione di molte proteine di segnalazione, comprese quelle che attivano SAA2. Anche l'Endothall inibisce le fosfatasi proteiche, promuovendo così la fosforilazione e la successiva attivazione di proteine che possono attivare SAA2. La tapigargina, alterando l'omeostasi del calcio, attiva le vie di segnalazione del calcio che portano all'attivazione di SAA2. Il mevalonolattone, grazie al suo ruolo nella biosintesi degli isoprenoidi, può determinare la prenilazione e la successiva attivazione di proteine cruciali per l'attivazione di SAA2. La bisindolilmaleimide I, un inibitore della PKC, può causare indirettamente l'attivazione compensatoria di chinasi alternative che possono attivare SAA2. Infine, la cantaridina inibisce le fosfatasi proteiche, il che porta alla fosforilazione e all'attivazione di proteine all'interno delle vie di attivazione di SAA2. Ciascuna di queste sostanze chimiche, attraverso la loro azione specifica su diverse vie cellulari e molecole di segnalazione, contribuisce all'attivazione di SAA2.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Cantharidin

56-25-7sc-201321
sc-201321A
25 mg
100 mg
$81.00
$260.00
6
(1)

La cantaridina inibisce le fosfatasi proteiche, determinando una fosforilazione sostenuta e l'attivazione delle proteine nei percorsi che portano all'attivazione di SAA2.