Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

RPS4YX Inibitori

I comuni inibitori di RPS4YX includono, ma non solo, la Puromicina CAS 53-79-2, la Cicloeximide CAS 66-81-9, il Cloramfenicolo CAS 56-75-7, la Tetraciclina CAS 60-54-8 e l'Eritromicina CAS 114-07-8.

La proteina RPS4YX, nota anche come proteina ribosomiale S4 Y-linked, svolge un ruolo cruciale nella biogenesi dei ribosomi e nella sintesi proteica. È una componente della piccola subunità ribosomiale (40S) coinvolta nella decodifica dell'mRNA durante la traduzione. RPS4YX contribuisce all'assemblaggio e alla stabilità del ribosoma, facilitando una sintesi proteica accurata ed efficiente. Inoltre, RPS4YX è stato coinvolto in vari processi cellulari al di là della traduzione, tra cui la crescita, la proliferazione e la differenziazione delle cellule, suggerendo la sua importanza al di là della funzione ribosomiale. In particolare, RPS4YX presenta un'espressione tessuto-specifica, riscontrata principalmente nei tessuti testicolari, indicando un ruolo potenziale nella spermatogenesi o in altre funzioni specifiche del testicolo.

L'inibizione di RPS4YX ha implicazioni significative per i processi cellulari che dipendono dal corretto funzionamento dei ribosomi e dalla sintesi proteica. Sono stati esplorati vari meccanismi di inibizione, che mirano a diversi stadi della biogenesi dei ribosomi o interferiscono con l'interazione tra RPS4YX e altri componenti ribosomiali. Le strategie includono l'interruzione dell'espressione o dell'attività di RPS4YX attraverso tecniche di interferenza dell'RNA o inibitori di piccole molecole. Inoltre, i composti che hanno come bersaglio i regolatori a monte o gli effettori a valle delle vie di segnalazione di RPS4YX possono influenzare indirettamente la sua funzione. Queste strategie di inibizione mirano a perturbare l'assemblaggio o la funzione dei ribosomi, portando a una sintesi proteica aberrante e potenzialmente interrompendo processi cellulari essenziali che dipendono dalla traduzione mediata da RPS4YX. La comprensione dei meccanismi precisi dell'inibizione di RPS4YX offre spunti di riflessione sui processi cellulari fondamentali e può informare le strategie di modulazione della sintesi proteica in vari contesti biologici.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Puromycin

53-79-2sc-205821
sc-205821A
10 mg
25 mg
$163.00
$316.00
436
(1)

Imita un aminoacil-tRNA e causa la terminazione prematura della catena durante la traduzione.

Cycloheximide

66-81-9sc-3508B
sc-3508
sc-3508A
100 mg
1 g
5 g
$40.00
$82.00
$256.00
127
(5)

Inibisce la fase di traslocazione della sintesi proteica sui ribosomi eucariotici.

Chloramphenicol

56-75-7sc-3594
25 g
$53.00
10
(1)

Si lega alla subunità ribosomiale 50S, inibendo l'attività della peptidil transferasi nei batteri.

Tetracycline

60-54-8sc-205858
sc-205858A
sc-205858B
sc-205858C
sc-205858D
10 g
25 g
100 g
500 g
1 kg
$62.00
$92.00
$265.00
$409.00
$622.00
6
(1)

Si lega alla subunità 30S del ribosoma batterico, inibendo la sintesi proteica.

Erythromycin

114-07-8sc-204742
sc-204742A
sc-204742B
sc-204742C
5 g
25 g
100 g
1 kg
$56.00
$240.00
$815.00
$1305.00
4
(3)

Si lega alla subunità 50S del ribosoma batterico, inibendo la traslocazione.

Anisomycin

22862-76-6sc-3524
sc-3524A
5 mg
50 mg
$97.00
$254.00
36
(2)

Inibisce l'attività della peptidiltrasferasi nei ribosomi eucariotici.

Diphtheria Toxin, CRM Mutant

92092-36-9sc-203924
0.25 mg
$639.00
1
(1)

Catalizza l'ADP-ribosilazione di EF-2, impedendo la traslocazione durante la sintesi proteica.

Fusidic acid

6990-06-3sc-215065
1 g
$292.00
(0)

Si lega a EF-G sul ribosoma, bloccando il turnover del ribosoma.