Items 11 to 20 of 47 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
BMS 453 | 166977-43-1 | sc-311294 | 10 mg | $189.00 | 1 | |
BMS 453 è un retinoide che si distingue per la sua intricata architettura molecolare, che promuove interazioni mirate con i recettori dell'acido retinoico. I suoi substituenti unici contribuiscono a migliorare la solubilità negli ambienti lipidici, ottimizzando la permeabilità di membrana. La stereochimica del composto svolge un ruolo cruciale nel modulare l'attivazione del recettore, influenzando le vie di segnalazione a valle. Inoltre, il suo comportamento cinetico nei processi metabolici suggerisce vie di degradazione distinte, che influenzano la sua stabilità e reattività complessiva. | ||||||
11-cis Retinoic Acid | 68070-35-9 | sc-361686 sc-361686A | 0.5 mg 1 mg | $630.00 $982.00 | 1 | |
L'acido retinoico 11-cis è un retinoide caratterizzato da una specifica configurazione geometrica che facilita il legame selettivo con i recettori nucleari. Questo composto presenta interazioni idrofobiche uniche che aumentano la sua affinità per i bilayer lipidici, favorendo l'assorbimento cellulare. La sua forma isomerica distinta influenza l'espressione genica modulando l'attività trascrizionale. Inoltre, la reattività del composto con varie biomolecole suggerisce un potenziale per diverse vie metaboliche, con un impatto sulla sua emivita biologica e sulla dinamica funzionale. | ||||||
all-trans Retinal | 116-31-4 | sc-210778A sc-210778 | 250 mg 1 g | $126.00 $372.00 | 7 | |
Il retinale all-trans è un retinoide che si distingue per la sua struttura lineare e che svolge un ruolo cruciale nella fototrasduzione visiva. Questo composto subisce un'isomerizzazione al momento dell'esposizione alla luce, convertendosi in retinale 11-cis, un passaggio chiave nell'attivazione della rodopsina nelle cellule dei fotorecettori. Le sue forti interazioni con le proteine opsine facilitano la trasduzione del segnale, mentre la sua natura idrofobica consente un'efficiente integrazione negli ambienti di membrana, influenzando la cinetica delle vie di segnalazione visiva. | ||||||
13-cis-Retinonitrile | 20638-89-5 | sc-460190 | 10 mg | $360.00 | ||
Il 13-cis-Retinonitrile è un retinoide che presenta interazioni molecolari uniche, in particolare grazie alla sua capacità di legarsi ai recettori nucleari, influenzando l'espressione genica. La sua configurazione geometrica distinta consente un legame selettivo che influisce sulle vie di segnalazione cellulare. La natura lipofila del composto ne aumenta l'affinità per i bilayer lipidici, influenzando la permeabilità e la fluidità della membrana. Inoltre, la sua reattività con gli elettrofili può portare a diverse modifiche chimiche, ampliando il suo potenziale per varie applicazioni sintetiche. | ||||||
Tazarotenic Acid-d8 Sulfoxide | sc-473695 | 1 mg | $480.00 | |||
L'acido tazarotenico-d8 solfossido, un derivato dei retinoidi, presenta interazioni molecolari uniche grazie al suo gruppo funzionale solfossido, che ne aumenta la reattività e la solubilità in vari ambienti. Questo composto si lega in modo specifico ai recettori nucleari, modulando le vie di espressione genica. La sua marcatura isotopica con il deuterio consente di tracciare con precisione gli studi metabolici, fornendo approfondimenti sul suo comportamento cinetico e sulla sua stabilità nei sistemi biologici, mentre le sue distinte proprietà steriche influenzano la sua dinamica di interazione. | ||||||
Tazarotenic Acid Sulfoxide | 603952-64-3 | sc-474084 | 10 mg | $380.00 | ||
L'acido tazarotenico solfossido, un analogo dei retinoidi, è caratterizzato da una frazione di solfossido che ne altera significativamente le proprietà elettroniche, potenziandone l'affinità per le proteine bersaglio. Questo composto dimostra modelli di reattività unici, facilitando interazioni selettive con le membrane cellulari e le proteine. La sua configurazione strutturale promuove distinti cambiamenti conformazionali al momento del legame, influenzando le vie di segnalazione a valle. Inoltre, le sue caratteristiche di solubilità consentono interazioni diverse in vari ambienti biochimici, influenzando il suo comportamento complessivo in sistemi complessi. | ||||||
4-Keto 13-cis-Retinoic Acid Methyl Ester | 71748-57-7 | sc-216896 | 2.5 mg | $300.00 | ||
L'estere metilico dell'acido 4-cheto 13-cis-retinoico presenta caratteristiche strutturali uniche che ne potenziano l'interazione con i recettori nucleari, promuovendo una modulazione specifica dell'espressione genica. Il suo gruppo cheto distinto influenza le dinamiche del legame idrogeno, facilitando il legame selettivo con gli elementi che rispondono ai retinoidi. La natura lipofila del composto consente un'efficiente penetrazione nelle membrane, mentre la sua funzionalità estere contribuisce alla stabilità e alla reattività nei sistemi biologici, influenzando le vie metaboliche e le risposte cellulari. | ||||||
Vitamin A2 Nitrile | 6248-59-5 | sc-475771 | 1 mg | $490.00 | ||
La vitamina A2 nitrile è caratterizzata da un gruppo nitrile unico, che ne altera le proprietà elettroniche e ne aumenta la reattività nei sistemi biologici. Questo composto si impegna in interazioni molecolari specifiche che influenzano le vie di segnalazione dei retinoidi. La sua struttura distinta promuove l'affinità selettiva per i recettori dei retinoidi, modulando l'attività trascrizionale. Inoltre, la parte nitrilica può partecipare a reazioni nucleofile, influenzando potenzialmente i processi metabolici e le dinamiche cellulari. | ||||||
9-cis,13-cis-Retinoic Acid-d5 | sc-476439 | 1 mg | $480.00 | |||
L'acido 9-cis,13-cis-retinoico-d5 è un retinoide deuterato che presenta una marcatura isotopica unica, che ne migliora la stabilità e la tracciabilità negli studi metabolici. La sua doppia configurazione cis facilita le interazioni specifiche con i recettori retinoidi, influenzando l'espressione genica e la segnalazione cellulare. La presenza di deuterio altera la cinetica di reazione, influenzando potenzialmente le vie metaboliche del composto. Questa variante isotopica consente di effettuare indagini precise sulle dinamiche e le interazioni dei retinoidi all'interno dei sistemi biologici. | ||||||
11-cis-Retinoic Acid-d5 | sc-476441 | 0.5 mg | $595.00 | |||
L'acido 11-cis-retinoico-d5 è un retinoide deuterato caratterizzato da una composizione isotopica unica, che ne migliora la stabilità e la rilevazione nei test biochimici. Questo composto si lega selettivamente ai recettori retinoidi, modulando l'attività trascrizionale e influenzando i processi cellulari. L'incorporazione del deuterio modifica le sue proprietà fisico-chimiche, alterando potenzialmente la solubilità e la reattività, fornendo così approfondimenti sul metabolismo dei retinoidi e sulle vie di segnalazione in vari contesti biologici. |