Reticulocalbin-1 activators consist of a diverse set of chemicals that predominantly center around the modulation of endoplasmic reticulum functions. These chemicals span a wide spectrum of actions, from inducing ER stress, altering calcium dynamics, to disrupting protein processing or degradation in the ER. Given RCN1's localization in the ER and its role in calcium binding, chemicals affecting these processes can play a role in its modulation. For instance, agents like Cyclopiazonic Acid, which affect the SERCA pump and subsequently deplete ER calcium, might impact RCN1 as the ER attempts to adapt to the altered calcium environment. Furthermore, chemicals like Tunicamycin and Brefeldin A, which interfere with protein processing and trafficking between the ER and Golgi, provide another angle of influence on RCN1. This is especially relevant given the ER's crucial role in ensuring proteins are correctly folded and post-translationally modified.
Other chemicals in this class, such as Dantrolene and 2-APB, pivot on the modulation of calcium release mechanisms from the ER. Given RCN1's calcium-binding role, any shift in ER calcium dynamics can position RCN1 in a pivotal spot for cellular adaptation. Another layer of modulation is brought in by MG-132, which, by affecting protein degradation routes, can lead to protein accumulation in the ER. The subsequent ER stress can trigger a cascade of events, including the unfolded protein response, where RCN1 might see modulated activity or expression. Together, these chemicals underscore the vast interconnectivity and importance of the ER in cellular function, and by extension, highlight the pathways and processes through which RCN1 can be influenced.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Dantrolene | 7261-97-4 | sc-500165 | 25 mg | $350.00 | 7 | |
Il dantrolene modula i recettori della rianodina, riducendo il rilascio di calcio dall'ER. Questo potrebbe portare a cambiamenti nell'equilibrio del calcio nell'ER, potenzialmente influenzando la funzione di RCN1. | ||||||
Brefeldin A | 20350-15-6 | sc-200861C sc-200861 sc-200861A sc-200861B | 1 mg 5 mg 25 mg 100 mg | $30.00 $52.00 $122.00 $367.00 | 25 | |
La brefeldina A interrompe il traffico ER-Golgi. L'interruzione può portare a un'alterazione dell'elaborazione delle proteine nell'ER, influenzando potenzialmente l'attività di RCN1. | ||||||
2-APB | 524-95-8 | sc-201487 sc-201487A | 20 mg 100 mg | $27.00 $52.00 | 37 | |
Il 2-APB agisce sui recettori IP3, alterando il rilascio di calcio dall'ER. Questa azione può avere un impatto sull'omeostasi del calcio nell'ER, modulando potenzialmente RCN1. | ||||||
Nifedipine | 21829-25-4 | sc-3589 sc-3589A | 1 g 5 g | $58.00 $170.00 | 15 | |
La nifedipina, un bloccante dei canali del calcio di tipo L, può alterare la dinamica del calcio. Indirettamente, ciò può influire sull'attività di legame del calcio di RCN1 nell'ER. | ||||||
Cyclopiazonic Acid | 18172-33-3 | sc-201510 sc-201510A | 10 mg 50 mg | $173.00 $612.00 | 3 | |
Inibitore della pompa SERCA, esaurisce le riserve di calcio dell'ER. Il conseguente squilibrio di calcio nell'ER potrebbe influenzare la funzione o i livelli di RCN1. | ||||||
Xestospongin C | 88903-69-9 | sc-201505 | 50 µg | $500.00 | 14 | |
Come antagonista del recettore IP3, la Xestospongina C influisce sul rilascio di calcio dall'ER, che potrebbe modulare indirettamente le proteine che legano il calcio come RCN1. | ||||||
Celastrol, Celastrus scandens | 34157-83-0 | sc-202534 | 10 mg | $155.00 | 6 | |
Il celastrolo induce lo stress ER influenzando il ripiegamento delle proteine. L'UPR risultante può potenzialmente modulare l'espressione o la funzione di RCN1. |