Gli inibitori di RET rappresentano una classe di composti specificamente progettati per colpire la chinasi riarrangiata durante la trasfezione (RET). La proteina RET appartiene alla famiglia delle tirosin-chinasi recettoriali (RTK) e svolge un ruolo cruciale nella segnalazione cellulare, in particolare nello sviluppo e nella funzione delle cellule neurali negli embrioni e nel mantenimento delle reti neuronali negli adulti. Tuttavia, quando RET si attiva in modo anomalo a causa di mutazioni o altri fattori, può portare a una crescita e a una proliferazione cellulare incontrollata, contribuendo allo sviluppo e alla progressione di alcuni tumori, in particolare quelli della tiroide e del polmone non a piccole cellule. Gli inibitori di RET sono molecole meticolosamente studiate per legarsi selettivamente al sito attivo della RET chinasi, con l'obiettivo di interromperne l'attività enzimatica e ostacolare le vie di segnalazione aberranti associate alla progressione del cancro guidata dalle mutazioni di RET.
Chimicamente, gli inibitori di RET sono sviluppati attraverso una rigorosa ricerca e modellazione computazionale per identificare e progettare molecole in grado di interagire efficacemente con la struttura tridimensionale della RET chinasi. Questi inibitori possiedono spesso una configurazione specifica e caratteristiche molecolari che consentono loro di inserirsi nella tasca di legame della chinasi, ostacolandone la funzione senza influenzare significativamente altri processi cellulari.
Items 21 to 17 of 17 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|