L'insieme degli attivatori Rec8 evidenzia l'orchestrazione dei processi cellulari e la loro natura interconnessa. Queste sostanze chimiche, ognuna delle quali svolge un ruolo unico, convergono sulla tela più ampia della fisiologia cellulare, dove il funzionamento armonioso di ogni elemento è vitale. Gli attivatori vanno da molecole fondamentali come l'ATP, la moneta energetica universale della cellula, a ioni come il magnesio, il potassio e il calcio, essenziali per l'attivazione e il funzionamento di numerosi enzimi. Questi ioni, nel loro ruolo silenzioso ma persistente, assicurano la stabilità e la funzionalità dell'ambiente cellulare, influenzando indirettamente l'attività di proteine come la Rec8.
Approfondendo l'elenco, si trovano zinco, rame, ferro e manganese, che sono più che semplici oligoelementi: sono i cardini di innumerevoli reazioni enzimatiche. La loro presenza o assenza può cambiare le carte in tavola nelle attività enzimatiche, facendo cambiare strada ai percorsi, con potenziali ripercussioni su proteine come la Rec8. Il bicarbonato di sodio è il guardiano dell'equilibrio del pH, un ruolo che potrebbe sembrare sottovalutato ma che è fondamentale per mantenere un ambiente favorevole all'attività delle proteine. Il glucosio, fonte primaria di energia, alimenta i processi cellulari e il suo metabolismo potrebbe intrecciarsi con le vie che coinvolgono Rec8. Infine, il β-estradiolo, un ormone strettamente legato ai processi riproduttivi, sottolinea l'influenza dei segnali sistemici sulla funzione cellulare, potenzialmente in grado di influenzare l'attività di Rec8 nel grande schema degli eventi cellulari.
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Adenosine 5′-Triphosphate, disodium salt | 987-65-5 | sc-202040 sc-202040A | 1 g 5 g | $38.00 $74.00 | 9 | |
L'adenosina trifosfato (ATP) è il principale vettore energetico delle cellule. Alimenta diversi meccanismi cellulari, compresi quelli che possono modulare l'attività di proteine come Rec8. La disponibilità di ATP è essenziale per l'attivazione di molti enzimi e macchine molecolari che potrebbero interagire o modificare la funzione della Rec8. | ||||||
Magnesium chloride | 7786-30-3 | sc-255260C sc-255260B sc-255260 sc-255260A | 10 g 25 g 100 g 500 g | $27.00 $34.00 $47.00 $123.00 | 2 | |
Il cloruro di magnesio fornisce ioni di magnesio, che sono cofattori fondamentali per un ampio spettro di enzimi, tra cui le chinasi e le fosfatasi. Questi enzimi possono modificare le proteine e le vie di segnalazione che potrebbero influenzare l'attività di Rec8 alterando il suo stato di fosforilazione o l'interazione con altri componenti cellulari. | ||||||
Sodium Chloride | 7647-14-5 | sc-203274 sc-203274A sc-203274B sc-203274C | 500 g 2 kg 5 kg 10 kg | $18.00 $23.00 $35.00 $65.00 | 15 | |
Il cloruro di sodio è essenziale per mantenere l'equilibrio osmotico e la forza ionica nelle cellule. Le variazioni delle concentrazioni di ioni sodio possono portare a cambiamenti nei processi cellulari e nelle cascate di segnalazione che influenzano indirettamente la funzione e la stabilità di proteine come Rec8. | ||||||
Potassium Chloride | 7447-40-7 | sc-203207 sc-203207A sc-203207B sc-203207C | 500 g 2 kg 5 kg 10 kg | $25.00 $56.00 $104.00 $183.00 | 5 | |
Il cloruro di potassio fornisce ioni di potassio, fondamentali per il mantenimento dell'omeostasi cellulare. Gli ioni di potassio possono influenzare il potenziale di membrana e i percorsi di segnalazione intracellulare, potenzialmente influenzando l'ambiente cellulare in cui opera Rec8. | ||||||
Calcium chloride anhydrous | 10043-52-4 | sc-207392 sc-207392A | 100 g 500 g | $65.00 $262.00 | 1 | |
Il cloruro di calcio fornisce ioni di calcio, che agiscono come messaggeri secondari in numerosi percorsi di segnalazione. Questi percorsi possono regolare una varietà di processi cellulari, compresi quelli legati all'attività o all'espressione di Rec8. | ||||||
Zinc | 7440-66-6 | sc-213177 | 100 g | $47.00 | ||
Il solfato di zinco fornisce ioni di zinco, noti per essere cofattori delle proteine che legano il DNA e degli enzimi coinvolti nella riparazione e nella trascrizione del DNA. Il ruolo dello zinco in questi processi potrebbe influenzare indirettamente l'attività di Rec8, soprattutto nel contesto della segregazione cromosomica. | ||||||
Copper(II) sulfate | 7758-98-7 | sc-211133 sc-211133A sc-211133B | 100 g 500 g 1 kg | $45.00 $120.00 $185.00 | 3 | |
Gli ioni di rame, forniti dal solfato di rame(II), sono coinvolti nelle risposte allo stress ossidativo e nelle reazioni enzimatiche. I cambiamenti nei livelli di rame potrebbero influenzare gli stati ossidativi cellulari, influenzando indirettamente i percorsi che modulano la funzione Rec8. | ||||||
Iron | 7439-89-6 | sc-215190 sc-215190A | 500 g 2 kg | $68.00 $176.00 | ||
Il ferro è fondamentale per il trasporto dell'ossigeno e la respirazione cellulare. Il solfato di ferro(II) fornisce ioni di ferro che possono avere un impatto sulle vie metaboliche, portando potenzialmente a cambiamenti nell'ambiente cellulare e influenzando indirettamente Rec8. | ||||||
Manganese(II) sulfate monohydrate | 10034-96-5 | sc-203130 sc-203130A | 100 g 500 g | $40.00 $105.00 | ||
Gli ioni manganese, che si trovano nel manganese(II) solfato, sono importanti per la funzione di vari enzimi, compresi quelli coinvolti nella sintesi e nella riparazione del DNA. Questi enzimi possono interagire o influenzare i percorsi legati all'attività di Rec8. | ||||||
Sodium bicarbonate | 144-55-8 | sc-203271 sc-203271A sc-203271B sc-203271C sc-203271D | 25 g 500 g 1 kg 5 kg 25 kg | $20.00 $28.00 $42.00 $82.00 $683.00 | 1 | |
Il bicarbonato di sodio agisce come tampone per mantenere l'omeostasi del pH. Il pH dell'ambiente cellulare può avere un impatto profondo sulla struttura e sulla funzione delle proteine, influenzando potenzialmente l'attività e la stabilità della Rec8. |