Items 11 to 20 of 233 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Zaragozic Acid A | 142561-96-4 | sc-391058 sc-391058A | 1 mg 5 mg | $225.00 $615.00 | 7 | |
L'acido zaragozico A è un composto raro e di elevata purezza, caratterizzato dalla capacità unica di formare forti interazioni intramolecolari, che ne influenzano significativamente la reattività. La sua distinta stereochimica consente un legame selettivo con bersagli specifici, migliorando il suo profilo cinetico in varie reazioni. L'elevata solubilità del composto nei solventi organici facilita ulteriormente la sua partecipazione a percorsi chimici complessi, rendendolo un soggetto di interesse per la ricerca chimica avanzata. | ||||||
Micafungin | 235114-32-6 | sc-391640 | 1 mg | $286.00 | ||
La micafungina è un composto raro e di elevata purezza che si distingue per le sue caratteristiche strutturali uniche che promuovono interazioni intermolecolari specifiche. La sua intricata architettura molecolare consente un impegno selettivo con vari substrati, influenzando la cinetica e i percorsi di reazione. Il composto presenta una notevole stabilità in diverse condizioni, che gli consente di partecipare a complesse trasformazioni chimiche. Inoltre, le sue caratteristiche di solubilità ne aumentano la versatilità nelle applicazioni sperimentali, rendendolo un punto focale per la ricerca innovativa. | ||||||
Ochratoxin B | 4825-86-9 | sc-202258 sc-202258A | 1 mg 5 mg | $334.00 $739.00 | 12 | |
L'ocratossina B è un composto raro e di elevata purezza, caratterizzato dalla capacità unica di formare forti legami idrogeno e interazioni idrofobiche, che ne influenzano la solubilità e la reattività. La sua struttura molecolare distinta consente di legarsi in modo selettivo a proteine specifiche, influenzando varie vie biochimiche. La stabilità del composto in diversi ambienti ne facilita la partecipazione a reazioni complesse, rendendolo un soggetto di interesse per gli studi chimici avanzati. | ||||||
Spinosyn A | 131929-60-7 | sc-362797 sc-362797A | 1 mg 5 mg | $204.00 $707.00 | ||
Spinosyn A è un composto raro e di elevata purezza che si distingue per la sua intricata stereochimica, che ne migliora l'interazione con le membrane biologiche. La sua configurazione molecolare unica favorisce il legame specifico ligando-recettore, influenzando le vie di segnalazione cellulare. Il composto presenta una notevole stabilità in condizioni di pH variabili, che gli consente di impegnarsi in diverse cinetiche di reazione. Inoltre, la sua natura lipofila contribuisce alla sua partizione selettiva in miscele complesse, rendendolo un soggetto affascinante per l'esplorazione chimica. | ||||||
Spinosyn D | 131929-63-0 | sc-362798 | 1 mg | $280.00 | ||
Spinosyn D è un composto raro e di elevata purezza, caratterizzato da caratteristiche strutturali uniche che facilitano le interazioni selettive con le proteine bersaglio. La sua distinta disposizione stereochimica consente una maggiore affinità di legame, influenzando le vie enzimatiche e i processi metabolici. Il composto dimostra una notevole solubilità nei solventi organici, che ne favorisce la reattività e la stabilità in diverse condizioni. Le sue specifiche interazioni molecolari lo rendono un candidato interessante per ulteriori studi chimici. | ||||||
Chlorothricin | 34707-92-1 | sc-202098 | 1 mg | $179.00 | 1 | |
La clorotricina è un alogenuro acido raro e di elevata purezza, caratterizzato da un profilo di reattività unico e da un comportamento elettrofilo selettivo. La sua capacità di formare addotti stabili con i nucleofili è potenziata dalla sua specifica configurazione sterica, che influenza la cinetica di reazione. Il composto presenta una notevole solubilità in vari solventi organici, favorendo la sua versatilità nelle applicazioni sintetiche. Le sue distinte interazioni molecolari e la sua stabilità in diverse condizioni lo rendono un soggetto di interesse per la ricerca chimica avanzata. | ||||||
Daptomycin | 103060-53-3 | sc-202125 | 10 mg | $88.00 | 2 | |
La daptomicina è un composto raro e di elevata purezza caratterizzato da una struttura ciclica unica, che facilita le interazioni specifiche con gli ioni metallici e ne aumenta la reattività. La sua spiccata flessibilità conformazionale consente di legarsi in modo selettivo a vari substrati, influenzando le vie di reazione. Il composto dimostra un'eccezionale solubilità nei solventi polari, contribuendo al suo comportamento dinamico in soluzione. Queste proprietà lo rendono un soggetto affascinante da esplorare in studi chimici avanzati. | ||||||
Ophiobolin A | 4611-05-6 | sc-202266 sc-202266A sc-202266B | 100 µg 1 mg 5 mg | $43.00 $245.00 $714.00 | 7 | |
L'Ofiobolina A è un composto raro e di elevata purezza che si distingue per le sue caratteristiche strutturali uniche che promuovono interazioni molecolari specifiche, in particolare con le membrane lipidiche. La sua capacità di alterare l'integrità cellulare è legata alla sua natura anfifilica, che influenza la fluidità e la permeabilità delle membrane. Il composto presenta una notevole stabilità in varie condizioni, consentendo diverse cinetiche di reazione. Le sue intriganti proprietà fisiche lo rendono un candidato interessante per una ricerca chimica approfondita. | ||||||
Indolmycin | 21200-24-8 | sc-202183 | 1 mg | $366.00 | 1 | |
L'indolmicina è un composto raro e di elevata purezza, caratterizzato dalla capacità unica di interagire con diverse vie biologiche. La sua struttura molecolare distinta facilita le interazioni di legame specifiche, influenzando l'attività enzimatica e i processi metabolici. Il composto presenta una notevole stabilità, che ne aumenta la reattività in diversi ambienti chimici. Inoltre, le sue intriganti proprietà di solubilità consentono un'esplorazione unica nella chimica sintetica, rendendolo un soggetto di interesse per studi avanzati. | ||||||
α-Zearalenol | 36455-72-8 | sc-202388 | 5 mg | $263.00 | 1 | |
L'α-Zearalenolo è un composto raro e di elevata purezza che si distingue per la sua intricata architettura molecolare, che consente interazioni selettive con i recettori cellulari. Questo composto presenta proprietà stereochimiche uniche che influenzano la sua affinità e specificità di legame. La sua elevata solubilità nei solventi organici ne aumenta la reattività, consentendo diverse applicazioni sintetiche. Inoltre, la stabilità dell'α-Zearalenolo in condizioni diverse lo rende un soggetto intrigante per la ricerca sulla dinamica molecolare e sui meccanismi di reazione. | ||||||