Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di inibitori della gamma RAR da utilizzare in varie applicazioni. Gli inibitori di RAR gamma sono strumenti cruciali nella ricerca scientifica, in particolare nello studio della regolazione genica, della differenziazione cellulare e della biologia dello sviluppo. I recettori dell'acido retinoico (RAR), compreso il sottotipo gamma, sono recettori nucleari che regolano l'espressione di geni coinvolti in numerosi processi biologici. L'inibizione di questi recettori consente ai ricercatori di analizzare le vie e i meccanismi controllati dalla segnalazione dell'acido retinoico, fornendo indicazioni su come queste vie influenzano il destino e la funzione delle cellule. Gli inibitori di RAR gamma sono preziosi per esplorare il ruolo dell'acido retinoico nell'embriogenesi, nella rigenerazione dei tessuti e nella modulazione delle risposte immunitarie. Inoltre, sono utilizzati nello sviluppo di nuovi modelli di ricerca per studiare le malattie legate alla disregolazione delle vie dell'acido retinoico, come alcuni tumori e disturbi dello sviluppo. Utilizzando questi inibitori, gli scienziati possono comprendere meglio le complessità dei processi cellulari e sviluppare approcci innovativi per manipolare l'espressione genica a fini sperimentali. Per informazioni dettagliate sugli inibitori di RAR gamma disponibili, fare clic sul nome del prodotto.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
CD 2665 | 170355-78-9 | sc-293988 sc-293988A | 10 mg 50 mg | $238.00 $974.00 | 2 | |
Il CD 2665 funziona come modulatore selettivo di RAR gamma, caratterizzato dalla capacità unica di stabilizzare i dimeri del recettore attraverso specifiche interazioni di legame idrogeno. Questo composto presenta un nucleo idrofobico distintivo che facilita una maggiore affinità di legame, promuovendo un'efficace trasduzione del segnale. La sua rigidità strutturale contribuisce a rallentare la cinetica di reazione, consentendo un'attivazione prolungata del recettore. Inoltre, le proprietà steriche uniche del CD 2665 influenzano la sua interazione con i co-regolatori, diversificando ulteriormente il suo impatto biologico. | ||||||
BMS 453 | 166977-43-1 | sc-311294 | 10 mg | $189.00 | 1 | |
BMS 453 agisce come modulatore selettivo di RAR gamma, distinguendosi per la sua capacità di impegnarsi in interazioni elettrostatiche uniche che migliorano l'affinità recettoriale. Questo composto presenta un quadro molecolare flessibile, che consente cambiamenti conformazionali dinamici che ottimizzano l'efficienza del legame. Le sue specifiche forme isomeriche presentano profili di reattività diversi, influenzando le vie di segnalazione a valle. Inoltre, le caratteristiche di solubilità di BMS 453 ne facilitano l'interazione con le membrane lipidiche, influenzando l'assorbimento e la distribuzione cellulare. | ||||||
Bexarotene | 153559-49-0 | sc-217753 sc-217753A | 10 mg 100 mg | $54.00 $245.00 | 6 | |
Il bexarotene è un retinoide sintetico e agonista RARγ, utilizzato principalmente nella terapia del cancro. Sebbene sia tradizionalmente considerato un attivatore, la doppia natura dei retinoidi può portare ad azioni dipendenti dal contesto. In determinati ambienti o concentrazioni cellulari, il bexarotene può avere effetti inibitori su RARγ, probabilmente attraverso l'interferenza con le proteine co-regolatrici o l'induzione di cicli di feedback negativi. | ||||||
MM 11253 | 345952-44-5 | sc-361255 sc-361255A | 10 mg 50 mg | $468.00 $2000.00 | 2 | |
MM11253 è un composto chimico con effetti inibitori su RARγ. Il suo potenziale come inibitore di RARγ suggerisce un'interferenza con le vie di segnalazione mediate dall'acido retinoico. MM11253 offre ai ricercatori uno strumento per esplorare i contributi specifici di RARγ ai processi cellulari e per decifrare il suo ruolo nello sviluppo, nella differenziazione e nelle malattie. | ||||||
CD 1530 | 107430-66-0 | sc-203871 sc-203871A | 10 mg 50 mg | $204.00 $816.00 | ||
Il CD1530 è un retinoide sintetico con effetti inibitori riportati su RARγ. Come potenziale inibitore di RARγ, il CD1530 può interferire con il legame dell'acido retinoico, modulando le cascate di segnalazione a valle associate all'attività di RARγ. Questo composto funge da prezioso strumento farmacologico per i ricercatori che mirano a sezionare i contributi specifici di RARγ ai processi cellulari e ad esplorare le sue implicazioni in vari contesti, tra cui lo sviluppo, la differenziazione e la malattia. |