Date published: 2025-9-8

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

RAMP3 Attivatori

I comuni attivatori di RAMP3 includono, ma non solo, la forskolina CAS 66575-29-9, il cloridrato di isoproterenolo CAS 51-30-9, il pindololo CAS 13523-86-9, il propranololo CAS 525-66-6 e l'NF449 CAS 627034-85-9.

Le sostanze chimiche che possono modulare l'attività di RAMP3 sono principalmente coinvolte nelle vie di segnalazione dei GPCR. Questi composti non attivano direttamente RAMP3, ma influenzano le vie di segnalazione in cui RAMP3 svolge un ruolo di modulazione. Questo approccio è dovuto alla funzione di RAMP3 come regolatore dell'attività dei GPCR piuttosto che come bersaglio diretto per l'attivazione chimica. Composti come CGRP, Adrenomedullina e Amilina interagiscono con CLR, un recettore che forma complessi con RAMP3. L'interazione di questi ligandi con i complessi CLR-RAMP3 può modulare le vie di segnalazione, influenzando così indirettamente il ruolo di RAMP3. Questa modulazione è cruciale per la comprensione delle diverse funzioni fisiologiche di RAMP3, poiché altera la farmacologia e il traffico del recettore.

Altre sostanze chimiche di questo elenco, come la forskolina, l'isoproterenolo, il pindololo e il propranololo, influenzano il più ampio spettro della segnalazione dei GPCR. Modulando l'attività dell'adenilato ciclasi o la segnalazione dei recettori beta-adrenergici, questi composti influenzano indirettamente il paesaggio di segnalazione in cui opera RAMP3. Ciò include l'influenza sui livelli di cAMP, un secondo messaggero chiave nella segnalazione dei GPCR. Inibitori come la tossina di Pertussis e la tossina del colera hanno come bersaglio specifiche subunità di proteine G, alterando così le dinamiche di segnalazione dei GPCR. NF449 e YM-254890 agiscono in modo più specifico sulle subunità delle proteine G, offrendo spunti per capire come diverse vie delle proteine G possano interagire con i recettori modulati da RAMP3. U73122, inibendo la fosfolipasi C, fornisce un'altra via per influenzare le vie di segnalazione dei GPCR, modulando così l'attività di RAMP3.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Forskolin

66575-29-9sc-3562
sc-3562A
sc-3562B
sc-3562C
sc-3562D
5 mg
50 mg
1 g
2 g
5 g
$76.00
$150.00
$725.00
$1385.00
$2050.00
73
(3)

Attiva l'adenilato ciclasi, influenzando i livelli di cAMP, che possono modulare le vie di segnalazione dei GPCR che coinvolgono RAMP3.

Isoproterenol Hydrochloride

51-30-9sc-202188
sc-202188A
100 mg
500 mg
$27.00
$37.00
5
(0)

Un agonista beta-adrenergico in grado di influenzare le vie di segnalazione dei GPCR, con un potenziale impatto sulla funzionalità di RAMP3.

Pindolol

13523-86-9sc-204847
sc-204847A
100 mg
1 g
$194.00
$760.00
(1)

Un antagonista beta-adrenergico che, modulando l'attività dei GPCR, potrebbe influenzare indirettamente le vie associate a RAMP3.

Propranolol

525-66-6sc-507425
100 mg
$180.00
(0)

Un altro antagonista beta-adrenergico che può influenzare le vie di segnalazione dei GPCR, potenzialmente influenzando RAMP3.

NF449

627034-85-9sc-478179
sc-478179A
sc-478179B
10 mg
25 mg
100 mg
$199.00
$460.00
$1479.00
1
(0)

Un antagonista specifico della subunità Gs alfa che potrebbe avere un impatto sulle vie di segnalazione che coinvolgono RAMP3.

YM 254890

568580-02-9sc-507356
1 mg
$500.00
(0)

Inibisce selettivamente le proteine Gq/11, potenzialmente influenzando i percorsi di segnalazione GPCR in cui è coinvolto RAMP3.