Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Quinones

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di chinoni da utilizzare in varie applicazioni. I chinoni sono una classe di composti organici caratterizzati da una struttura dioneica ciclica completamente coniugata, che svolgono ruoli essenziali in vari processi biochimici e industriali. Questi composti sono fondamentali per la ricerca scientifica grazie alle loro diverse proprietà chimiche e alla loro ampia presenza in natura. I chinoni sono intermedi chiave nella sintesi organica e facilitano la costruzione di architetture molecolari complesse. I ricercatori utilizzano i chinoni per studiare i processi di trasferimento di elettroni, le reazioni redox e la catalisi, fondamentali per la comprensione e lo sviluppo di nuove metodologie sintetiche. Nella scienza dei materiali, i chinoni sono impiegati nello sviluppo di materiali avanzati come semiconduttori organici, coloranti e polimeri, dove le loro proprietà elettroniche e fotofisiche uniche sono sfruttate per applicazioni innovative nell'elettronica e nella fotonica. Gli scienziati ambientali studiano i chinoni per comprendere il loro ruolo nella degradazione naturale della materia organica e il loro impatto sugli ecosistemi, fornendo approfondimenti sui cicli biogeochimici del carbonio e dell'ossigeno. I chinoni sono anche utilizzati come sonde e strumenti nello studio dei sistemi biologici, in particolare per esplorare i meccanismi della fotosintesi e della respirazione cellulare, dove svolgono un ruolo critico nelle catene di trasporto degli elettroni. Inoltre, i chimici analitici utilizzano composti a base di chinoni in tecniche come l'elettrochimica e la spettroscopia per migliorare la rilevazione e la quantificazione di vari analiti. Le ampie applicazioni dei chinoni nella ricerca scientifica evidenziano la loro importanza nel far progredire la comprensione dei processi chimici e biologici e nel guidare le innovazioni tecnologiche in diverse discipline. Per informazioni dettagliate sui chinoni disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 131 to 140 of 205 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Naphthomycin B

86825-88-9sc-203154
1 mg
$349.00
1
(0)

La naftomicina B, classificata come chinone, mostra intriganti proprietà redox grazie al suo sistema coniugato, che consente un efficiente trasferimento di elettroni. La sua capacità di subire reazioni reversibili di ossidazione e riduzione la rende un elemento chiave in vari processi catalitici. La natura idrofobica del composto ne influenza la solubilità e l'interazione con altre molecole, mentre le sue distinte caratteristiche strutturali favoriscono un legame selettivo con bersagli specifici, aumentando la sua reattività in diversi contesti chimici.

2-Hydroxy-1,4-naphthoquinone

83-72-7sc-254254
sc-254254A
10 g
25 g
$25.00
$43.00
(0)

Il 2-idrossi-1,4-naftochinone, membro della famiglia dei chinoni, presenta notevoli proprietà fotochimiche, che gli consentono di partecipare a reazioni guidate dalla luce. Il suo gruppo idrossilico, unico nel suo genere, aumenta le capacità di legame a idrogeno, influenzando la solubilità e la reattività. La struttura planare del composto facilita le interazioni π-π stacking, che possono influenzare il comportamento di aggregazione. Inoltre, la sua natura priva di elettroni consente l'attacco nucleofilo, portando a diversi percorsi sintetici e meccanismi di reazione.

Ansatrienin A

82189-03-5sc-202953
1 mg
$169.00
8
(0)

L'ansatrienina A, classificata come chinone, presenta intriganti proprietà redox che facilitano i processi di trasferimento di elettroni. Il suo sistema coniugato aumenta la stabilità e la reattività, consentendole di partecipare a diverse reazioni di ossidoriduzione. La capacità del composto di formare intermedi radicali stabili contribuisce alla sua cinetica di reazione unica. Inoltre, le sue caratteristiche strutturali promuovono interazioni selettive con vari nucleofili, influenzando la sua reattività nelle applicazioni sintetiche.

Avarone

55303-99-6sc-202481
1 mg
$130.00
(0)

L'avarone, membro della famiglia dei chinoni, presenta notevoli proprietà fotochimiche che gli consentono di partecipare a reazioni di trasferimento di elettroni guidate dalla luce. La sua struttura planare e l'estesa coniugazione π aumentano la sua capacità di assorbire la luce, portando alla generazione di specie reattive di ossigeno singoletto. Questa caratteristica consente all'Avarone di intraprendere percorsi unici, influenzando la sua reattività con vari substrati e modificando la cinetica delle reazioni successive. Inoltre, la sua capacità di formare complessi stabili con ioni metallici diversifica ulteriormente il suo comportamento chimico.

Hexaprenylhydroquinone

119980-00-6sc-202648
1 mg
$112.00
(0)

L'esaprenilidrochinone, un derivato del chinone unico nel suo genere, mostra intriganti proprietà redox grazie al suo sistema coniugato esteso. Questo composto può subire ossidazione e riduzione reversibili, facilitando i processi di trasferimento di elettroni. La sua natura idrofobica influenza la solubilità e l'interazione con le membrane lipidiche, influenzando potenzialmente la sua reattività. Inoltre, la presenza di più gruppi prenilici aumenta la sua flessibilità molecolare, consentendo diversi stati conformazionali che possono influenzare i percorsi di reazione e la cinetica.

MM 47755

117620-87-8sc-202708
sc-202708A
1 mg
5 mg
$294.00
$930.00
(0)

MM 47755, un particolare composto chinonico, presenta una notevole affinità elettronica e reattività grazie alle sue caratteristiche strutturali uniche. La sua capacità di partecipare a reazioni di trasferimento di un solo elettrone è potenziata dalla presenza di sostituenti elettron-donatori, che ne modulano il potenziale redox. La geometria planare del composto promuove efficaci interazioni di stacking, influenzando il comportamento di aggregazione. Inoltre, le sue caratteristiche idrofobiche possono portare a interazioni selettive con vari substrati, alterando le dinamiche e i percorsi di reazione.

Polyketomycin

200625-47-4sc-202294
1 mg
$294.00
3
(0)

La polichetomicina, un notevole derivato chinonico, presenta intriganti proprietà fotochimiche che ne facilitano il ruolo nei processi di trasferimento di elettroni guidati dalla luce. Il suo sistema coniugato consente un efficiente assorbimento di energia, che porta a dinamiche di stato eccitato che possono avviare la formazione di radicali. I gruppi funzionali unici del composto ne aumentano la reattività, consentendogli di impegnarsi in diverse interazioni elettrofile e nucleofile. Inoltre, il suo profilo di solubilità influenza il suo comportamento in vari mezzi, influenzando i tassi e i meccanismi di reazione.

Oil blue N

2646-15-3sc-215622
sc-215622A
sc-215622B
5 g
25 g
100 g
$82.00
$286.00
$712.00
3
(0)

L'Oil Blue N, un notevole derivato chinonico, presenta proprietà fotofisiche uniche, in particolare per la sua capacità di assorbire ed emettere luce in lunghezze d'onda specifiche. La sua struttura rigida e planare favorisce efficaci interazioni intermolecolari, portando a una maggiore stabilità in vari ambienti. La natura elettron-deficiente del composto gli permette di impegnarsi in diversi processi redox, influenzando la sua reattività e facilitando la formazione di complessi con i nucleofili. Il suo profilo di solubilità nei solventi organici modula ulteriormente il suo comportamento cinetico nelle reazioni chimiche.

Anthraquinone

84-65-1sc-207296
sc-207296A
50 g
500 g
$35.00
$61.00
(0)

L'antrachinone, membro di spicco della famiglia dei chinoni, presenta notevoli proprietà redox grazie alla sua capacità di subire reazioni reversibili di trasferimento di elettroni. La sua struttura planare e l'ampia coniugazione favoriscono forti interazioni π-π stacking, migliorando la sua stabilità nelle applicazioni allo stato solido. Le spiccate caratteristiche di sottrazione di elettroni del composto influenzano la sua reattività, consentendogli di partecipare a varie reazioni di sostituzione. Inoltre, la sua solubilità nei solventi organici influisce sulla sua interazione con altre molecole, influenzando le cinetiche e i percorsi di reazione.

N-(1,3-dioxo-1,3,3a,4,7,7a-hexahydro-2H-isoindol-2-yl)thiourea

176649-06-2sc-354162
sc-354162A
1 g
5 g
$320.00
$930.00
(0)

La N-(1,3-diosso-1,3,3a,4,7,7a-esaidro-2H-isoindol-2-il)tiourea presenta un'intrigante reattività come chinone, caratterizzata dalla capacità di partecipare a reazioni di addizione nucleofila grazie ai suoi gruppi carbonilici elettrofili. L'esclusiva struttura ciclica del composto ne aumenta la flessibilità conformazionale, consentendo diverse vie di interazione. Le sue forti proprietà di sottrazione di elettroni facilitano i processi di trasferimento di carica, rendendolo un attore chiave in varie trasformazioni chimiche.