Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Pyrroles

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di pirroli da utilizzare in varie applicazioni. I pirroli sono composti organici eterociclici aromatici a cinque membrane contenenti un atomo di azoto. Questi composti versatili sono fondamentali per la ricerca scientifica grazie alla loro ampia presenza nei prodotti naturali e alle loro diverse proprietà chimiche. I pirroli sono strutture fondamentali in molte molecole biologicamente attive, tra cui le porfirine, che sono componenti chiave dell'eme e della clorofilla. Nella sintesi organica, i pirroli sono intermedi preziosi, che facilitano la costruzione di architetture molecolari complesse e consentono lo sviluppo di nuove metodologie sintetiche. I ricercatori utilizzano i derivati del pirrolo per studiare i meccanismi di reazione, esplorare la loro reattività e creare nuovi materiali con proprietà elettroniche e ottiche personalizzate. Nella scienza dei materiali, i pirroli sono parte integrante dello sviluppo di polimeri conduttivi, come il polipirrolo, utilizzati in un'ampia gamma di applicazioni, dai dispositivi elettronici ai sensori e agli attuatori. Gli scienziati ambientali studiano i pirroli per comprendere il loro ruolo nei processi naturali e la loro presenza nei campioni ambientali, poiché questi composti possono essere presenti in vari percorsi di degradazione biologica e chimica. Inoltre, i pirroli sono importanti nel campo della chimica dei prodotti naturali, dove aiutano a esplorare la biosintesi e la funzione degli alcaloidi e di altri metaboliti secondari. I chimici analitici impiegano composti a base di pirrolo in tecniche come la cromatografia e la spettrometria di massa per migliorare la rilevazione e la quantificazione degli analiti. Le ampie applicazioni dei pirroli nella ricerca scientifica ne evidenziano l'importanza per la comprensione dei processi chimici e lo sviluppo di tecnologie innovative. Per informazioni dettagliate sui pirroli disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 171 to 180 of 417 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Epiequisetin

255377-45-8sc-391529
1 mg
$315.00
(0)

L'epiequisetina è un notevole composto pirrolico che si distingue per le sue proprietà uniche di donazione di elettroni, che facilitano forti interazioni intermolecolari. La sua struttura consente un efficace π-stacking, migliorando la sua stabilità in vari ambienti. Il composto presenta intriganti modelli di reattività, in particolare nelle reazioni di sostituzione elettrofila, dove la sua natura ricca di elettroni favorisce una cinetica rapida. Inoltre, le caratteristiche di solubilità dell'epiequisetina consentono diverse interazioni in sistemi chimici complessi, influenzando il suo comportamento in varie reazioni.

5,10,15-tris(pentafluorophenyl)corrole

262280-80-8sc-396870
25 mg
$849.00
(0)

Il 5,10,15-tris(pentafluorofenil)corrolo è un particolare derivato del pirrolo caratterizzato da sostituenti pentafluorofenilici altamente elettronegativi, che ne influenzano significativamente le proprietà elettroniche. Questo composto presenta notevoli capacità di coordinazione con ioni metallici, formando complessi stabili che ne alterano il comportamento ottico ed elettronico. La sua geometria unica facilita le forti interazioni π-π, aumentando la sua tendenza all'aggregazione. Inoltre, la presenza di atomi di fluoro contribuisce alla sua natura idrofobica, influenzando la solubilità e la reattività in vari ambienti chimici.

5,10,15-tris(4-nitrophenyl)corrole

326472-00-8sc-396874
sc-396874A
250 mg
500 mg
$785.00
$1353.00
(0)

Il 5,10,15-tris(4-nitrofenil)corrolo è un derivato unico del pirrolo che si distingue per i suoi sostituenti nitrofenilici, che introducono forti effetti di sottrazione di elettroni. Questo composto presenta proprietà fotofisiche migliorate, tra cui una maggiore fluorescenza dovuta alla sua struttura rigida. I gruppi nitro facilitano specifiche interazioni intermolecolari, promuovendo il legame a idrogeno e influenzando il comportamento di aggregazione. La sua conformazione planare consente un efficace π-stacking, influenzando la sua reattività e stabilità in diversi sistemi chimici.

Atorvastatin Allyl Ester

915092-85-2sc-394144
100 mg
$330.00
(0)

L'estere allilico dell'atorvastatina, in quanto derivato del pirrolo, presenta intriganti proprietà elettroniche grazie ai suoi unici sostituenti. La presenza del gruppo allilico ne aumenta la reattività attraverso una maggiore nucleofilia, facilitando diverse interazioni elettrofile. Questo composto mostra una notevole stabilità in vari solventi, influenzata dalla sua capacità di impegnarsi in π-π stacking e legami a idrogeno. La sua distinta geometria molecolare consente una coordinazione selettiva con gli ioni metallici, alterando potenzialmente il suo profilo di reattività in ambienti chimici complessi.

5,10,15,20-Tetrakis[4-(1′H,1′H,2′H,2′H-perfluorododecylthio)-2,3,5,6-tetrafluorophenyl] porphyrin

956790-67-3sc-396896
25 mg
$1200.00
(0)

La porfirina 5,10,15,20-Tetrakis[4-(1'H,1'H,2'H,2'H-perfluorododeciltio)-2,3,5,6-tetrafluorofenile], un composto a base di pirrolo, presenta una notevole idrofobicità dovuta alle sue catene laterali perfluorurate, che influenzano significativamente la sua solubilità e il suo comportamento di aggregazione. L'intricata interazione dei gruppi fluorurati aumenta la sua capacità di sottrarre elettroni, portando a proprietà redox uniche. La sua struttura planare promuove efficaci interazioni π-π, facilitando l'autoassemblaggio e influenzando le sue caratteristiche fotofisiche in vari ambienti.

5,10,15-tris(4-tert-butylphenyl) corrole

958259-08-0sc-396873
sc-396873A
250 mg
500 mg
$750.00
$1300.00
(0)

Il 5,10,15-tris(4-tert-butilfenile) corrolo, un derivato del pirrolo, mostra intriganti proprietà elettroniche grazie ai suoi ingombranti sostituenti tert-butilici, che aumentano gli ostacoli sterici e la solubilità nei solventi organici. L'esclusivo sistema coniugato del corrolo consente un efficiente assorbimento della luce e il trasferimento di energia, mentre la sua capacità di formare complessi stabili con ioni metallici può influenzare i percorsi catalitici. Inoltre, la geometria planare del composto facilita le forti interazioni di stacking π-π, influenzando il suo comportamento di aggregazione.

CAY10626

1202884-94-3sc-358741
sc-358741A
1 mg
5 mg
$169.00
$756.00
(0)

CAY10626, un derivato del pirrolo, presenta notevoli caratteristiche elettroniche attribuite alla sua esclusiva struttura ad anello contenente azoto. Questo composto dimostra una maggiore reattività grazie alla sua capacità di partecipare a diverse reazioni elettrofile e nucleofile. La sua natura ricca di elettroni permette un'efficace coordinazione con i metalli di transizione, influenzando la cinetica di reazione e la selettività. Inoltre, la conformazione planare del composto promuove significative interazioni intermolecolari, migliorando la sua stabilità in vari ambienti.

N-Boc-N-desethyl Sunitinib

1246833-23-7sc-391752
1 mg
$300.00
(0)

L'N-Boc-N-desetil Sunitinib, un derivato del pirrolo, mostra intriganti proprietà steriche ed elettroniche grazie al suo ingombrante gruppo di protezione Boc. Questa configurazione influenza la sua reattività, consentendo interazioni selettive in ambienti chimici complessi. Gli atomi di azoto del composto contribuiscono a creare legami idrogeno unici, migliorando la solubilità in solventi polari. Inoltre, la sua rigidità strutturale facilita specifiche disposizioni conformazionali, influenzando il suo comportamento in vari percorsi sintetici.

Celastramycin A

491600-94-3sc-293989
sc-293989A
1 mg
5 mg
$203.00
$906.00
(0)

La celastramicina A, un composto pirrolico, presenta una notevole delocalizzazione elettronica dovuta al suo sistema coniugato, che ne aumenta la stabilità e la reattività. La presenza di atomi di azoto consente una diversa coordinazione con gli ioni metallici, influenzando i percorsi catalitici. La sua struttura planare unica promuove le interazioni π-π stacking, influenzando il comportamento di aggregazione in soluzione. Inoltre, la capacità del composto di formare legami idrogeno intramolecolari contribuisce alla sua peculiare dinamica conformazionale, influenzando il suo comportamento chimico complessivo.

Chlorin e6

19660-77-6sc-263067
sc-263067A
sc-263067B
sc-263067C
100 mg
250 mg
1 g
5 g
$102.00
$199.00
$549.00
$2199.00
22
(1)

La clorina e6, un derivato del pirrolo, mostra intriganti proprietà fotofisiche grazie al suo sistema coniugato esteso, che facilita l'assorbimento della luce e il trasferimento di energia. La sua particolare struttura ad anello consente forti interazioni intermolecolari, che portano a una maggiore aggregazione in determinati ambienti. La presenza di atomi di azoto contribuisce alla sua capacità di complessarsi con vari substrati, influenzando la cinetica e i percorsi di reazione. Inoltre, la sua natura anfifilica influisce sulla solubilità e sul comportamento di autoassemblaggio in diversi mezzi.