Items 131 to 140 of 320 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
2-Thiocytidine | 13239-97-9 | sc-283290 sc-283290A | 5 mg 10 mg | $173.00 $326.00 | ||
La 2-tiotidina è un nucleoside pirimidinico caratterizzato dalla presenza di un gruppo tiolico, che conferisce una reattività unica e aumenta la sua capacità di partecipare a reazioni di sostituzione nucleofila. L'atomo di zolfo introduce proprietà elettroniche distinte, facilitando le interazioni con gli ioni metallici e influenzando la chimica di coordinazione. Le sue caratteristiche strutturali promuovono specifici schemi di legame a idrogeno, influenzando la solubilità e il riconoscimento molecolare in vari ambienti, consentendo così diverse trasformazioni chimiche. | ||||||
5-Chlorocytosine arabinoside | 17676-65-2 | sc-221020 sc-221020A | 50 mg 100 mg | $375.00 $715.00 | ||
La 5-clorocitosina arabinoside è un nucleoside pirimidinico che si distingue per la sua struttura clorurata, che ne altera la distribuzione elettronica e ne aumenta la reattività nei percorsi biochimici. La presenza dell'atomo di cloro può influenzare il legame idrogeno e le interazioni steriche, influenzando la sua affinità per i componenti dell'acido nucleico. Questa modifica può portare a cinetiche di reazione uniche, influenzando la sua stabilità e le interazioni con gli enzimi, modellando così il suo comportamento in vari ambienti chimici. | ||||||
PNU 112455A hydrochloride | 21886-12-4 | sc-222182 sc-222182A | 1 mg 5 mg | $82.00 $106.00 | ||
PNU 112455A cloridrato è un derivato pirimidinico caratterizzato da una base azotata unica, che facilita specifici schemi di legame idrogeno e ne aumenta la solubilità in solventi polari. Le sue caratteristiche strutturali promuovono interazioni molecolari distinte, consentendo un legame selettivo ai siti bersaglio. Il composto presenta una notevole reattività nelle reazioni di sostituzione nucleofila, influenzata dalla sua configurazione elettronica, che può modulare i tassi e i percorsi di reazione in diversi contesti chimici. | ||||||
Pyrantel Pamoate | 22204-24-6 | sc-205823 sc-205823A | 5 g 10 g | $82.00 $133.00 | ||
Il pirantel pamoato, un composto pirimidinico, mostra intriganti proprietà elettron-donatrici grazie ai suoi atomi di azoto, che possono impegnarsi nella stabilizzazione della risonanza. Questa caratteristica influenza la sua reattività, in particolare nelle reazioni di sostituzione elettrofila aromatica. La struttura rigida del composto ne aumenta la stabilità, mentre le sue regioni idrofobiche facilitano le interazioni con le membrane lipidiche, influenzando potenzialmente la permeabilità e i meccanismi di trasporto in vari ambienti. La sua conformazione unica consente diverse interazioni intermolecolari, che influenzano la solubilità e il comportamento di fase. | ||||||
Benfotiamine | 22457-89-2 | sc-204639 sc-204639A | 250 mg 1 g | $51.00 $168.00 | ||
La benfotiamina, un derivato pirimidinico, presenta una notevole lipofilia, che le consente di attraversare con facilità le membrane biologiche. La sua struttura unica presenta un anello tiazolico che aumenta la sua densità di elettroni, favorendo l'attacco nucleofilo in varie reazioni chimiche. La capacità del composto di formare complessi stabili con ioni metallici può influenzare i percorsi catalitici. Inoltre, la sua distinta geometria molecolare contribuisce a specifiche interazioni di legame, influenzando la solubilità e la distribuzione in diversi ambienti. | ||||||
(4,6-Dimethyl-pyrimidin-2-yl)-hydrazine | 23906-13-0 | sc-277764 | 1 g | $300.00 | ||
La (4,6-dimetilpirimidina-2-il)-idrazina è caratterizzata dal suo unico gruppo funzionale idrazinico, che ne aumenta la reattività nelle reazioni di condensazione. La presenza di gruppi metilici nelle posizioni 4 e 6 aumenta l'ostacolo sterico, influenzando la sua interazione con gli elettrofili. Questo composto può partecipare a diverse reazioni di sostituzione nucleofila, mostrando profili cinetici distinti. La sua natura polare facilita la solvatazione in vari solventi, influenzando la sua stabilità e reattività nei percorsi sintetici. | ||||||
5-Carboxy-2-thiouracil | 23945-50-8 | sc-290833 | 5 g | $105.00 | ||
Il 5-carbossi-2-tiouracile presenta un gruppo tiolico che conferisce una reattività unica, consentendo interazioni specifiche con ioni metallici e altri elettrofili. La frazione di acido carbossilico ne aumenta l'acidità, favorendo il trasferimento di protoni nei percorsi biochimici. La sua configurazione strutturale gli consente di partecipare a spostamenti tautomerici, influenzando il suo comportamento negli attacchi nucleofili. Inoltre, le caratteristiche polari del composto influiscono sulla solubilità, influenzando la sua reattività in vari ambienti chimici. | ||||||
Pyrimidine-4-Carboxylic Acid | 31462-59-6 | sc-205477 sc-205477A | 50 mg 100 mg | $21.00 $46.00 | ||
L'acido pirimidin-4-carbossilico presenta proprietà intriganti grazie al suo gruppo carbossilico, che facilita il legame a idrogeno e potenzia il suo ruolo in varie reazioni chimiche. L'anello pirimidinico del composto, che sottrae elettroni, stabilizza le cariche negative, influenzando la cinetica e i percorsi di reazione. La sua capacità di formare complessi stabili con i metalli di transizione può portare a comportamenti catalitici unici. Inoltre, la natura polare del composto influisce sulla sua solubilità, influenzando le sue interazioni in diversi sistemi chimici. | ||||||
2-carboxy-Pyrimidine | 31519-62-7 | sc-205082 sc-205082A | 100 mg 500 mg | $38.00 $227.00 | ||
La 2-carbossi-pirimidina è caratterizzata da un doppio gruppo funzionale che le consente di partecipare a diverse trasformazioni chimiche. La presenza dell'acido carbossilico consente forti interazioni intermolecolari, tra cui il legame a idrogeno, che possono influenzare la solubilità e la reattività. La sua struttura pirimidinica contribuisce alla stabilizzazione della risonanza, influenzando l'acidità e la reattività del composto nelle reazioni di sostituzione nucleofila. Inoltre, può entrare in complessazione con ioni metallici, alterando potenzialmente le vie catalitiche. | ||||||
2-Chloro-5-iodopyrimidine | 32779-38-7 | sc-287970 sc-287970A | 250 mg 1 g | $90.00 $180.00 | ||
La 2-cloro-5-iodopirimidina presenta un'esclusiva struttura pirimidinica alogenata che ne aumenta la reattività nelle reazioni di sostituzione elettrofila aromatica. La presenza di entrambi gli atomi di cloro e di iodio introduce effetti elettronici distinti, influenzando la nucleofilia e l'elettrofilia del composto. Questa alogenazione può facilitare le reazioni di cross-coupling, rendendolo un intermedio versatile nei percorsi sintetici. La sua natura polare influisce anche sulla solubilità in vari solventi, influenzando le condizioni di reazione e la cinetica. |