Items 11 to 20 of 181 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Concanamycin A | 80890-47-7 | sc-202111 sc-202111A sc-202111B sc-202111C | 50 µg 200 µg 1 mg 5 mg | $65.00 $162.00 $650.00 $2550.00 | 109 | |
La concanamicina A, un derivato del pirano, è caratterizzata dalla capacità unica di formare complessi stabili con ioni metallici, influenzando la sua reattività e stabilità. Il composto presenta interazioni di legame selettive che modulano la sua flessibilità conformazionale, consentendogli di impegnarsi in percorsi molecolari specifici. La sua configurazione elettronica distinta facilita meccanismi unici di trasferimento di carica, mentre le sue regioni idrofobiche contribuiscono alla sua solubilità in ambienti non polari, migliorando il suo comportamento molecolare complessivo. | ||||||
Esculetin | 305-01-1 | sc-200486 sc-200486A | 1 g 5 g | $43.00 $208.00 | 7 | |
L'esculetina, un composto piranico, mostra intriganti proprietà fotofisiche, in particolare per la sua capacità di subire legami idrogeno intramolecolari, che ne stabilizzano la struttura e ne influenzano la reattività. Questo composto presenta notevoli caratteristiche di fluorescenza, che gli consentono di partecipare a processi di trasferimento di energia. Inoltre, il suo sistema aromatico ricco di elettroni aumenta la sua reattività nelle reazioni di sostituzione elettrofila, rendendolo un partecipante versatile in varie trasformazioni chimiche. | ||||||
Apigenin | 520-36-5 | sc-3529 sc-3529A sc-3529B sc-3529C sc-3529D sc-3529E sc-3529F | 5 mg 100 mg 1 g 5 g 25 g 100 g 1 kg | $32.00 $210.00 $720.00 $1128.00 $2302.00 $3066.00 $5106.00 | 22 | |
L'apigenina, un derivato del pirano, è caratterizzata dalla capacità unica di formare complessi stabili attraverso interazioni π-π stacking, che ne influenzano significativamente la solubilità e la reattività. Il suo sistema di doppi legami coniugati consente una rapida delocalizzazione degli elettroni, migliorando la sua partecipazione alle reazioni di Diels-Alder. Inoltre, la presenza di gruppi idrossilici facilita il legame a idrogeno con i solventi, influenzando il suo comportamento cinetico in vari ambienti chimici. | ||||||
4-Methylumbelliferyl α-L-iduronide (free acid) | 66966-09-4 | sc-262101 sc-262101A sc-262101B sc-262101C | 2 mg 10 mg 50 mg 100 mg | $425.00 $2086.00 $10203.00 $20400.00 | 2 | |
Il 4-metilumbelliferil α-L-iduronide (acido libero) presenta proprietà intriganti come pirano, in particolare grazie alla sua capacità di creare legami idrogeno intramolecolari, che stabilizzano la sua struttura e influenzano la reattività. La presenza della frazione metilumbelliferilica aumenta la fluorescenza, consentendo interazioni fotofisiche uniche. Inoltre, la sua natura acida favorisce i meccanismi di trasferimento protonico, influenzando la cinetica di reazione e facilitando diversi percorsi in ambienti biochimici complessi. | ||||||
Spectinomycin dihydrochloride pentahydrate | 22189-32-8 | sc-203279 sc-203279A | 5 g 10 g | $82.00 $120.00 | 9 | |
La spettinomicina cloridrato pentaidrato, in quanto pirano, presenta una notevole flessibilità strutturale dovuta alla sua configurazione ciclica, che consente un diverso isomerismo conformazionale. Questa flessibilità può influenzare la solubilità e l'interazione con vari solventi. La presenza di più gruppi idrossilici aumenta la sua capacità di formare legami idrogeno, portando a comportamenti di aggregazione unici. Inoltre, la sua forma di dicloruro contribuisce alle interazioni ioniche, influenzando la sua stabilità e reattività in ambienti diversi. | ||||||
Trolox | 53188-07-1 | sc-200810 sc-200810A sc-200810B sc-200810C sc-200810D | 500 mg 1 g 5 g 25 g 100 g | $37.00 $66.00 $230.00 $665.00 $1678.00 | 39 | |
Il trolox, un derivato del pirano, presenta intriganti proprietà di donazione di elettroni grazie alla sua struttura aromatica, facilitando reazioni redox uniche. La sua capacità di impegnarsi in interazioni π-π stacking ne aumenta la stabilità in vari ambienti. La presenza di gruppi idrossilici consente un esteso legame a idrogeno, influenzando la solubilità e l'aggregazione molecolare. Inoltre, la reattività del Trolox è modulata dalla sua capacità di partecipare a percorsi di radical scavenging, evidenziando il suo comportamento chimico dinamico. | ||||||
Lovastatin | 75330-75-5 | sc-200850 sc-200850A sc-200850B | 5 mg 25 mg 100 mg | $28.00 $88.00 $332.00 | 12 | |
La lovastatina, un composto a base di pirano, presenta una struttura lattonica unica che le consente di subire idrolisi, formando un acido carbossilico. Questa trasformazione è influenzata dalla polarità del solvente e dal pH, con effetti sulla cinetica di reazione. La rigida struttura biciclica del composto contribuisce alla sua stabilità conformazionale, mentre la sua capacità di impegnarsi in legami idrogeno intramolecolari ne aumenta la solubilità nei solventi organici. Anche le interazioni della lovastatina con gli ioni metallici possono alterare la sua reattività, evidenziando il suo versatile comportamento chimico. | ||||||
Daidzein | 486-66-8 | sc-24001 sc-24001A sc-24001B | 100 mg 500 mg 5 g | $25.00 $75.00 $150.00 | 32 | |
La daidzeina, un derivato del pirano, presenta proprietà intriganti grazie ai suoi gruppi idrossilici, che facilitano forti interazioni di legame a idrogeno. Questo composto può partecipare a diverse reazioni di ossido-riduzione, influenzate dal suo sistema aromatico ricco di elettroni. Le sue caratteristiche strutturali uniche consentono una reattività selettiva, in particolare nella sostituzione elettrofila aromatica. Inoltre, la capacità della daidzeina di formare complessi stabili con i metalli di transizione evidenzia il suo potenziale per diversi percorsi chimici e profili di reattività. | ||||||
Genistein | 446-72-0 | sc-3515 sc-3515A sc-3515B sc-3515C sc-3515D sc-3515E sc-3515F | 100 mg 500 mg 1 g 5 g 10 g 25 g 100 g | $26.00 $92.00 $120.00 $310.00 $500.00 $908.00 $1821.00 | 46 | |
La genisteina, un composto a base di pirano, presenta caratteristiche notevoli attribuite alla sua struttura di isoflavonoide. La presenza di più gruppi idrossilici aumenta la sua capacità di chelazione, consentendole di formare complessi stabili con ioni metallici. Questa chelazione può influenzare la cinetica di reazione, promuovendo percorsi specifici nelle trasformazioni organiche. Inoltre, il sistema di doppi legami coniugati della genisteina contribuisce alle sue distinte proprietà di assorbimento UV-Vis, rendendola un soggetto di interesse per gli studi fotochimici. | ||||||
Erythromycin | 114-07-8 | sc-204742 sc-204742A sc-204742B sc-204742C | 5 g 25 g 100 g 1 kg | $56.00 $240.00 $815.00 $1305.00 | 4 | |
L'eritromicina, classificata come pirano, presenta proprietà intriganti grazie alla sua particolare struttura ad anello lattonico. Questa configurazione facilita il legame a idrogeno intramolecolare, che può stabilizzare gli intermedi reattivi durante le reazioni chimiche. Inoltre, la sua stereochimica gioca un ruolo cruciale nel dettare le interazioni molecolari, influenzando la solubilità e la reattività. La capacità del composto di effettuare sostituzioni elettrofile selettive evidenzia ulteriormente la sua versatilità nella sintesi organica, rendendolo un soggetto affascinante per gli studi meccanicistici. |