Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Purine

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di purine da utilizzare in varie applicazioni. Le purine sono una classe di composti organici eterociclici aromatici, costituiti da una struttura a due anelli composta da atomi di carbonio e azoto. Questi composti sono fondamentali per numerosi processi biochimici e sono quindi cruciali per la ricerca scientifica. Le purine sono componenti integrali dei nucleotidi, i mattoni degli acidi nucleici, come il DNA e l'RNA, e svolgono un ruolo vitale nel trasferimento di energia cellulare attraverso molecole come l'ATP e il GTP. In genetica e biologia molecolare, le purine sono essenziali per studiare i meccanismi di codifica genetica, replicazione, trascrizione e traduzione. I ricercatori utilizzano le purine per esplorare le interazioni enzima-substrato, in particolare quelle che coinvolgono le DNA e le RNA polimerasi, e per comprendere la regolazione dell'espressione genica. In biochimica, le purine sono studiate per il loro ruolo nelle vie di trasduzione del segnale, dove agiscono come molecole di segnalazione e cofattori in varie reazioni metaboliche. Il loro coinvolgimento nella segnalazione cellulare, in particolare attraverso i recettori purinergici, è un'area di studio chiave, che fornisce approfondimenti sulla comunicazione cellulare e sui meccanismi di risposta. Gli scienziati ambientali studiano anche le purine per capire il loro ruolo nel ciclo dell'azoto e il loro impatto sugli ecosistemi del suolo e dell'acqua. Inoltre, le purine sono utilizzate nello studio della biologia evolutiva, dove la loro natura conservata nelle diverse specie aiuta a tracciare le relazioni evolutive e a comprendere le basi molecolari della vita. Le ampie applicazioni delle purine nella ricerca sottolineano la loro importanza per il progresso delle nostre conoscenze dei processi biologici fondamentali e il loro potenziale per guidare l'innovazione in diverse discipline scientifiche. Per informazioni dettagliate sulle purine disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 71 to 80 of 325 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

GDP-D-mannose

3123-67-9sc-285856B
sc-285856C
sc-285856
sc-285856A
sc-285856D
5 mg
10 mg
25 mg
50 mg
100 mg
$175.00
$200.00
$430.00
$775.00
$1175.00
(0)

Il GDP-D-mannosio è uno zucchero nucleotidico che svolge un ruolo cruciale nei processi di glicosilazione. La sua struttura unica consente interazioni specifiche con le glicosiltransferasi, facilitando il trasferimento dei residui di mannosio alle catene polisaccaridiche in crescita. Il coinvolgimento del composto nella biosintesi di glicoproteine e glicolipidi evidenzia la sua importanza nella comunicazione cellulare e nell'integrità strutturale. Inoltre, il GDP-D-mannosio partecipa alle vie metaboliche, influenzando il metabolismo dei carboidrati e l'immagazzinamento di energia.

8-Hydroxyguanosine

3868-31-3sc-300133
sc-300133A
sc-300133B
1 mg
5 mg
10 mg
$66.00
$240.00
$413.00
1
(0)

L'8-idrossiguanosina è un nucleoside modificato che deriva dallo stress ossidativo e riflette i danni cellulari e le vie di segnalazione. Il suo gruppo idrossilico, unico nel suo genere, aumenta le capacità di legame idrogeno, consentendole di interagire con l'RNA e il DNA, influenzando potenzialmente l'espressione e la stabilità dei geni. Questo composto è anche coinvolto nella regolazione delle risposte cellulari allo stress ossidativo, fungendo da marcatore dell'ossidazione dell'RNA e contribuendo alla comprensione dell'invecchiamento cellulare e dei meccanismi di malattia.

8-Aminoguanosine

3868-32-4sc-221120
sc-221120A
500 mg
1 g
$340.00
$550.00
(0)

L'8-amminoguanosina è un derivato purinico caratterizzato dal suo gruppo amminico, che facilita il legame a idrogeno e le interazioni elettrostatiche con gli acidi nucleici. Questo composto può partecipare a diverse vie biochimiche, influenzando il metabolismo dei nucleotidi e la segnalazione cellulare. Le sue caratteristiche strutturali gli consentono di impegnarsi in specifiche interazioni enzima-substrato, modulando potenzialmente l'attività enzimatica e influenzando la cinetica dei processi di sintesi e riparazione degli acidi nucleici.

Theophylline monohydrate

5967-84-0sc-280133
50 g
$42.00
(0)

La teofillina monoidrato, un derivato purinico, presenta proprietà di solubilità uniche grazie alla sua natura idrofila, che ne aumenta l'interazione con le molecole d'acqua. Questo composto può formare complessi stabili con ioni metallici, influenzando la sua reattività e stabilità in vari ambienti. La sua capacità di impegnarsi nella stabilizzazione della risonanza contribuisce alle sue distinte proprietà elettroniche, influenzando la sua partecipazione ai percorsi biochimici e alle interazioni con le biomolecole.

trans-Zeatin Riboside

6025-53-2sc-208464
sc-208464A
5 mg
10 mg
$97.00
$138.00
(0)

La trans-zeatina riboside, un nucleoside purinico, è caratterizzata da una conformazione strutturale unica che facilita specifiche interazioni di legame a idrogeno. Questo composto svolge un ruolo fondamentale nelle vie di segnalazione cellulare, in particolare nella regolazione della crescita delle piante. La sua parte ribosilica ne aumenta la stabilità e la solubilità, consentendo un trasporto efficiente attraverso le membrane cellulari. Inoltre, la trans-zeatina riboside può essere sottoposta a fosforilazione, influenzando la sua reattività e la partecipazione ai processi metabolici.

2-Amino-6-hydroxy-8-mercaptopurine

6324-72-7sc-206391
2.5 g
$330.00
(0)

La 2-amino-6-idrossi-8-mercaptopurina è un derivato purinico che si distingue per il suo gruppo tiolico, che ne aumenta la reattività attraverso interazioni nucleofile. Questo composto può partecipare a reazioni redox, influenzando gli stati redox cellulari. Le sue funzionalità idrossiliche e amminiche, uniche nel loro genere, consentono di creare diversi legami idrogeno, influenzando la solubilità e il riconoscimento molecolare. Inoltre, può impegnarsi nella complessazione con ioni metallici, alterando le sue proprietà elettroniche e la sua reattività nei percorsi biochimici.

O6-Benzylguanine

19916-73-5sc-202747
sc-202747A
10 mg
50 mg
$50.00
$77.00
7
(1)

L'O6-benzilguanina è un analogo della purina caratterizzato dal suo sostituto benzilico, che ne influenza significativamente le proprietà steriche ed elettroniche. Questo composto presenta interazioni uniche con gli enzimi di riparazione del DNA, in particolare grazie alla sua capacità di formare complessi stabili che modulano l'attività enzimatica. Le sue caratteristiche strutturali facilitano le affinità di legame specifiche, influenzando la cinetica di reazione e le vie di segnalazione cellulare. La presenza del gruppo benzilico aumenta anche la lipofilia, influenzando la permeabilità di membrana e la distribuzione nei sistemi biologici.

6-O-Methylguanine

20535-83-5sc-217374
10 mg
$206.00
(0)

La 6-O-metilguanina è un derivato purinico che si distingue per il suo gruppo metile in posizione 6, che ne altera le capacità di legame idrogeno e la configurazione sterica. Questa modifica aumenta la sua stabilità e influenza le sue interazioni con gli acidi nucleici, incidendo potenzialmente sull'appaiamento delle basi e sulla fedeltà di replicazione. Le proprietà elettroniche uniche del composto possono anche influenzare la sua reattività nei percorsi biochimici, portando a ruoli distinti nei processi cellulari e nella regolazione dell'espressione genica.

2-Chloro-N6-cyclopentyladenosine

37739-05-2sc-203460
sc-203460A
10 mg
50 mg
$138.00
$587.00
(0)

La 2-cloro-N6-ciclopentiladenosina è un analogo della purina caratterizzato dalla presenza di un atomo di cloro e di un gruppo ciclopentilico in posizione N6. Questa modifica strutturale aumenta la sua affinità per i recettori dell'adenosina, influenzando le vie di trasduzione del segnale. Il composto presenta proprietà steriche ed elettroniche uniche, che possono modulare le interazioni enzimatiche e alterare le dinamiche di legame con gli acidi nucleici, influenzando potenzialmente la segnalazione cellulare e i processi metabolici.

Zaprinast (M&B 22948)

37762-06-4sc-201206
sc-201206A
25 mg
100 mg
$103.00
$245.00
8
(2)

Lo Zaprinast, un derivato purinico, presenta una struttura particolare che gli consente di inibire selettivamente gli enzimi fosfodiesterasi, influenzando così i livelli di nucleotidi ciclici. La sua configurazione molecolare unica facilita le interazioni specifiche con le proteine bersaglio, potenziando il suo ruolo nella modulazione delle vie di segnalazione intracellulare. Il profilo cinetico del composto rivela una rapida insorgenza dell'azione, con una notevole capacità di stabilizzare alcune conformazioni di complessi proteici, influenzando le risposte cellulari a valle.