Items 41 to 50 of 325 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Olomoucine | 101622-51-9 | sc-3509 sc-3509A | 5 mg 25 mg | $72.00 $274.00 | 12 | |
L'olomoucina è un analogo della purina che inibisce selettivamente le chinasi ciclina-dipendenti, influenzando la regolazione del ciclo cellulare. La sua struttura unica consente interazioni specifiche con i siti di legame dell'ATP, alterando le dinamiche di fosforilazione. Il composto presenta una spiccata flessibilità conformazionale, che può modulare l'attività dell'enzima e influenzare le vie di segnalazione a valle. Inoltre, la sua capacità di formare legami idrogeno aumenta l'affinità di legame, rendendolo uno strumento prezioso per lo studio dei processi legati alle chinasi nella biologia cellulare. | ||||||
PD 116,948 | 102146-07-6 | sc-200115 sc-200115A | 25 mg 100 mg | $122.00 $224.00 | 6 | |
PD 116.948 è un derivato purinico che presenta caratteristiche di legame uniche, in particolare con i recettori dell'adenosina. La sua conformazione strutturale facilita interazioni specifiche con i siti di legame dei nucleotidi, influenzando le vie di trasduzione del segnale. Il profilo cinetico del composto rivela una rapida associazione e dissociazione con gli enzimi bersaglio, consentendo una modulazione sfumata delle risposte cellulari. Inoltre, la sua capacità di impegnarsi in interazioni π-π stacking ne aumenta la stabilità e la specificità nei test biochimici. | ||||||
6-Deoxypenciclovir | 104227-86-3 | sc-207111 | 10 mg | $380.00 | ||
Il 6-deossipenciclovir è un analogo purinico caratterizzato dalla capacità di formare legami idrogeno con le strutture degli acidi nucleici, migliorando la sua affinità per specifici bersagli enzimatici. La sua particolare stereochimica consente interazioni selettive all'interno dei siti attivi delle polimerasi, influenzando il riconoscimento del substrato e l'efficienza catalitica. Il composto dimostra anche notevoli proprietà di solubilità, che possono influenzare la sua velocità di diffusione nei sistemi biologici, incidendo così sulla sua reattività complessiva e sulle dinamiche di interazione. | ||||||
NU 6140 | 444723-13-1 | sc-202531 | 5 mg | $147.00 | 1 | |
NU 6140 è un derivato purinico che si distingue per la sua capacità di impegnarsi in interazioni π-π stacking con residui aromatici in complessi di acidi nucleici. Questo composto presenta una flessibilità conformazionale unica, che gli consente di adattarsi a vari ambienti di legame, che possono modulare la sua reattività nei percorsi enzimatici. Inoltre, i gruppi funzionali polari di NU 6140 migliorano le sue caratteristiche di solvatazione, influenzando il suo comportamento cinetico nelle reazioni biochimiche e la sua stabilità complessiva in diverse condizioni. | ||||||
Olomoucine II | 500735-47-7 | sc-202750 sc-202750A | 1 mg 5 mg | $138.00 $204.00 | ||
L'olomoucina II è un analogo della purina che si distingue per la sua capacità di inibire selettivamente le chinasi ciclina-dipendenti attraverso un legame competitivo. La sua conformazione strutturale consente un legame idrogeno specifico con i residui bersaglio, aumentando la sua affinità per i siti attivi delle chinasi. Le proprietà elettroniche uniche del composto facilitano le interazioni di trasferimento di carica, influenzando la sua reattività. Inoltre, il profilo di solubilità di Olomoucine II è stato adattato per un'efficace diffusione negli ambienti cellulari, influenzando la sua cinetica di interazione. | ||||||
Wnt Synergist, QS11 | 944328-88-5 | sc-222417 sc-222417A | 5 mg 25 mg | $138.00 $595.00 | ||
Il sinergista di Wnt, QS11, è un derivato purinico che svolge un ruolo fondamentale nella modulazione delle vie di segnalazione Wnt. La sua struttura unica gli permette di impegnarsi in specifiche interazioni di impilamento π-π con i residui aromatici, aumentando la sua affinità di legame con le proteine bersaglio. Il composto presenta una spiccata flessibilità conformazionale, che gli consente di adattarsi a vari ambienti molecolari. Inoltre, le caratteristiche idrofile di QS11 favoriscono un efficace assorbimento cellulare, influenzando il suo comportamento cinetico nei sistemi biologici. | ||||||
2-Amino-6,8-dihydroxypurine Hydrochloride | 1246818-54-1 | sc-202438 sc-202438A | 10 mg 25 mg | $48.00 $114.00 | ||
La 2-amino-6,8-diidrossipurina cloridrato è un analogo della purina caratterizzato dalla capacità di formare legami idrogeno con gli acidi nucleici, facilitando le interazioni che possono influenzare l'attività enzimatica. I suoi doppi gruppi ossidrilici migliorano la solubilità e la reattività, consentendo una rapida partecipazione ai percorsi biochimici. Le caratteristiche strutturali del composto gli consentono di stabilizzare gli stati di transizione nelle reazioni enzimatiche, influenzando così la cinetica di reazione e promuovendo specifiche interazioni molecolari all'interno degli ambienti cellulari. | ||||||
2-Aminopurine Riboside | 4546-54-7 | sc-220703 sc-220703A sc-220703B sc-220703C sc-220703D sc-220703E | 25 mg 50 mg 100 mg 250 mg 500 mg 1 g | $100.00 $158.00 $265.00 $490.00 $850.00 $1503.00 | ||
La 2-amminopurina riboside è un derivato purinico noto per il suo ruolo nel modulare le strutture degli acidi nucleici attraverso specifici schemi di legame idrogeno. La sua parte ribosilica aumenta la sua affinità per l'acido ribonucleico, influenzando la stabilità e la conformazione dell'RNA. Questo composto presenta una reattività unica grazie al suo gruppo amminico, che può partecipare agli attacchi nucleofili, alterando le vie metaboliche. Inoltre, la sua presenza può influenzare la cinetica dei processi enzimatici, portando a risposte cellulari distinte. | ||||||
(±)-Lisofylline | 6493-06-7 | sc-201055 sc-201055B sc-201055A sc-201055C sc-201055D | 10 mg 25 mg 50 mg 100 mg 250 mg | $189.00 $260.00 $423.00 $780.00 $1637.00 | 10 | |
La (±)-Lisofillina è un analogo della purina caratterizzato dalla capacità di interagire con vari recettori cellulari, influenzando le vie di trasduzione del segnale. La sua struttura unica consente interazioni specifiche di impilamento con le nucleobasi, stabilizzando potenzialmente alcune conformazioni dell'RNA. La reattività del composto è potenziata dai suoi gruppi funzionali, che facilitano diverse trasformazioni chimiche. Inoltre, può modulare l'attività enzimatica attraverso l'inibizione competitiva, influenzando il flusso metabolico nei sistemi cellulari. | ||||||
2′-O-(N′-Methylanthraniloyl)guanosine-3′,5′-cyclic monophosphate sodium salt | 83707-15-7 | sc-221695 | 10 µmol | $209.00 | ||
Il sale sodico di 2'-O-(N'-metilantraniloil)guanosina-3',5'-monofosfato ciclico presenta proprietà distintive come derivato purinico, in particolare per la sua capacità di formare legami idrogeno con le proteine bersaglio, influenzando i processi di riconoscimento molecolare. La sua struttura ciclica promuove dinamiche conformazionali uniche, migliorando la sua interazione con le ribonucleasi. Inoltre, la natura anionica del composto contribuisce alla sua solubilità e stabilità in ambiente acquoso, facilitando il suo ruolo nelle vie di segnalazione cellulare. |