Items 1 to 10 of 325 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Autophagy Inhibitor, 3-MA | 5142-23-4 | sc-205596 sc-205596A | 50 mg 500 mg | $56.00 $256.00 | 113 | |
Il 3-MA è un inibitore selettivo dell'autofagia che interrompe il processo autofagico prendendo di mira gli enzimi chiave coinvolti nel percorso. La sua struttura unica gli consente di interagire specificamente con la fosfatidilinositolo 3-chinasi di classe III, modulando gli eventi di segnalazione a valle. Il profilo cinetico del composto rivela un rapido inizio d'azione, influenzando l'omeostasi cellulare e le vie metaboliche. Le sue distinte interazioni molecolari evidenziano il suo ruolo nella regolazione dei meccanismi di degradazione cellulare. | ||||||
Caffeine | 58-08-2 | sc-202514 sc-202514A sc-202514B sc-202514C sc-202514D | 5 g 100 g 250 g 1 kg 5 kg | $32.00 $66.00 $95.00 $188.00 $760.00 | 13 | |
La caffeina, un importante alcaloide purinico, presenta interazioni uniche con i recettori dell'adenosina, che ne determinano gli effetti stimolanti. Agisce come antagonista competitivo, bloccando le azioni inibitorie dell'adenosina sul rilascio dei neurotrasmettitori. Questa modulazione aumenta l'eccitabilità neuronale e altera le dinamiche di trasmissione sinaptica. Inoltre, la caffeina influenza i livelli di AMP ciclico, influendo su varie vie di segnalazione e processi metabolici, evidenziando il suo ruolo multiforme nella regolazione dell'energia cellulare. | ||||||
BIIB 021 | 848695-25-0 | sc-364434 sc-364434A | 5 mg 25 mg | $128.00 $650.00 | ||
BIIB 021, un analogo della purina, presenta proprietà intriganti grazie alla sua interazione con le strutture degli acidi nucleici. Dimostra una capacità unica di stabilizzare le conformazioni dell'RNA, influenzando la formazione del complesso ribonucleoproteico. Il comportamento cinetico del composto rivela una rapida associazione con i siti bersaglio, promuovendo specifici cambiamenti conformazionali che influenzano le vie di segnalazione a valle. Inoltre, i suoi motivi strutturali consentono un legame selettivo con i recettori purinici, modulando le risposte cellulari in modo sfumato. | ||||||
Furafylline | 80288-49-9 | sc-215061 | 5 mg | $294.00 | 3 | |
La furafillina, un derivato purinico, è caratterizzata dalla capacità di inibire selettivamente specifici enzimi coinvolti nel metabolismo delle purine. Questo composto si impegna in interazioni molecolari uniche che modulano l'attività della xantina ossidasi, influenzando la produzione di specie reattive dell'ossigeno. Il suo profilo cinetico rivela un'affinità distinta per il legame con l'enzima, che porta ad alterare le vie metaboliche. Inoltre, le caratteristiche strutturali della furafillina facilitano le interazioni con varie biomolecole, potenziando il suo ruolo nelle reti di segnalazione cellulare. | ||||||
Purmorphamine | 483367-10-8 | sc-202785 sc-202785A | 1 mg 5 mg | $56.00 $180.00 | 18 | |
La purmorfamina, un derivato purinico, presenta interazioni distintive con le vie di segnalazione cellulare. La sua struttura molecolare unica facilita la modulazione delle interazioni proteina-proteina, aumentando la stabilità di complessi specifici. Il composto presenta una notevole cinetica di reazione, caratterizzata da una rapida affinità di legame con gli enzimi bersaglio, che può alterare l'attività enzimatica. Inoltre, la sua capacità di influenzare l'espressione genica attraverso modifiche epigenetiche evidenzia il suo ruolo nella dinamica cellulare. | ||||||
Tenofovir | 147127-20-6 | sc-204335 sc-204335A | 10 mg 50 mg | $154.00 $633.00 | 11 | |
Il tenofovir, un analogo della purina, presenta un comportamento molecolare intrigante grazie alla sua capacità di imitare i nucleotidi naturali, consentendogli di integrarsi nelle strutture degli acidi nucleici. Questa integrazione può interrompere la normale attività della polimerasi, portando a un'alterazione delle dinamiche di replicazione. La sua esclusiva parte fosfatica aumenta la solubilità e facilita l'assorbimento cellulare, mentre le sue interazioni con gli ioni metallici possono influenzare i percorsi di reazione. Inoltre, la conformazione strutturale di Tenofovir consente un legame specifico con i bersagli degli acidi nucleici, influenzando la stabilità molecolare. | ||||||
2-Chloroadenosine | 146-77-0 | sc-203768 | 50 mg | $101.00 | 1 | |
La 2-cloroadenosina, un derivato purinico, presenta interazioni molecolari distintive grazie alla sua sostituzione alogena, che può modulare il legame idrogeno e gli effetti sterici negli ambienti degli acidi nucleici. Questo composto partecipa a cinetiche di reazione uniche, influenzando i percorsi enzimatici attraverso l'alterazione dell'affinità dei substrati. Le sue caratteristiche strutturali lo rendono in grado di stabilire interazioni specifiche con le proteine, influenzando potenzialmente le dinamiche conformazionali e la stabilità dei sistemi biochimici. | ||||||
2-mercaptoadenosine | 43157-50-2 | sc-391010 | 5 mg | $309.00 | ||
La 2-mercaptoadenosina, un analogo della purina, presenta un gruppo tiolico che ne aumenta la reattività e facilita interazioni redox uniche. Questo composto può partecipare agli attacchi nucleofili, influenzando le vie metaboliche attraverso la modulazione dell'attività enzimatica e delle interazioni con i substrati. La sua capacità di formare legami disolfuro può avere un impatto sul ripiegamento e sulla stabilità delle proteine, mentre la sua natura polare consente diversi profili di solubilità, influenzando il suo comportamento in vari ambienti biochimici. | ||||||
PSB 1115 | 409344-71-4 (anhydrous) | sc-203671 | 10 mg | $131.00 | 5 | |
Il PSB 1115, un derivato purinico, presenta proprietà intriganti grazie alle sue modifiche strutturali. La presenza di gruppi funzionali specifici consente di rafforzare il legame a idrogeno e le interazioni elettrostatiche, che possono influenzare i processi di riconoscimento molecolare. La sua conformazione unica può facilitare il legame selettivo con le biomolecole bersaglio, alterando la cinetica di reazione e la dinamica del percorso. Inoltre, le sue caratteristiche di solubilità gli consentono di attraversare le membrane cellulari, influenzando la sua distribuzione nei sistemi biologici. | ||||||
Purvalanol A | 212844-53-6 | sc-224244 sc-224244A | 1 mg 5 mg | $71.00 $291.00 | 4 | |
Il purvalanolo A, un analogo della purina, mostra un comportamento molecolare distintivo attraverso l'inibizione selettiva delle chinasi ciclina-dipendenti. Le caratteristiche strutturali uniche del composto promuovono interazioni specifiche con i siti di legame dell'ATP, determinando un'alterazione dell'attività enzimatica. La sua flessibilità conformazionale aumenta l'affinità di legame, mentre le sue regioni idrofile influenzano la solubilità e la permeabilità attraverso le membrane lipidiche. Queste caratteristiche contribuiscono al suo ruolo sfumato nella modulazione delle vie di segnalazione cellulare. |