Date published: 2025-9-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Protease Inibitori

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di inibitori delle proteasi da utilizzare in varie applicazioni. Gli inibitori delle proteasi sono composti essenziali utilizzati per impedire l'attività delle proteasi, enzimi che demoliscono le proteine scindendo i legami peptidici. Questi inibitori sono fondamentali nella ricerca scientifica per studiare la funzione delle proteine, le vie di segnalazione e i meccanismi enzimatici. Inibendo le proteasi, i ricercatori possono proteggere le proteine dalla degradazione durante la lisi cellulare e l'estrazione, garantendo l'integrità e la stabilità dei campioni di proteine. Gli inibitori delle proteasi sono ampiamente utilizzati nei saggi biochimici, nella purificazione delle proteine e negli esperimenti basati sulle cellule per mantenere lo stato funzionale delle proteine e per analizzare il ruolo delle proteasi in vari processi biologici. Sono inoltre fondamentali per esplorare la regolazione delle vie proteolitiche, comprendere i meccanismi patologici che coinvolgono la disregolazione delle proteasi e sviluppare potenziali strategie scientifiche mirate alle proteasi. Offrendo una selezione completa di inibitori delle proteasi di alta qualità, Santa Cruz Biotechnology sostiene la ricerca avanzata in biologia molecolare, biochimica e biologia cellulare. Questi prodotti consentono agli scienziati di condurre esperimenti precisi e riproducibili, promuovendo innovazioni nella comprensione delle funzioni delle proteasi e lo sviluppo di nuovi approcci scientifici. Per informazioni dettagliate sugli inibitori delle proteasi disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 71 to 80 of 96 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

C8 Dihydroceramide

145774-33-0sc-205611
sc-205611A
5 mg
25 mg
$67.00
$275.00
(0)

La diidroceramide C8 agisce come una proteasi impegnandosi in interazioni molecolari specifiche che stabilizzano la sua conformazione, consentendole di modulare l'attività enzimatica. La sua struttura unica facilita la formazione di legami idrogeno e interazioni idrofobiche con le proteasi bersaglio, influenzandone l'efficienza catalitica. La cinetica di reazione della diidroceramide C8 dimostra un profilo di inibizione selettiva, che influisce su varie vie biochimiche e processi cellulari attraverso le sue interazioni dinamiche.

uPA Inhibitor Inibitore

149732-36-5sc-356184
5 mg
$311.00
1
(0)

L'inibitore uPA funziona come una proteasi legandosi selettivamente al sito attivo dell'attivatore del plasminogeno di tipo urochinasi (uPA), interrompendone l'attività enzimatica. Questo inibitore presenta un'affinità unica per specifici residui aminoacidici, alterando la dinamica conformazionale della proteasi. Il suo profilo cinetico rivela un meccanismo di inibizione competitiva, influenzando le vie proteolitiche e le cascate di segnalazione cellulare attraverso precise interazioni molecolari e compatibilità strutturale.

NSC 632839 hydrochloride

157654-67-6sc-204138
sc-204138A
10 mg
50 mg
$119.00
$465.00
(0)

Il cloridrato NSC 632839 agisce come una proteasi agganciandosi alla triade catalitica degli enzimi bersaglio, determinando uno spostamento conformazionale che impedisce l'accesso al substrato. Le sue caratteristiche di legame uniche consentono di modulare l'attività enzimatica attraverso effetti allosterici, influenzando la cinetica di reazione. La capacità del composto di formare complessi stabili con le proteasi evidenzia il suo ruolo nell'alterare le vie proteolitiche, influenzando così i processi biologici a valle attraverso intricate interazioni molecolari.

FR 171113

173904-50-2sc-361180
sc-361180A
10 mg
50 mg
$199.00
$842.00
(0)

FR 171113 funziona come una proteasi mirando selettivamente al sito attivo di enzimi specifici, facilitando la formazione di complessi transitori enzima-substrato. Le sue caratteristiche strutturali uniche gli consentono di stabilizzare gli stati intermedi, influenzando così la velocità delle reazioni proteolitiche. Il composto presenta schemi di interazione distinti che possono alterare le conformazioni dell'enzima, portando a variazioni nella specificità del substrato e nell'efficienza catalitica, influenzando in ultima analisi le vie metaboliche.

AAF-CMK

184901-82-4sc-205591
sc-205591A
5 mg
25 mg
$92.00
$311.00
1
(1)

AAF-CMK agisce come una proteasi legandosi irreversibilmente ai siti attivi delle serina-proteasi, formando addotti covalenti stabili. L'esclusiva natura elettrofila di questo composto gli consente di impegnarsi in attacchi nucleofili specifici, modulando efficacemente l'attività enzimatica. La sua capacità di indurre cambiamenti conformazionali negli enzimi bersaglio può interrompere i normali processi proteolitici, influenzando così le vie di segnalazione cellulare e i tassi di turnover delle proteine. La selettività e la reattività del composto contribuiscono al suo distinto comportamento biochimico.

MMP-9/MMP-13 inhibitor I

204140-01-2sc-311438
sc-311438A
1 mg
5 mg
$173.00
$536.00
2
(1)

L'inibitore I delle MMP-9/MMP-13 funziona come una proteasi mirando selettivamente ai domini catalitici delle metalloproteinasi di matrice. La sua struttura unica facilita interazioni specifiche con il sito attivo dell'enzima, determinando un'inibizione competitiva. Questo composto altera la conformazione dell'enzima, influenzando il legame con il substrato e l'efficienza catalitica. Il profilo cinetico dell'inibitore rivela un'affinità distinta per MMP-9 e MMP-13, evidenziando il suo ruolo nella modulazione dei processi di rimodellamento della matrice extracellulare.

CP 471474

210755-45-6sc-361157
10 mg
$200.00
1
(0)

CP 471474 agisce come una proteasi agganciandosi a specifici residui di serina all'interno del sito attivo dell'enzima, determinando un meccanismo d'azione unico. Il suo design molecolare consente la formazione di complessi enzima-inibitore stabili, interrompendo efficacemente l'attività proteolitica. Il composto presenta un profilo cinetico di reazione distintivo, caratterizzato da una rapida associazione e da una più lenta dissociazione, che ne aumenta la potenza inibitoria. Questo comportamento sottolinea il suo potenziale nel modulare efficacemente le vie proteolitiche.

CGP 57380

522629-08-9sc-202993
5 mg
$172.00
6
(1)

CGP 57380 funziona come una proteasi legandosi selettivamente al sito catalitico dell'enzima, facilitando un cambiamento conformazionale unico che altera l'accessibilità del substrato. Le sue caratteristiche strutturali promuovono un forte legame idrogeno e interazioni idrofobiche, aumentando l'affinità di legame. Il composto mostra un modello di inibizione distintivo, con una notevole fase di ritardo nella cinetica di reazione, indicando la formazione di un complesso che stabilizza l'interazione enzima-inibitore, influenzando così le dinamiche proteolitiche.

MMP-2 Inhibitor II

869577-51-5sc-354092
5 mg
$240.00
(0)

L'inibitore MMP-2 II agisce come una proteasi agganciandosi al sito attivo dell'enzima, provocando una significativa alterazione della conformazione dell'enzima che limita il legame con il substrato. La sua architettura molecolare supporta specifiche interazioni elettrostatiche e forze di van der Waals, che contribuiscono alla sua elevata selettività. L'inibitore presenta un profilo cinetico unico caratterizzato da una rapida insorgenza dell'inibizione, suggerendo un intermedio transitorio che modula efficacemente l'attività proteolitica.

Rho Kinase Inhibitor V

1072906-02-5sc-222255
5 mg
$281.00
(0)

L'inibitore della Rho chinasi V funziona come una proteasi, interrompendo selettivamente la fosforilazione delle proteine bersaglio e influenzando così le vie di segnalazione cellulare. Le sue caratteristiche strutturali uniche facilitano il legame a idrogeno e le interazioni idrofobiche specifiche, aumentando l'affinità di legame. L'inibitore mostra un profilo cinetico di reazione distintivo, caratterizzato da un'inibizione lenta e sostenuta che consente una modulazione prolungata dell'attività della proteasi. Questo comportamento sottolinea il suo potenziale di regolazione fine dei processi cellulari.