Items 1 to 10 of 27 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Geranylgeranylpyrophosphate triammonium salt | 6699-20-3 | sc-200849 | 200 µg | $120.00 | ||
Il sale di geranilgeranilpirofosfato triammonico è un versatile reagente post-traslazionale che svolge un ruolo cruciale nella prenilazione delle proteine, una modifica essenziale per la localizzazione di membrana e le interazioni proteina-proteina. La sua struttura unica consente un legame efficiente con le proteine bersaglio, influenzandone la stabilità e l'attività. La reattività del composto con i gruppi tiolici aumenta la sua capacità di facilitare le modifiche lipidiche, influenzando così le vie di segnalazione cellulare e i processi metabolici. Inoltre, la sua solubilità in ambiente acquoso favorisce un efficace assorbimento e distribuzione cellulare. | ||||||
Manumycin A | 52665-74-4 | sc-200857 sc-200857A | 1 mg 5 mg | $215.00 $622.00 | 5 | |
La manumicina A è un particolare reagente post-traslazionale noto per la sua capacità di modificare selettivamente le proteine attraverso interazioni covalenti. La sua struttura unica le consente di mirare a specifici residui aminoacidici, facilitando l'aggiunta di società lipidiche che influenzano la localizzazione e la funzione delle proteine. Il composto presenta una cinetica di reazione rapida, che consente una modifica efficiente in condizioni fisiologiche. Inoltre, le sue caratteristiche idrofobiche migliorano l'affinità di membrana, favorendo le interazioni con i bilayer lipidici e influenzando la dinamica cellulare. | ||||||
Farnesyl pyrophosphate ammonium salt, in methanol | 13058-04-3 | sc-364722 | 200 µg | $86.00 | ||
Il sale di ammonio di farnesil pirofosfato in metanolo è un versatile reagente post-traslazionale che interviene in specifiche vie enzimatiche che facilitano la prenilazione delle proteine. La capacità unica di questo composto di imitare i substrati naturali gli consente di influenzare efficacemente le interazioni proteina-proteina e le cascate di segnalazione cellulare. La sua solubilità in metanolo ne aumenta la reattività, promuovendo modifiche rapide che possono alterare la stabilità e la localizzazione delle proteine, influenzando così vari processi biologici. | ||||||
L-744,832 Dihydrochloride | 1177806-11-9 | sc-221800 sc-221800A | 5 mg 25 mg | $550.00 $1796.00 | 2 | |
L-744,832 dicloruro agisce come un potente reagente post-traslazionale, mostrando interazioni selettive con le proteine bersaglio grazie ai suoi unici motivi strutturali. Questo composto può modulare l'attività enzimatica formando complessi stabili, influenzando le vie di segnalazione a valle. La sua reattività è potenziata da specifici gruppi funzionali che facilitano rapide modifiche covalenti, portando ad alterazioni della conformazione e della funzione delle proteine, che possono influenzare significativamente le dinamiche cellulari. | ||||||
2-Nitrophenyl β-D-fucopyranoside | 1154-94-5 | sc-216258 sc-216258A | 50 mg 250 mg | $194.00 $717.00 | ||
Il 2-Nitrofenil β-D-fucopiranoside è un versatile reagente post-traslazionale, che si impegna in specifiche reazioni di glicosilazione che modificano le strutture proteiche. Il suo gruppo nitrofenile aumenta l'elettrofilia, promuovendo interazioni selettive con i gruppi idrossilici delle proteine bersaglio. La capacità unica di questo composto di partecipare alla formazione di legami glicosidici consente di alterare con precisione la funzionalità delle proteine, influenzando il riconoscimento molecolare e i processi cellulari attraverso modifiche personalizzate. | ||||||
Farnesyl pyrophosphate ammonium salt | 13058-04-3 | sc-200847 sc-200847A | 1 mg 5 mg | $469.00 $1938.00 | ||
Il sale di ammonio di farnesil pirofosfato agisce come un importante reagente post-traslazionale, facilitando la prenilazione delle proteine grazie alla sua esclusiva frazione pirofosfata. Questo composto migliora le interazioni lipidiche, promuovendo l'associazione alla membrana e la stabilità delle proteine bersaglio. La sua capacità di inserirsi in specifiche vie enzimatiche consente di modulare la localizzazione e la funzione delle proteine, influenzando le cascate di segnalazione e le dinamiche cellulari attraverso precise modificazioni lipidiche. | ||||||
FTI-277 trifluoroacetate salt | 170006-73-2 (free base) | sc-215058 sc-215058A | 1 mg 5 mg | $160.00 $581.00 | 1 | |
Il sale trifluoroacetato di FTI-277 è un potente reagente post-traslazionale, caratterizzato dal gruppo trifluoroacetato che ne aumenta la solubilità e la reattività. Questo composto modifica selettivamente i residui di cisteina, promuovendo la formazione di legami tioeteri stabili. Le sue proprietà elettroniche uniche facilitano una rapida cinetica di reazione, consentendo un'efficiente etichettatura delle proteine. Inoltre, la capacità di FTI-277 di influenzare la conformazione e la stabilità delle proteine sottolinea il suo ruolo nella modulazione delle interazioni proteiche e dei processi cellulari. | ||||||
FTase Inhibitor II | 156707-43-6 | sc-221633 | 1 mg | $46.00 | ||
FTase Inhibitor II è un reagente post-traduzionale specializzato che ha come bersaglio la farnesiltransferasi, interrompendo la prenilazione delle proteine. La sua struttura unica consente un legame specifico con il sito attivo dell'enzima, inibendo l'accesso al substrato e alterando le vie di segnalazione a valle. Il composto presenta proprietà cinetiche distinte, che gli consentono di competere efficacemente con i substrati naturali. Questa inibizione selettiva può portare a cambiamenti significativi nella localizzazione e nella funzione delle proteine, con un impatto sulla dinamica cellulare. | ||||||
5-Bromo-4-chloro-3-indolyl α-D-N-acetylneuraminic acid sodium salt | 160369-85-7 | sc-217158 sc-217158A | 10 mg 50 mg | $256.00 $549.00 | 1 | |
Il sale di sodio dell'acido 5-bromo-4-cloro-3-indolil α-D-N-acetilneuraminico è un versatile reagente post-traslazionale che facilita lo studio dei processi di glicosilazione. La sua struttura indolica unica migliora le interazioni con i residui di acido sialico, favorendo l'etichettatura specifica delle glicoproteine. Il reagente presenta una cinetica di reazione rapida, che consente un'incorporazione efficiente nelle biomolecole. Questa specificità aiuta a chiarire le interazioni e le vie cellulari mediate dai glicani, fornendo informazioni sulla funzione e sulla stabilità delle proteine. | ||||||
Starch Azure | sc-394277 | 5 g | $255.00 | |||
Starch Azure è un reagente post-traslazionale distintivo noto per la sua capacità di legarsi selettivamente a specifici residui aminoacidici, in particolare quelli coinvolti nella glicosilazione. Le sue caratteristiche strutturali uniche consentono forti interazioni con le superfici delle proteine, migliorando la visualizzazione delle modifiche proteiche. Il reagente presenta una cinetica di reazione favorevole, che consente una coniugazione efficiente con le biomolecole target. Questa specificità aiuta a sezionare reti proteiche complesse e a comprenderne i meccanismi di regolazione. |