Gli inibitori della porfobilinogeno sintasi sono una classe di composti chimici che interrompono la funzione enzimatica della porfobilinogeno sintasi (PBGS), un enzima fondamentale per la biosintesi dei tetrapirroli, come l'eme e la clorofilla. La PBGS, nota anche come δ-aminolevulinic acid dehydratase (ALAD), catalizza la condensazione di due molecole di acido δ-aminolevulinico (ALA) per formare il porfobilinogeno, il primo pirrolo intermedio nella via biosintetica del tetrapirrolo. L'inibizione della PBGS può provocare l'accumulo di ALA, che interrompe la normale progressione della sintesi del tetrapirrolo. Questo accumulo può portare a stress ossidativo nei sistemi biologici, poiché l'ALA è incline a formare specie reattive dell'ossigeno (ROS) quando si accumula. Gli inibitori della PBGS agiscono tipicamente interferendo con il sito attivo dell'enzima, legandosi a cofattori metallici essenziali come lo zinco o il magnesio, o alterando la struttura quaternaria dell'enzima, impedendone in ultima analisi la funzione catalitica. L'inibizione della PBGS può avvenire attraverso una varietà di meccanismi, a seconda della natura chimica dell'inibitore. Alcuni inibitori sono ioni di metalli pesanti come il piombo, che si legano fortemente al sito attivo dell'enzima e spostano i cofattori necessari. Altri inibitori possono agire come analoghi del substrato, imitando l'ALA ma non riuscendo a subire la condensazione, bloccando di fatto il processo enzimatico. Inoltre, alcune molecole organiche possono inibire la PBGS attraverso meccanismi allosterici, in cui il legame a un sito non attivo modifica la conformazione dell'enzima e ne diminuisce l'attività. La complessità strutturale del PBGS, che spesso esiste come enzima multimerico, aggiunge un ulteriore livello di regolazione, rendendolo sensibile agli inibitori che influenzano il suo stato di oligomerizzazione. La comprensione delle interazioni chimiche tra PBGS e i suoi inibitori è fondamentale per capire come le interruzioni di questo percorso possano portare a conseguenze biochimiche più ampie, in particolare negli organismi che dipendono fortemente da un'efficiente sintesi di tetrapirrolo per processi metabolici come la respirazione e la fotosintesi.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Trichostatin A | 58880-19-6 | sc-3511 sc-3511A sc-3511B sc-3511C sc-3511D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $149.00 $470.00 $620.00 $1199.00 $2090.00 | 33 | |
La tricostatina A, un inibitore dell'istone deacetilasi, può portare direttamente all'iperacetilazione degli istoni vicino al gene PBGS, con conseguente potenziale downregulation della sua espressione. | ||||||
5-Azacytidine | 320-67-2 | sc-221003 | 500 mg | $280.00 | 4 | |
Inibendo la DNA metiltransferasi, la 5-azacitidina può causare l'ipometilazione del promotore del gene PBGS, riducendone potenzialmente i livelli di espressione. | ||||||
Actinomycin D | 50-76-0 | sc-200906 sc-200906A sc-200906B sc-200906C sc-200906D | 5 mg 25 mg 100 mg 1 g 10 g | $73.00 $238.00 $717.00 $2522.00 $21420.00 | 53 | |
L'actinomicina D si lega strettamente al DNA nel complesso di iniziazione della trascrizione, impedendo alla RNA polimerasi di avanzare e riducendo così la trascrizione del gene PBGS. | ||||||
α-Amanitin | 23109-05-9 | sc-202440 sc-202440A | 1 mg 5 mg | $260.00 $1029.00 | 26 | |
L'α-Amanitina inibisce selettivamente la RNA polimerasi II, il che può portare a una diminuzione della sintesi di mRNA per il gene PBGS, con conseguente riduzione dei livelli di proteina. | ||||||
Cycloheximide | 66-81-9 | sc-3508B sc-3508 sc-3508A | 100 mg 1 g 5 g | $40.00 $82.00 $256.00 | 127 | |
La cicloeximide blocca la fase di traslocazione della sintesi proteica sui ribosomi, il che porterebbe a una diminuzione della sintesi dell'enzima PBGS. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina inibisce la via mTOR, che può determinare una riduzione della traduzione dell'mRNA in proteine, compresa la potenziale inibizione della sintesi di PBGS. | ||||||
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
L'acido retinoico può alterare l'espressione genica attivando i recettori dell'acido retinoico che possono legarsi alla regione promotrice di PBGS e diminuire la sua trascrizione genica. | ||||||
Mycophenolic acid | 24280-93-1 | sc-200110 sc-200110A | 100 mg 500 mg | $68.00 $261.00 | 8 | |
L'acido micofenolico inibisce l'inosina monofosfato deidrogenasi, portando alla deplezione dei nucleotidi di guanosina e riducendo potenzialmente l'espressione dell'mRNA di PBGS. | ||||||
Sodium Butyrate | 156-54-7 | sc-202341 sc-202341B sc-202341A sc-202341C | 250 mg 5 g 25 g 500 g | $30.00 $46.00 $82.00 $218.00 | 18 | |
Il sodio butirrato induce un'iperacetilazione degli istoni, che potrebbe portare a una struttura cromatinica condensata intorno al gene PBGS, con conseguente riduzione della trascrizione. | ||||||
Spironolactone | 52-01-7 | sc-204294 | 50 mg | $107.00 | 3 | |
Lo spironolattone, attraverso i suoi effetti anti-mineralocorticoidi, potrebbe portare alla downregulation della PBGS alterando il legame del fattore di trascrizione al promotore del gene PBGS. |