Gli inibitori chimici di POLR2L comprendono una serie di composti che mirano direttamente al meccanismo della trascrizione inibendo il complesso dell'RNA polimerasi II, di cui POLR2L è un componente funzionale. L'α-Amanitina esercita il suo effetto inibitorio su POLR2L legandosi direttamente all'enzima RNA polimerasi II, ostacolando il processo di allungamento dell'mRNA, fondamentale per l'espressione genica. Analogamente, il triptolide inibisce l'attività di POLR2L attraverso una modificazione covalente delle sue subunità, che blocca la trascrizione mediata dalla RNA polimerasi II. La cordycepina imita l'adenosina e viene incorporata nella catena di mRNA in crescita, portando a una terminazione prematura e quindi inibendo il processo di allungamento facilitato da POLR2L. L'actinomicina D si intercala nel DNA e blocca il complesso di iniziazione della trascrizione, impedendo a POLR2L di allungare l'mRNA. DRB ottiene l'inibizione ostacolando la fosforilazione del dominio C-terminale della subunità maggiore della RNA polimerasi II, un passaggio essenziale per l'avvio della trascrizione.
Inoltre, la tagetitossina, pur colpendo principalmente la RNA polimerasi III, potrebbe esercitare un effetto inibitorio su POLR2L a causa delle somiglianze strutturali e delle subunità condivise tra le due polimerasi. La streptolidigina e l'acido tolfenamico si legano entrambi al complesso dell'RNA polimerasi e ostacolano il processo di allungamento della catena di mRNA, inibendo così la funzione di POLR2L. ICRF-193 e Sobuzoxane hanno come bersaglio la topoisomerasi II, necessaria per lo svolgimento del DNA durante la trascrizione; la loro inibizione di questo enzima può portare indirettamente all'inibizione di POLR2L a causa dell'attività trascrizionale ostacolata. La cantaridina inibisce le fosfatasi proteiche 1 e 2A, fondamentali per la regolazione dell'enzima RNA polimerasi II, con conseguente inibizione dell'attività di POLR2L. Infine, il flavopiridolo inibisce le CDK9/ciclina T, importanti per la fosforilazione del dominio C-terminale dell'RNA polimerasi II, un processo centrale per la funzione di POLR2L nella trascrizione.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
α-Amanitin | 23109-05-9 | sc-202440 sc-202440A | 1 mg 5 mg | $260.00 $1029.00 | 26 | |
L'α-Amanitina inibisce direttamente POLR2L legandosi all'enzima RNA polimerasi II, bloccando così il processo di sintesi dell'mRNA di cui POLR2L è parte integrante. | ||||||
Triptolide | 38748-32-2 | sc-200122 sc-200122A | 1 mg 5 mg | $88.00 $200.00 | 13 | |
Il triptolide inibisce l'attività di POLR2L modificando covalentemente le sue subunità, con conseguente inibizione della trascrizione mediata dalla RNA polimerasi II. | ||||||
Cordycepin | 73-03-0 | sc-203902 | 10 mg | $99.00 | 5 | |
La cordycepina termina l'allungamento della catena di mRNA inibendo POLR2L grazie alla sua somiglianza strutturale con l'adenosina, che viene incorporata nella catena di mRNA in crescita. | ||||||
Actinomycin D | 50-76-0 | sc-200906 sc-200906A sc-200906B sc-200906C sc-200906D | 5 mg 25 mg 100 mg 1 g 10 g | $73.00 $238.00 $717.00 $2522.00 $21420.00 | 53 | |
L'actinomicina D si lega al DNA nel complesso di iniziazione della trascrizione e impedisce l'allungamento dell'mRNA da parte di POLR2L intercalandosi nel DNA. | ||||||
DRB | 53-85-0 | sc-200581 sc-200581A sc-200581B sc-200581C | 10 mg 50 mg 100 mg 250 mg | $42.00 $185.00 $310.00 $650.00 | 6 | |
DRB inibisce POLR2L bloccando la fosforilazione del dominio C-terminale della subunità maggiore della RNA polimerasi II, un processo essenziale per la sintesi dell'mRNA. | ||||||
Tolfenamic Acid | 13710-19-5 | sc-204918 sc-204918A | 5 g 25 g | $69.00 $312.00 | ||
L'acido tolfenamico inibisce POLR2L legandosi all'enzima RNA polimerasi II, interferendo in modo specifico con il processo di allungamento della trascrizione. | ||||||
ICRF-193 | 21416-68-2 | sc-200889 sc-200889A | 1 mg 5 mg | $330.00 $898.00 | 7 | |
ICRF-193 si lega alla topoisomerasi II, inibendo la sua attività di decatenazione. Poiché la topoisomerasi II è necessaria per alleggerire le supercoil del DNA durante la trascrizione, la sua inibizione può compromettere la funzione di POLR2L. | ||||||
Cantharidin | 56-25-7 | sc-201321 sc-201321A | 25 mg 100 mg | $81.00 $260.00 | 6 | |
La cantaridina inibisce le fosfatasi proteiche 1 e 2A, coinvolte nella regolazione della RNA polimerasi II. L'inibizione di queste fosfatasi può di conseguenza inibire l'attività di POLR2L. | ||||||
Flavopiridol | 146426-40-6 | sc-202157 sc-202157A | 5 mg 25 mg | $78.00 $254.00 | 41 | |
Il flavopiridolo inibisce in modo competitivo le CDK9/ciclina T, fondamentali per fosforilare il dominio C-terminale dell'RNA polimerasi II, inibendo così la funzione di POLR2L. |