Gli inibitori del plasminogeno appartengono a una classe specializzata di composti che svolgono un ruolo cruciale nella regolazione dell'attività dell'enzima plasminogeno. Il plasminogeno è un precursore inattivo della plasmina, una serina proteasi che svolge un ruolo fondamentale nella dissoluzione dei coaguli di sangue, nel rimodellamento dei tessuti e in vari processi fisiologici che comportano la scomposizione delle proteine. Gli inibitori del plasminogeno sono sostanze o molecole in grado di modulare la conversione del plasminogeno nella sua forma attiva, la plasmina, impedendone l'attivazione attraverso la scissione proteolitica. Questi inibitori svolgono un ruolo chiave nel mantenere il delicato equilibrio tra formazione e dissoluzione dei coaguli all'interno del corpo umano.
Gli inibitori del plasminogeno possono essere classificati in diversi sottotipi in base al loro meccanismo d'azione. Alcuni inibitori hanno come bersaglio enzimi specifici, come l'attivatore del plasminogeno di tipo tissutale (tPA) o l'attivatore del plasminogeno di tipo urochinasi (uPA), responsabili della conversione del plasminogeno in plasmina. Interferendo con l'attivazione di questi enzimi, questi inibitori possono regolare indirettamente l'attività complessiva della plasmina. Altri possono interagire direttamente con il plasminogeno stesso, ostacolando i suoi cambiamenti conformazionali necessari per l'attivazione. La comprensione dei precisi meccanismi d'azione di questi inibitori è fondamentale per delucidare i loro ruoli fisiologici e le implicazioni in varie condizioni patologiche. Ulteriori ricerche in quest'area sono essenziali per svelare le intricate vie di regolazione che coinvolgono gli inibitori del plasminogeno e la loro rilevanza per la salute.
VEDI ANCHE...
Items 11 to 14 of 14 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Caffeic Acid | 331-39-5 | sc-200499 sc-200499A | 1 g 5 g | $31.00 $61.00 | 1 | |
L'acido caffeico ha proprietà antiossidanti e può modulare vari processi cellulari, influenzando potenzialmente l'espressione del plasminogeno. | ||||||
Fluorouracil | 51-21-8 | sc-29060 sc-29060A | 1 g 5 g | $36.00 $149.00 | 11 | |
Il fluorouracile è un agente terapeutico che può influenzare l'espressione del plasminogeno nell'ambito della sua influenza sulla proliferazione cellulare e sulla sintesi del DNA. | ||||||
N-Acetyl-L-cysteine | 616-91-1 | sc-202232 sc-202232A sc-202232C sc-202232B | 5 g 25 g 1 kg 100 g | $33.00 $73.00 $265.00 $112.00 | 34 | |
La N-acetil-L-cisteina ha proprietà antiossidanti e può contribuire alla regolazione dell'espressione del plasminogeno attraverso i suoi effetti sull'equilibrio redox cellulare. | ||||||
Disulfiram | 97-77-8 | sc-205654 sc-205654A | 50 g 100 g | $52.00 $87.00 | 7 | |
Il disulfiram è noto per inibire l'aldeide deidrogenasi e può influire anche su altri processi cellulari, portando potenzialmente alla modulazione dell'espressione del plasminogeno. |