VEDI ANCHE...
Items 11 to 17 of 17 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Oleyloxyethyl Phosphorylcholine in Solution | 84601-19-4 | sc-205420 sc-205420A | 1 mg 5 mg | $34.00 $72.00 | ||
La fosforilcolina orilossilica in soluzione presenta interazioni uniche con la fosfolipasi A2, principalmente attraverso la sua parte fosforilcolinica, che facilita forti interazioni ioniche e idrofobiche. Questo composto aumenta la fluidità della membrana, influenzando l'accessibilità e l'attività dell'enzima. La sua natura anfifilica consente un'efficace integrazione nei bilayer lipidici, alterando le proprietà della membrana e potenzialmente modulando il metabolismo lipidico. Il profilo cinetico del composto rivela tassi di reazione distinti, sottolineando il suo ruolo nelle vie di segnalazione dei lipidi. | ||||||
YM 26734 | 144337-18-8 | sc-204410 | 10 mg | $220.00 | 4 | |
YM 26734 agisce come un potente inibitore della fosfolipasi A2, caratterizzato dalla capacità di formare complessi stabili con il sito attivo dell'enzima. Questa interazione interrompe il legame con il substrato, portando a un'alterazione dell'efficienza catalitica. Le caratteristiche strutturali uniche del composto promuovono specifici legami idrogeno e interazioni idrofobiche, influenzando la conformazione dell'enzima. Inoltre, la sua presenza può modulare le dinamiche di rilascio dei lipidi, influenzando la segnalazione cellulare e l'integrità della membrana. | ||||||
Dihydro-D-erythro-Sphingosine | 764-22-7 | sc-203911 | 10 mg | $75.00 | ||
La diidro-D-eritro-sfingosina svolge un ruolo distintivo come modulatore della fosfolipasi A2, impegnandosi in interazioni specifiche che stabilizzano le conformazioni dell'enzima. Le sue regioni idrofobiche uniche facilitano le forze di van der Waals critiche, aumentando l'affinità di legame. Questo composto può influenzare la cinetica dell'idrolisi del substrato, alterando la velocità di rilascio degli acidi grassi. Inoltre, può influire sulla fluidità della membrana, influenzando così i processi cellulari e le vie del metabolismo lipidico. | ||||||
ONO-RS-082 | 99754-06-0 | sc-201410 sc-201410A | 20 mg 100 mg | $81.00 $225.00 | ||
ONO-RS-082 è un inibitore selettivo della fosfolipasi A2, caratterizzato dalla capacità di formare forti legami idrogeno con residui aminoacidici chiave nel sito attivo dell'enzima. Questa interazione non solo stabilizza il complesso enzima-substrato, ma modula anche l'efficienza catalitica, portando a un'alterazione della cinetica di reazione. Inoltre, le caratteristiche strutturali uniche di ONO-RS-082 possono influenzare la dinamica del bilayer lipidico, incidendo potenzialmente sull'integrità della membrana e sulle vie di segnalazione cellulare. | ||||||
Luffariellolide | 111149-87-2 | sc-202212 | 1 mg | $258.00 | ||
Il luffariellolide presenta un meccanismo distintivo come modulatore della fosfolipasi A2, impegnandosi in specifiche interazioni idrofobiche con il sito attivo dell'enzima. Questo composto altera le dinamiche conformazionali dell'enzima, influenzando l'accessibilità al substrato e i tassi di turnover catalitico. La sua particolare stereochimica può anche influenzare la fluidità della membrana, incidendo così sull'organizzazione lipidica e sulla comunicazione cellulare. Il profilo di reattività del composto suggerisce un potenziale di modulazione sfumata delle vie del metabolismo lipidico. | ||||||
AX 048 | 873079-69-7 | sc-358797 sc-358797A | 500 µg 1 mg | $203.00 $386.00 | ||
L'AX 048 agisce come una fosfolipasi A2 impegnandosi in specifici legami idrogeno e interazioni idrofobiche con l'enzima, che ne modulano l'efficienza catalitica. Questo composto presenta una flessibilità conformazionale unica, che gli consente di adattarsi a vari ambienti lipidici, influenzando così la dinamica della membrana. La sua reattività come alogenuro acido aumenta la sua capacità di partecipare alle reazioni di acilazione, influenzando il metabolismo lipidico e i meccanismi di segnalazione cellulare. | ||||||
OBAA | 134531-42-3 | sc-202748 | 5 mg | $96.00 | 3 | |
L'OBAA funziona come fosfolipasi A2 legandosi selettivamente al sito attivo dell'enzima, facilitando interazioni elettrostatiche uniche che aumentano l'affinità con il substrato. Questo composto influenza i parametri cinetici dell'enzima, portando a tassi di reazione alterati e alla formazione di prodotti. Le sue caratteristiche strutturali promuovono interazioni specifiche con il bilayer lipidico, influenzando potenzialmente l'integrità della membrana e le vie di segnalazione. Il comportamento del composto come alogenuro acido contribuisce ulteriormente alla sua reattività nei processi di modifica dei lipidi. |