Items 131 to 140 of 195 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Fluperlapine | 67121-76-0 | sc-201119 sc-201119A sc-201119B | 1 mg 5 mg 10 mg | $51.00 $232.00 $408.00 | 2 | |
La fluperlapina, un membro della famiglia delle piperazine, presenta un'intrigante flessibilità conformazionale dovuta alla sua struttura ciclica, che facilita diverse disposizioni stereochimiche. I suoi atomi di azoto ricchi di elettroni si coordinano con gli ioni metallici, aumentando la sua reattività nelle reazioni di complessazione. Le caratteristiche idrofile del composto favoriscono le interazioni con gli ambienti polari, mentre il suo potenziale per le reazioni di ring-opening apre la strada a ulteriori modifiche sintetiche, rendendolo un soggetto affascinante per l'esplorazione chimica. | ||||||
ARC 239 dihydrochloride | 67339-62-2 | sc-203518 | 5 mg | $125.00 | 4 | |
L'ARC 239 cloridrato, un derivato della piperazina, presenta una notevole solubilità in ambiente acquoso, attribuita alla sua forma di cloridrato, che migliora le interazioni ioniche. Gli atomi di azoto del composto possono partecipare al legame idrogeno, influenzando la sua reattività e stabilità in varie condizioni. La sua struttura elettronica unica consente interazioni selettive con gli elettrofili, aprendo la strada a percorsi sintetici innovativi e a dinamiche di complessazione in diversi contesti chimici. | ||||||
GBR-12909 | 67469-78-7 | sc-200398 sc-200398A | 5 mg 25 mg | $64.00 $188.00 | 4 | |
GBR-12909, un derivato della piperazina, presenta proprietà intriganti grazie alla sua struttura azotata unica, che facilita una diversa coordinazione con gli ioni metallici. Questo composto dimostra una propensione a formare complessi stabili, migliorando la sua reattività nei processi catalitici. Il suo ambiente ricco di elettroni permette significative interazioni di π-π stacking, influenzando il suo comportamento in vari sistemi di solventi. Inoltre, la flessibilità conformazionale del composto contribuisce alle sue interazioni dinamiche in reti chimiche complesse. | ||||||
HEPES Sodium salt | 75277-39-3 | sc-216092 sc-216092A | 100 g 500 g | $65.00 $165.00 | 3 | |
Il sale sodico di HEPES, un tampone a base di piperazina, presenta una notevole capacità tampone in un ampio intervallo di pH, che lo rende essenziale nelle applicazioni biochimiche. La sua natura zwitterionica consente un'efficace stabilizzazione del pH nei sistemi biologici, mentre la sua capacità di formare legami idrogeno aumenta la solubilità in ambienti acquosi. La struttura unica del composto promuove interazioni ioniche specifiche, influenzando la cinetica di reazione e facilitando l'attività enzimatica in vari percorsi biochimici. | ||||||
Amperozide hydrochloride | 86725-37-3 | sc-203512 sc-203512A | 10 mg 50 mg | $520.00 $1543.00 | 2 | |
L'amperozide cloridrato, un derivato della piperazina, presenta proprietà intriganti grazie alla sua capacità di impegnarsi in interazioni molecolari specifiche. La sua struttura consente la formazione di forti legami idrogeno, migliorando la solubilità nei solventi polari. La configurazione elettronica unica del composto facilita la distribuzione di cariche distinte, influenzando la sua reattività e l'interazione con vari substrati. Inoltre, il suo ruolo nella modulazione della forza ionica può avere un impatto significativo sulla cinetica di reazione in diversi ambienti chimici. | ||||||
WAY 161503 hydrochloride | 276695-22-8 | sc-204392 sc-204392A | 5 mg 25 mg | $94.00 $376.00 | ||
Il cloridrato WAY 161503, un composto piperazinico, presenta caratteristiche notevoli grazie alle sue proprietà steriche ed elettroniche uniche. La presenza di atomi di azoto nella sua struttura consente un'efficace coordinazione con gli ioni metallici, alterando potenzialmente i percorsi catalitici. La sua natura idrofila favorisce le interazioni con gli ambienti acquosi, mentre la flessibilità conformazionale del composto consente diverse disposizioni spaziali, influenzando la sua reattività e stabilità in vari contesti chimici. | ||||||
Piribedil dihydrochloride | 78213-63-5 | sc-204198 sc-204198A | 10 mg 50 mg | $119.00 $495.00 | ||
Il piribedil cloridrato, un derivato della piperazina, presenta caratteristiche intriganti grazie alla sua configurazione elettronica e disposizione spaziale uniche. La struttura ricca di azoto del composto facilita un forte legame idrogeno, migliorando la solubilità nei solventi polari. La sua capacità di adottare conformazioni multiple può portare a profili di reattività diversi, influenzando le dinamiche di interazione con altre molecole. Inoltre, la presenza di ioni alogenuri può migliorare il suo comportamento elettrofilo, consentendo diverse applicazioni sintetiche. | ||||||
Ofloxacin | 82419-36-1 | sc-219475 | 10 g | $240.00 | 1 | |
L'ofloxacina, un derivato della piperazina, mostra proprietà distintive attribuite alla sua doppia struttura aromatica ed eterociclica. Gli atomi di azoto ricchi di elettroni del composto si impegnano in significative interazioni di stacking π-π, promuovendo la stabilità in formazioni complesse. I suoi centri chirali contribuiscono alla diversità stereochimica, influenzando i percorsi di reazione e la selettività nelle trasformazioni chimiche. Inoltre, la presenza di gruppi funzionali ne aumenta la reattività, consentendo modifiche versatili nella chimica di sintesi. | ||||||
Desmethyl Ofloxacin Hydrochloride | 82419-52-1 | sc-218154 | 10 mg | $330.00 | ||
Il cloridrato di ofloxacina desmetilica, un analogo della piperazina, presenta caratteristiche intriganti grazie alla sua configurazione elettronica e disposizione spaziale uniche. Gli atomi di azoto del composto facilitano il legame a idrogeno, migliorando la solubilità e la reattività in vari ambienti. La sua struttura planare consente un efficace impacchettamento molecolare, influenzando il comportamento di cristallizzazione. Inoltre, la presenza di ioni alogenuri può modulare la sua reattività, consentendo diversi percorsi sintetici e interazioni con altre specie chimiche. | ||||||
Fluphenazine-N-2-chloroethane·2HCl | 83016-35-7 | sc-201502 | 50 mg | $67.00 | 1 | |
La flufenazina-N-2-cloroetano-2HCl, un derivato della piperazina, mostra proprietà distintive grazie a caratteristiche steriche ed elettroniche uniche. I centri azotati del composto si impegnano in interazioni dipolo-dipolo, favorendo la solvatazione in solventi polari. La sua struttura rigida contribuisce a una conformazione definita, influenzando la sua reattività e stabilità. La presenza di ioni cloruro aumenta il suo carattere elettrofilo, facilitando l'attacco nucleofilo e consentendo una varietà di trasformazioni sintetiche. |