Vedere citazioni di prodotto (3)
LINK RAPIDI
Il sale sodico HEPES, chimicamente noto come sale sodico di N-(2-idrossietil)piperazina-N'-(acido 2-etanesolfonico), è un tampone biologico zwitterionico ampiamente utilizzato nella ricerca biochimica e in biologia cellulare per mantenere il pH delle soluzioni. Il suo intervallo di tamponamento, tipicamente compreso tra pH 7,2 e 7,4, è strettamente allineato al pH fisiologico della maggior parte degli organismi viventi, il che lo rende prezioso per gli esperimenti che coinvolgono cellule vive. L'HEPES è particolarmente apprezzato per la sua minima interferenza con le reazioni biochimiche e per la bassissima assorbanza UV, fondamentale per gli esperimenti sensibili ai raggi UV. Il meccanismo d'azione dell'HEPES nel tamponare coinvolge il gruppo acido solfonico che può donare uno ione idrogeno (protone) quando il pH inizia a salire (diventa troppo basico) e l'anello piperazinico che può accettare uno ione idrogeno quando il pH inizia a scendere (diventa troppo acido). Questa capacità di stabilizzare il pH ne fa una scelta privilegiata nei sistemi di coltura cellulare, dove il mantenimento di un pH ottimale e stabile è fondamentale per la salute delle cellule e per ottenere risultati sperimentali accurati. Inoltre, l'HEPES è utilizzato in vari protocolli di biologia molecolare, tra cui le estrazioni di DNA/RNA e le reazioni enzimatiche, dove il mantenimento di un pH preciso è necessario per l'attività e la stabilità degli enzimi e di altre macromolecole. La sua efficacia nel prevenire la deriva del pH nelle colture in rapida proliferazione lo rende anche un componente comune dei terreni di coltura delle cellule di mammifero per le ricerche che richiedono condizioni ambientali altamente controllate.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
HEPES Sodium salt, 100 g | sc-216092 | 100 g | $65.00 | |||
HEPES Sodium salt, 500 g | sc-216092A | 500 g | $165.00 |