Date published: 2025-9-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Phytochemicals

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di sostanze fitochimiche da utilizzare in varie applicazioni. I fitochimici sono composti presenti in natura nelle piante e sono stati ampiamente studiati per le loro diverse attività biologiche. Questi composti svolgono ruoli cruciali nei meccanismi di difesa delle piante e contribuiscono ai benefici per la salute associati alle diete a base vegetale. Nella ricerca scientifica, i composti fitochimici sono essenziali per esplorare i meccanismi del metabolismo delle piante e per comprendere le interazioni ecologiche. I ricercatori utilizzano le sostanze fitochimiche per studiare i loro effetti antiossidanti, antinfiammatori e antimicrobici, nonché il loro ruolo nella modulazione delle vie di segnalazione cellulare. Questi studi sono fondamentali in campi come la biochimica, la biologia molecolare e le scienze ambientali. Le sostanze fitochimiche sono utilizzate anche nella ricerca agricola per migliorare la protezione delle colture e la resistenza delle piante contro parassiti e malattie. Offrendo una selezione completa di prodotti fitochimici di alta qualità, Santa Cruz Biotechnology sostiene la ricerca avanzata volta a scoprire le basi molecolari dei composti di origine vegetale e le loro applicazioni in agricoltura e non solo. Questi prodotti consentono agli scienziati di condurre esperimenti precisi e riproducibili, promuovendo innovazioni nella comprensione delle complesse interazioni all'interno dei sistemi vegetali e del loro impatto sulla salute umana e sull'ambiente. Per informazioni dettagliate sui prodotti fitochimici disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 111 to 120 of 138 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Gentianose

25954-44-3sc-285858
sc-285858A
10 mg
25 mg
$170.00
$320.00
(0)

Il genzianosio è un fitochimico unico, noto per il suo ruolo di carboidrato che interagisce con vari sistemi biologici. Questo oligosaccaride può influenzare il metabolismo e la crescita delle piante partecipando alle vie di segnalazione che regolano le risposte allo stress. La sua complessità strutturale consente interazioni specifiche con le proteine, che possono influenzare l'attività degli enzimi e la comunicazione cellulare. Inoltre, la solubilità del genzianosio in acqua ne aumenta la mobilità all'interno dei tessuti vegetali, facilitando il trasporto e lo stoccaggio dei nutrienti.

Esculin

531-75-9sc-204744
sc-204744A
5 g
25 g
$78.00
$256.00
1
(0)

L'esculina è una sostanza fitochimica degna di nota, caratterizzata dalla sua peculiare struttura cumarinica, che le consente di instaurare interazioni specifiche con i componenti cellulari. Questo composto ha proprietà antiossidanti, in quanto elimina i radicali liberi e modula le vie dello stress ossidativo. La sua capacità di formare complessi con ioni metallici può influenzare le attività enzimatiche e la segnalazione cellulare. Inoltre, la solubilità dell'esculina nei solventi polari ne migliora la distribuzione all'interno dei sistemi vegetali, favorendo un'efficace utilizzazione dei nutrienti.

Methyl indole-3-acetate

1912-33-0sc-257784
1 g
$60.00
(0)

L'indolo-3-acetato di metile è una sostanza fitochimica unica, nota per il suo ruolo nella segnalazione e nello sviluppo delle piante. Partecipa alla regolazione delle vie dell'auxina, influenzando l'allungamento e la differenziazione delle cellule. Questo composto può interagire con recettori specifici, innescando cascate che influenzano i modelli di crescita. La sua volatilità consente un'efficace dispersione negli ambienti vegetali, facilitando la comunicazione tra i tessuti. Inoltre, le sue caratteristiche strutturali gli permettono di modulare l'espressione genica, influenzando vari processi fisiologici.

Brassinolide

72962-43-7sc-391736
sc-391736A
2 mg
10 mg
$104.00
$332.00
2
(1)

Il brassinolide è un fitochimico fondamentale che svolge un ruolo cruciale nella regolazione della crescita delle piante. Funziona principalmente come promotore della crescita, aumentando la divisione e l'allungamento delle cellule attraverso la sua interazione con specifiche proteine recettoriali. Questo composto attiva le vie di trasduzione del segnale, portando alla modulazione dell'espressione genica legata alle risposte allo stress e ai processi di sviluppo. La sua natura lipofila consente un'efficiente permeabilità di membrana, facilitando risposte fisiologiche rapide nelle piante.

L-Galactono-1,4-lactone

1668-08-2sc-286080
sc-286080A
1 g
2 g
$428.00
$384.00
1
(0)

L'L-Galattono-1,4-lattone è un importante fitochimico che funge da precursore nella biosintesi dell'acido ascorbico (vitamina C) nelle piante. La sua struttura unica gli consente di partecipare alle reazioni redox, contribuendo ai meccanismi di difesa antiossidanti. La capacità del composto di interagire con vari enzimi ne esalta il ruolo nelle vie metaboliche, influenzando la respirazione cellulare e la produzione di energia. Inoltre, la sua solubilità in acqua ne favorisce il trasporto all'interno dei tessuti vegetali, promuovendo l'equilibrio fisiologico generale.

Isopropyl isothiocyanate

2253-73-8sc-228376
5 ml
$42.00
(0)

L'isotiocianato di isopropile è un fitochimico distintivo caratterizzato dal suo gruppo isotiocianato reattivo, che facilita l'attacco nucleofilo nei sistemi biologici. Questo composto presenta forti interazioni con i gruppi tiolici delle proteine, con conseguente potenziale modulazione delle attività enzimatiche. La sua volatilità e il suo odore particolare contribuiscono al suo ruolo ecologico, potenzialmente dissuadendo gli erbivori. Inoltre, partecipa ai meccanismi di difesa delle piante, aumentando la resilienza contro gli agenti patogeni grazie alla sua capacità di formare addotti con i componenti cellulari.

Gibberellin A4

468-44-0sc-235248
5 mg
$148.00
3
(0)

La gibberellina A4 è un importante fitochimico riconosciuto per il suo ruolo nella regolazione della crescita e dello sviluppo delle piante. Interagisce con recettori specifici, innescando vie di trasduzione del segnale che promuovono l'allungamento del fusto e la germinazione dei semi. Questo composto influenza l'espressione genica modulando i fattori di trascrizione, influenzando così vari processi di sviluppo. La sua stabilità nei tessuti vegetali ne consente un'attività prolungata, contribuendo all'intricato equilibrio della segnalazione ormonale nelle piante.

Gum mastic

61789-92-2sc-215117
sc-215117A
25 g
100 g
$55.00
$126.00
(0)

La gomma mastice è una resina naturale derivata dal lentisco, che presenta proprietà adesive uniche e una composizione complessa di terpeni e polisaccaridi. La sua struttura molecolare consente forti interazioni intermolecolari, che contribuiscono alla sua viscosità e stabilità. La resina è sottoposta a specifici percorsi di polimerizzazione, che ne aumentano la resistenza meccanica. Inoltre, le sue caratteristiche idrofobiche ne influenzano la solubilità e l'interazione con altri composti organici, rendendola un soggetto affascinante per lo studio dei materiali di origine vegetale.

Gibberellin A7

510-75-8sc-490116
sc-490116A
sc-490116B
5 mg
25 mg
50 mg
$382.00
$1613.00
$2657.00
(0)

La gibberellina A7 è una sostanza fitochimica chiave che svolge un ruolo cruciale nei processi fisiologici delle piante. È nota per la sua capacità di aumentare l'allungamento e la divisione delle cellule, in particolare nei fusti e nelle foglie. Questo composto si impegna in complesse interazioni con i recettori degli ormoni vegetali, dando inizio a cascate che influenzano i modelli di crescita. Le sue caratteristiche strutturali uniche consentono affinità di legame specifiche, facilitando la regolazione genica mirata e promuovendo il vigore e l'adattabilità generale della pianta.

Gum arabic

9000-01-5sc-252868
500 g
$50.00
1
(1)

La gomma arabica, un polisaccaride complesso ricavato dall'acacia, presenta notevoli proprietà emulsionanti e stabilizzanti grazie alla sua struttura molecolare unica. L'elevato peso molecolare e la configurazione ramificata favoriscono un ampio legame idrogeno, migliorando la solubilità in acqua. Questa gomma presenta un comportamento reologico distinto, che le consente di formare dispersioni colloidali stabili. Inoltre, la sua capacità di interagire con le proteine e altre macromolecole la rende un soggetto di interesse per la scienza alimentare e gli studi sui materiali.