Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Phosphatases and Phosphatase Attivatori & Inibitori

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di fosfatasi e di attivatori e inibitori di fosfatasi da utilizzare in varie applicazioni. Le fosfatasi sono enzimi che rimuovono i gruppi fosfato da proteine, nucleotidi e altre molecole, svolgendo un ruolo critico nella regolazione di processi cellulari quali la trasduzione del segnale, il metabolismo e la progressione del ciclo cellulare. I ricercatori utilizzano le fosfatasi per studiare l'equilibrio dinamico di fosforilazione e de-fosforilazione che controlla la funzione delle proteine e le attività cellulari. Gli attivatori e gli inibitori delle fosfatasi sono strumenti essenziali per studiare la regolazione e la funzione di questi enzimi. Modulando selettivamente l'attività delle fosfatasi, gli scienziati possono sezionare le vie di segnalazione, esplorare i meccanismi di regolazione degli enzimi e comprendere i ruoli fisiologici e patologici della fosforilazione. Questi composti sono ampiamente utilizzati in aree di ricerca come la biologia del cancro, la neurobiologia e gli studi metabolici, in cui è spesso implicata una fosforilazione aberrante. Fornendo una selezione completa di fosfatasi, attivatori e inibitori di alta qualità, Santa Cruz Biotechnology supporta la ricerca avanzata in biochimica, biologia molecolare e biologia cellulare. Questi prodotti consentono di eseguire esperimenti precisi e riproducibili, consentendo di progredire nella comprensione della segnalazione e della regolazione cellulare. Per informazioni dettagliate sulle fosfatasi e sugli attivatori e inibitori di fosfatasi disponibili, cliccare sul nome del prodotto.

Items 41 to 50 of 84 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

5-Bromo-6-chloro-3-indolyl phosphate, p-toluidine salt

6769-80-8sc-221017
sc-221017A
100 mg
250 mg
$188.00
$350.00
(0)

Il 5-bromo-6-cloro-3-indolil fosfato, sale di p-toluidina, è un potente substrato della fosfatasi che presenta interazioni molecolari uniche con i siti attivi dell'enzima. Le sue caratteristiche strutturali promuovono affinità di legame specifiche, aumentando la velocità delle reazioni di de-fosforilazione. Le proprietà di solubilità del composto ne facilitano la diffusione attraverso le membrane biologiche, consentendo efficienti interazioni substrato-enzima. Inoltre, il suo profilo di reattività può influenzare le vie di segnalazione a valle, fornendo indicazioni sui meccanismi di regolazione cellulare.

NSC 95397

93718-83-3sc-203654
sc-203654A
10 mg
50 mg
$250.00
$830.00
9
(1)

NSC 95397 è un inibitore selettivo delle fosfatasi che presenta caratteristiche di legame uniche, interagendo con residui chiave nel sito attivo dell'enzima. La sua conformazione strutturale consente un'inibizione competitiva, alterando la cinetica dei processi di de-fosforilazione. Le regioni idrofobiche del composto aumentano la sua affinità per le membrane lipidiche, promuovendo effetti localizzati sull'attività della fosfatasi. Questa specificità può modulare diverse cascate di segnalazione, rivelando intricate reti di regolazione all'interno degli ambienti cellulari.

mpV(pic)

sc-221958
sc-221958A
10 mg
50 mg
$252.00
$1128.00
(0)

L'mpV(pic) funziona come un potente modulatore della fosfatasi, caratterizzato dalla capacità di formare complessi stabili con i siti attivi degli enzimi. La sua struttura molecolare unica facilita interazioni specifiche con gli ioni metallici, influenzando l'efficienza catalitica e la velocità di reazione. Le proprietà elettroniche distinte del composto gli consentono di stabilizzare gli stati di transizione, alterando così la dinamica dei percorsi di fosforilazione e di de-fosforilazione. Questo comportamento sfumato sottolinea il suo ruolo nella regolazione fine dei meccanismi di segnalazione cellulare.

4-Aminophenylphosphate sodium salt

sc-220931
10 mg
$33.00
2
(0)

Il 4-aminofenilfosfato sale sodico agisce come inibitore selettivo della fosfatasi, mostrando affinità di legame uniche che interrompono le interazioni enzima-substrato. Le sue caratteristiche strutturali consentono un'inibizione competitiva, influenzando la cinetica delle reazioni di de-fosforilazione. La capacità del composto di modulare l'attività enzimatica attraverso siti allosterici ne aumenta l'influenza sulle vie metaboliche, fornendo indicazioni sui meccanismi di regolazione dei processi cellulari. Questa specificità nelle interazioni molecolari evidenzia il suo ruolo nella ricerca biochimica.

PTP Inhibitor IV

329317-98-8sc-222225
10 mg
$173.00
4
(1)

Il PTP Inhibitor IV è un potente inibitore delle protein tirosina fosfatasi, caratterizzato dalla capacità di legarsi selettivamente al sito attivo di questi enzimi. Questo legame altera le dinamiche conformazionali, portando a una significativa riduzione dei tassi di de-fosforilazione. La sua struttura molecolare unica facilita interazioni specifiche con residui chiave, influenzando la cinetica di reazione e fornendo una comprensione più approfondita della regolazione delle fosfatasi nelle vie di segnalazione cellulare.

Ethyl-3,4-Dephostatin

sc-220886
1 mg
$211.00
1
(1)

L'etil-3,4-defostatina è un inibitore selettivo delle fosfatasi, noto per la sua capacità unica di modulare l'attività enzimatica attraverso un legame competitivo. Questo composto presenta interazioni molecolari distinte che stabilizzano il complesso enzima-substrato, influenzando così la velocità di de-fosforilazione. Le sue caratteristiche strutturali consentono di indirizzare con precisione specifiche isoforme di fosfatasi, facendo luce sugli intricati meccanismi di regolazione che regolano i processi cellulari e le vie di trasduzione del segnale.

bpV(bipy)

sc-221376
sc-221376A
5 mg
25 mg
$120.00
$280.00
(1)

Il bpV(bipy) è un potente inibitore delle fosfatasi proteiche, caratterizzato dalla capacità di formare complessi stabili con gli ioni metallici, aumentando la sua affinità di legame. Questo composto altera in modo unico la cinetica dell'attività della fosfatasi promuovendo cambiamenti conformazionali nell'enzima, che possono portare a un'alterata specificità del substrato. La sua architettura molecolare distinta facilita le interazioni selettive, fornendo approfondimenti sulle reti di regolazione della segnalazione cellulare e della fosforegolazione.

RWJ-60475-(AM)3

sc-222267
1 mg
$158.00
(0)

RWJ-60475-(AM)3 è un inibitore selettivo delle fosfatasi a doppia specificità, che presenta dinamiche di legame uniche che influenzano la conformazione dell'enzima. La sua struttura consente interazioni specifiche con i residui del sito attivo, modulando l'efficienza catalitica e il riconoscimento del substrato. La capacità del composto di stabilizzare i complessi enzima-substrato aumenta la sua potenza inibitoria, fornendo una comprensione sfumata della regolazione delle fosfatasi e dell'intricato equilibrio delle vie di segnalazione all'interno degli ambienti cellulari.

PTP Inhibitor II

2632-13-5sc-202784
sc-202784A
5 g
25 g
$55.00
$165.00
(1)

PTP Inhibitor II è un potente modulatore dell'attività delle fosfatasi, caratterizzato dalla capacità di interrompere selettivamente l'interazione tra le fosfatasi e i loro substrati. Questo composto si impegna in specifici legami idrogeno e interazioni idrofobiche, alterando la geometria del sito attivo dell'enzima. Il suo profilo cinetico rivela un meccanismo unico di inibizione competitiva, che mette a punto il ruolo regolatore della fosfatasi nelle cascate di segnalazione cellulare, evidenziando il suo impatto sulle dinamiche di trasduzione del segnale.

Sodium stibogluconate

16037-91-5sc-202815
1 g
$184.00
6
(2)

Lo stibogluconato di sodio presenta interazioni uniche con le fosfatasi, agendo come inibitore competitivo che altera la cinetica enzimatica. La sua struttura facilita il legame specifico al sito attivo, portando a cambiamenti conformazionali che influenzano l'accessibilità del substrato. La capacità di questo composto di modulare l'attività delle fosfatasi influenza diverse vie di segnalazione, evidenziando il suo ruolo nella regolazione dei processi cellulari attraverso dinamiche molecolari e interazioni complesse.