La perossina 3, spesso indicata come PEX3, è una proteina essenziale nella biogenesi dei perossisomi. Questi organelli sono fondamentali all'interno delle cellule per il loro ruolo nel metabolismo dei lipidi e nella detossificazione di alcune sostanze nocive, come il perossido di idrogeno. La responsabilità di PEX3 è incentrata sul targeting e sull'inserimento delle proteine di membrana perossisomiali (PMP). Questo processo assicura che i perossisomi si formino correttamente e siano in grado di funzionare efficacemente, il che è fondamentale per mantenere la salute e l'equilibrio cellulare.
Gli attivatori della perossina 3 sono una classe di sostanze chimiche che aumentano l'attività o l'espressione della PEX3. Questi attivatori possono avere un'interazione diretta con la PEX3, migliorandone la stabilità o promuovendone le funzioni specifiche. In alternativa, possono agire a livello più sistemico, influenzando la segnalazione cellulare o le attività trascrizionali che portano a un'elevata espressione di PEX3. Data l'importanza dei perossisomi nei processi cellulari come il metabolismo dei lipidi, qualsiasi sostanza chimica che modula positivamente la funzione o la formazione dei perossisomi tramite PEX3 può essere cruciale per il mantenimento delle funzioni cellulari. Inoltre, poiché i perossisomi contribuiscono a mitigare lo stress ossidativo neutralizzando le specie reattive dell'ossigeno, qualsiasi composto che influisca sulla funzione o sul numero dei perossisomi attraverso l'attivazione di PEX3 ha un potenziale significato nella gestione degli stati ossidativi cellulari e nella conservazione della vitalità delle cellule.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Pioglitazone | 111025-46-8 | sc-202289 sc-202289A | 1 mg 5 mg | $54.00 $123.00 | 13 | |
Un agonista PPARγ, che può influenzare la proliferazione dei perossisomi. | ||||||
WY 14643 | 50892-23-4 | sc-203314 | 50 mg | $133.00 | 7 | |
Un attivatore di PPARα noto per promuovere la proliferazione dei perossisomi nei roditori. | ||||||
Fenofibrate | 49562-28-9 | sc-204751 | 5 g | $40.00 | 9 | |
Un altro agonista PPARα che ha implicazioni nel metabolismo lipidico e nella proliferazione dei perossisomi. | ||||||
Bezafibrate | 41859-67-0 | sc-204650B sc-204650 sc-204650A sc-204650C | 500 mg 1 g 5 g 10 g | $30.00 $45.00 $120.00 $200.00 | 5 | |
Un agonista pan-PPAR che potrebbe influenzare la biogenesi perossisomiale. | ||||||
Dexamethasone | 50-02-2 | sc-29059 sc-29059B sc-29059A | 100 mg 1 g 5 g | $76.00 $82.00 $367.00 | 36 | |
Un glucocorticoide che, in determinate condizioni, può stimolare la proliferazione dei perossisomi. | ||||||
25-Hydroxycholesterol | 2140-46-7 | sc-214091B sc-214091 sc-214091A sc-214091C | 5 mg 10 mg 25 mg 100 mg | $52.00 $89.00 $166.00 $465.00 | 8 | |
È stato dimostrato che influiscono su alcune vie metaboliche, influenzando potenzialmente le funzioni perossisomiali. | ||||||
Rosiglitazone | 122320-73-4 | sc-202795 sc-202795A sc-202795C sc-202795D sc-202795B | 25 mg 100 mg 500 mg 1 g 5 g | $118.00 $320.00 $622.00 $928.00 $1234.00 | 38 | |
Un altro agonista PPARγ che potrebbe avere implicazioni nelle vie legate ai perossisomi. | ||||||
Mefenamic acid | 61-68-7 | sc-205380 sc-205380A | 25 g 100 g | $104.00 $204.00 | 6 | |
Ha dimostrato di avere effetti sulle vie legate ai perossisomi, anche se non esclusivamente. | ||||||
Geranylgeraniol | 24034-73-9 | sc-200858 sc-200858A | 20 mg 100 mg | $159.00 $465.00 | 14 | |
Implicato in alcune vie di segnalazione cellulare che potrebbero influenzare indirettamente le funzioni perossisomiali. | ||||||
Ciprofibrate | 52214-84-3 | sc-204689 sc-204689A | 25 mg 100 mg | $57.00 $169.00 | ||
Un farmaco fibrato che, come altri della sua classe, può influenzare PPARα e potenzialmente influire sulla proliferazione dei perossisomi. |