Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Peroxin 16 Inibitori

I comuni inibitori della perossina 16 includono, ma non solo, la cicloeximide CAS 66-81-9, l'actinomicina D CAS 50-76-0, la rapamicina CAS 53123-88-9, la geldanamicina CAS 30562-34-6 e l'MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] CAS 133407-82-6.

Gli inibitori della perossina 16 sono una classe di composti chimici che hanno come bersaglio specifico la proteina perossina 16 (Pex16), che svolge un ruolo vitale nella biogenesi e nel mantenimento dei perossisomi. I perossisomi sono organelli cellulari essenziali coinvolti nel metabolismo dei lipidi, nella detossificazione e nella scomposizione degli acidi grassi. Pex16 è parte integrante della formazione e del mantenimento dei perossisomi, contribuendo al corretto indirizzamento e assemblaggio delle proteine di membrana perossisomale (PMP). Regolando l'importazione delle PMP nelle membrane perossisomiali, Pex16 assicura il corretto assemblaggio di perossisomi funzionali, essenziali per varie vie metaboliche. Gli inibitori della Pex16 interrompono questo processo interferendo con la sua capacità di facilitare l'importazione di PMP, compromettendo così l'assemblaggio e la funzione dei perossisomi. Lo sviluppo di inibitori della perossina 16 prevede l'identificazione di piccole molecole in grado di legarsi selettivamente alla Pex16, in particolare nei siti responsabili della sua interazione con le PMP o con altri componenti coinvolti nella biogenesi perossisomiale. Questi inibitori agiscono bloccando i domini funzionali di Pex16, impedendogli di svolgere il suo normale ruolo nella formazione e nel mantenimento dell'organello. Questa interruzione della funzione perossisomiale può portare ad alterazioni del metabolismo lipidico cellulare e dell'elaborazione degli acidi grassi, poiché il corretto assemblaggio dei perossisomi è fondamentale per questi processi metabolici. Gli inibitori della perossina 16 sono strumenti preziosi per indagare i meccanismi molecolari alla base della biogenesi dei perossisomi e forniscono indicazioni sul ruolo più ampio dei perossisomi nel metabolismo e nell'omeostasi cellulare. Utilizzando questi inibitori, i ricercatori possono esplorare il modo in cui Pex16 contribuisce alla dinamica perossisomiale e gli effetti di una funzione perossisomiale compromessa sul metabolismo cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 61 to 19 of 19 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione