Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

PDE Inibitori

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di inibitori della PDE da utilizzare in varie applicazioni. Gli inibitori della PDE sono fondamentali nello studio degli enzimi fosfodiesterasi (PDE), che regolano i livelli di nucleotidi ciclici, come cAMP e cGMP, catalizzandone l'idrolisi. Inibendo l'attività della PDE, questi composti aumentano le concentrazioni intracellulari di nucleotidi ciclici, modulando così un'ampia gamma di vie di trasduzione del segnale. Gli inibitori della PDE sono strumenti essenziali per la ricerca che si concentra sulla comprensione del modo in cui la segnalazione dei nucleotidi ciclici regola processi fisiologici come la crescita cellulare, la differenziazione, il metabolismo e la trasmissione sinaptica. Sono ampiamente utilizzati per analizzare i meccanismi molecolari alla base di queste vie e per esplorare il loro ruolo in vari contesti cellulari. Ad esempio, i ricercatori utilizzano gli inibitori della PDE per studiare la regolazione della funzione cardiaca, dell'attività neuronale e delle risposte immunitarie. Questi inibitori aiutano a spiegare la complessa rete di interazioni e meccanismi di feedback che controllano la segnalazione dei nucleotidi ciclici. Fornendo approfondimenti sugli effetti biochimici e fisiologici della modulazione dell'attività della PDE, questi inibitori facilitano lo sviluppo di nuovi approcci sperimentali. Per informazioni dettagliate sugli inibitori della PDE disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

VEDI ANCHE...

Items 81 to 84 of 84 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Tropinone

532-24-1sc-253807
sc-253807A
5 g
10 g
$35.00
$65.00
1
(0)

Il tropinone agisce come modulatore della fosfodiesterasi (PDE), caratterizzato da una struttura biciclica unica che facilita interazioni specifiche con i siti attivi dell'enzima. La sua flessibilità conformazionale consente un legame dinamico, influenzando l'efficienza catalitica dell'enzima. La reattività del composto è determinata dalle sue regioni ricche di elettroni, che potenziano l'attacco nucleofilo durante i processi enzimatici. Questo comportamento contribuisce alla regolazione sfumata delle cascate di segnalazione intracellulare, rivelando intricati percorsi biochimici.

Paraxanthine

611-59-6sc-212526A
sc-212526B
sc-212526
sc-212526C
sc-212526D
sc-212526E
25 mg
50 mg
100 mg
250 mg
500 mg
1 g
$179.00
$242.00
$332.00
$679.00
$1169.00
$1995.00
2
(1)

La paraxantina funziona come inibitore della fosfodiesterasi (PDE), caratterizzato da una conformazione strutturale unica che favorisce un legame selettivo con le isoforme PDE. La sua capacità di stabilizzare gli stati di transizione aumenta la velocità delle reazioni enzimatiche, mentre le sue regioni idrofile e idrofobiche facilitano diverse interazioni molecolari. Il profilo cinetico di questo composto rivela una complessa interazione con i nucleotidi ciclici, modulando la loro degradazione e influenzando le dinamiche di segnalazione cellulare.

Anagrelide

68475-42-3sc-491875
25 mg
$147.00
(0)

L'anagrelide funziona come inibitore della fosfodiesterasi (PDE), caratterizzato da una struttura eterociclica unica che facilita il legame selettivo al sito attivo dell'enzima. Questo composto presenta un notevole ostacolo sterico, che modula la conformazione dell'enzima e influisce sull'accessibilità del substrato. Il suo profilo cinetico rivela un meccanismo di inibizione competitiva, alterando la degradazione dei nucleotidi ciclici e influenzando così con precisione le cascate di segnalazione intracellulare.

Quercetin-d3 (Major)

263711-79-1sc-476756
2.5 mg
$380.00
(0)

La quercetina-d3 (Major) agisce come modulatore della fosfodiesterasi (PDE), caratterizzato dalla sua struttura di flavonoide che consente interazioni specifiche con i siti attivi degli enzimi. I suoi gruppi idrossilici, unici nel loro genere, contribuiscono a creare un forte legame idrogeno, influenzando l'affinità con il substrato e i tassi di turnover enzimatico. La flessibilità conformazionale dinamica del composto gli consente di impegnarsi in diverse interazioni molecolari, influenzando i livelli di nucleotidi ciclici e alterando le vie di segnalazione in modo sfumato.