VEDI ANCHE...
Items 31 to 40 of 84 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Caffeine-d9 | 72238-85-8 | sc-217818 | 25 mg | $380.00 | ||
La caffeina-d9 agisce come inibitore della fosfodiesterasi (PDE), distinguendosi per la sua marcatura isotopica che ne migliora la tracciabilità negli studi biochimici. La sua struttura molecolare facilita interazioni uniche con l'enzima, promuovendo uno spostamento conformazionale che influisce sul metabolismo dei nucleotidi ciclici. Il profilo cinetico del composto rivela una modulazione sfumata dell'attività enzimatica, che porta a livelli alterati di GMP ciclico, che possono influenzare le vie di segnalazione a valle e le risposte cellulari. | ||||||
Hydroxythiohomo Sildenafil | 479073-82-0 | sc-207746 | 1 mg | $388.00 | ||
L'idrossitiohomo Sildenafil funziona come inibitore della fosfodiesterasi (PDE), caratterizzato dalla capacità di legarsi selettivamente al sito attivo dell'enzima. Questo legame induce un cambiamento conformazionale che stabilizza il complesso enzima-substrato, influenzando così l'idrolisi dei nucleotidi ciclici. L'esclusivo gruppo tiolico aumenta la reattività, consentendo interazioni specifiche che modulano la cinetica enzimatica e alterano la dinamica delle cascate di segnalazione intracellulare. | ||||||
Levosimendan | 141505-33-1 | sc-204792 sc-204792A | 100 mg 250 mg | $102.00 $224.00 | ||
Il levosimendan agisce come modulatore della fosfodiesterasi (PDE), mostrando un meccanismo d'azione unico grazie al suo duplice ruolo di sensibilizzatore del calcio e inibitore della PDE. La sua struttura facilita interazioni specifiche con l'enzima, favorendo la stabilizzazione dei livelli di nucleotidi ciclici. Questa modulazione porta a un potenziamento delle vie di segnalazione intracellulare, influenzando la contrattilità cardiaca e il tono vascolare. L'affinità di legame e le proprietà cinetiche distinte del composto contribuiscono ai suoi effetti regolatori sfumati sui processi cellulari. | ||||||
YM 976 | 191219-80-4 | sc-204411 sc-204411A | 10 mg 50 mg | $207.00 $825.00 | ||
YM 976 funziona come inibitore della fosfodiesterasi (PDE), caratterizzato da un'interazione selettiva con il sito attivo dell'enzima. Questo composto presenta una capacità unica di alterare la degradazione dei nucleotidi ciclici, influenzando così le cascate di segnalazione a valle. La sua conformazione strutturale consente di creare legami idrogeno e interazioni idrofobiche specifiche, aumentando l'affinità di legame. La conseguente modulazione dei livelli intracellulari di AMP ciclico porta a effetti regolatori distinti su varie funzioni cellulari, evidenziando il suo ruolo intricato nelle dinamiche di segnalazione cellulare. | ||||||
Acetildenafil | 831217-01-7 | sc-207250 | 2.5 mg | $388.00 | ||
L'acetildenafil agisce come inibitore della fosfodiesterasi (PDE), distinguendosi per la sua capacità di stabilizzare i livelli di nucleotidi ciclici attraverso un'inibizione competitiva. La sua architettura molecolare unica facilita interazioni specifiche con l'enzima, promuovendo cambiamenti conformazionali che migliorano l'affinità con il substrato. Il profilo cinetico di questo composto rivela un notevole tasso di inibizione, che influisce sul turnover enzimatico del GMP ciclico. L'intricato equilibrio di forze elettrostatiche e di van der Waals nel suo legame contribuisce alla sua selettività ed efficacia nel modulare le vie cellulari. | ||||||
Enoximone | 77671-31-9 | sc-252775 sc-252775A | 10 mg 50 mg | $181.00 $728.00 | 1 | |
L'enossimone funziona come inibitore della fosfodiesterasi (PDE), caratterizzato dalla capacità di interrompere l'idrolisi dei nucleotidi ciclici. La sua struttura unica consente un legame selettivo al sito attivo dell'enzima, con conseguente alterazione della cinetica di reazione e prolungamento della segnalazione. Il composto presenta un'affinità distinta per specifiche isoforme della PDE, influenzando le risposte cellulari a valle. Inoltre, le sue interazioni coinvolgono una combinazione di interazioni idrofobiche e di legame a idrogeno, aumentando la sua specificità e la sua efficacia nel modulare i livelli di AMP ciclico. | ||||||
Phosphodiesterase V Inhibitor II | sc-222167 | 5 mg | $180.00 | |||
L'inibitore della fosfodiesterasi V II agisce in modo selettivo sugli enzimi fosfodiesterasi, modulando efficacemente la degradazione dei nucleotidi ciclici. La sua architettura molecolare facilita interazioni uniche con il sito attivo dell'enzima, con conseguente alterazione della cinetica enzimatica. Il composto mostra una preferenza per alcune isoforme, influenzando le vie di segnalazione intracellulare. Il suo legame coinvolge una sinergia di forze elettrostatiche e idrofobiche, contribuendo alla sua specificità nella regolazione delle concentrazioni di GMP ciclico. | ||||||
Dipyridamole-D20 (Major) | 58-32-2 unlabeled | sc-218245 | 1 mg | $330.00 | ||
Il dipiridamolo-D20 (Major) presenta un meccanismo distintivo come modulatore della fosfodiesterasi (PDE), caratterizzato dalla capacità di stabilizzare i livelli di nucleotidi ciclici attraverso un'inibizione competitiva. Le caratteristiche strutturali del composto gli consentono di instaurare interazioni specifiche di legame a idrogeno e di stacking π-π con l'enzima, aumentando la sua affinità di legame. Ciò determina un'alterazione sfumata della cinetica di reazione, influenzando le cascate di segnalazione a valle e le risposte cellulari. La sua etichettatura isotopica fornisce approfondimenti sulle vie metaboliche e sulla dinamica molecolare, consentendo studi avanzati sul comportamento enzimatico. | ||||||
Quercetin | 117-39-5 | sc-206089 sc-206089A sc-206089E sc-206089C sc-206089D sc-206089B | 100 mg 500 mg 100 g 250 g 1 kg 25 g | $11.00 $17.00 $108.00 $245.00 $918.00 $49.00 | 33 | |
La quercetina funziona come inibitore della fosfodiesterasi (PDE), mostrando una capacità unica di modulare le concentrazioni di nucleotidi ciclici. La sua struttura di flavonoide facilita le interazioni con l'enzima attraverso contatti idrofobici e forze elettrostatiche, determinando un profilo di inibizione selettivo. Questa interazione altera la conformazione dell'enzima, influenzando la cinetica del turnover del substrato. Inoltre, le proprietà antiossidanti della quercetina possono influenzare le vie di segnalazione sensibili al redox, diversificando ulteriormente il suo impatto biochimico. | ||||||
Aminophylline | 317-34-0 | sc-252368 | 25 g | $36.00 | ||
L'aminofillina agisce come inibitore della fosfodiesterasi (PDE), caratterizzato da una duplice azione sul metabolismo dei nucleotidi ciclici. La sua struttura unica consente di legarsi in modo specifico al sito attivo dell'enzima, interrompendo l'idrolisi di cAMP e cGMP. Questa inibizione potenzia le vie di segnalazione intracellulare, promuovendo la vasodilatazione e la broncodilatazione. La solubilità e la stabilità del composto in vari ambienti ne facilitano l'interazione con le membrane cellulari, influenzando la dinamica della membrana e l'attività del recettore. |