Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

PDCL2 Inibitori

I comuni inibitori di PDCL2 includono, ma non sono limitati a, Gefitinib CAS 184475-35-2, Lapatinib CAS 231277-92-2, Erlotinib, base libera CAS 183321-74-6, Sorafenib CAS 284461-73-0 e Sunitinib, base libera CAS 557795-19-4.

Gli inibitori di PDCL2 sono una classe di composti chimici che hanno come bersaglio la proteina PDCL2, acronimo di Phosducin-Like Protein 2. Questa proteina è un membro della famiglia delle fosducine e svolge un ruolo in vari processi cellulari interagendo con altre proteine all'interno della cellula. L'inibizione di PDCL2 da parte di piccole molecole specifiche può influenzare la funzione di questa proteina, influenzando così i meccanismi cellulari associati. La progettazione di inibitori di PDCL2 è un processo complesso che richiede una profonda comprensione della struttura della proteina, della natura del sito di legame e delle interazioni con cui l'inibitore deve impegnarsi per impedire efficacemente alla proteina di svolgere la sua normale funzione.

L'architettura molecolare degli inibitori di PDCL2 è caratterizzata dalla loro capacità di inserirsi nei siti di legame della proteina PDCL2, impedendo così alla proteina di interagire con i suoi partner naturali. L'elevata specificità e affinità sono fondamentali per l'efficacia di questi inibitori, che devono legarsi selettivamente a PDCL2 senza influenzare altre proteine con strutture o funzioni simili. Lo sviluppo di questi inibitori comporta un'analisi dettagliata della struttura tridimensionale della proteina PDCL2, spesso utilizzando tecniche come la cristallografia a raggi X o la spettroscopia NMR. Grazie a queste analisi, i ricercatori possono identificare i residui aminoacidici chiave all'interno della proteina che sono critici per il legame dell'inibitore. La successiva sintesi chimica degli inibitori viene quindi adattata per interagire con questi residui, spesso con l'incorporazione di gruppi funzionali che possono formare legami idrogeno, interazioni ioniche o contatti idrofobici con la proteina bersaglio, stabilizzando il complesso inibitore-PDCL2 e modulando efficacemente l'attività della proteina a livello molecolare.

VEDI ANCHE...

Items 41 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione