Gli inibitori di P2ry10 sono una classe di composti chimici che mirano e inibiscono specificamente il recettore P2ry10, un membro della famiglia dei recettori purinergici, che fa parte della superfamiglia dei recettori accoppiati a proteine G (GPCR). P2ry10 è coinvolto nella comunicazione cellulare rispondendo ai lisofosfolipidi extracellulari, in particolare all'acido lisofosfatidico (LPA) e alla sfingosina-1-fosfato (S1P). Queste molecole di segnalazione sono essenziali per regolare una serie di processi cellulari, tra cui la migrazione cellulare, la proliferazione e le vie di segnalazione intracellulare. Il recettore P2ry10 media i suoi effetti attivando le proteine G intracellulari, che avviano cascate di segnalazione a valle che influenzano il comportamento delle cellule. Gli inibitori di P2ry10 funzionano impedendo a questi ligandi di legarsi al recettore, bloccando così le vie di segnalazione che vengono normalmente attivate in risposta ai segnali extracellulari. I ricercatori utilizzano gli inibitori di P2ry10 per studiare il ruolo preciso di questo recettore nella segnalazione dei lisofosfolipidi e i suoi effetti più ampi sulle funzioni cellulari. Inibendo P2ry10, gli scienziati possono esplorare come l'interruzione dell'attività di questo recettore influisca su processi cellulari quali la chemiotassi, la riorganizzazione citoscheletrica e la comunicazione cellula-cellula. Gli inibitori di P2ry10 permettono inoltre di capire come la segnalazione dei lisofosfolipidi si integri con altre vie mediate da GPCR, contribuendo a chiarire la complessa rete di interazioni che regolano le risposte cellulari agli stimoli ambientali. Lo studio degli inibitori di P2ry10 approfondisce la nostra comprensione del ruolo dei recettori dei lisofosfolipidi nel mantenimento dell'organizzazione cellulare e della trasduzione del segnale, offrendo informazioni preziose su come queste vie contribuiscono a vari processi fisiologici.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Actinomycin D | 50-76-0 | sc-200906 sc-200906A sc-200906B sc-200906C sc-200906D | 5 mg 25 mg 100 mg 1 g 10 g | $73.00 $238.00 $717.00 $2522.00 $21420.00 | 53 | |
L'actinomicina D si intercala nel DNA e inibisce la sintesi di RNA, influenzando potenzialmente la trascrizione del membro 10 della famiglia dei recettori P2Y. | ||||||
Cycloheximide | 66-81-9 | sc-3508B sc-3508 sc-3508A | 100 mg 1 g 5 g | $40.00 $82.00 $256.00 | 127 | |
La cicloeximide inibisce la sintesi proteica interferendo con la traslocazione, portando potenzialmente a una ridotta espressione del membro 10 della famiglia dei recettori P2Y a livello traslazionale. | ||||||
Puromycin | 53-79-2 | sc-205821 sc-205821A | 10 mg 25 mg | $163.00 $316.00 | 436 | |
La puromicina causa la terminazione prematura della catena durante la sintesi proteica, portando potenzialmente a una ridotta espressione del membro 10 della famiglia dei recettori P2Y e di altre proteine. | ||||||
Wortmannin | 19545-26-7 | sc-3505 sc-3505A sc-3505B | 1 mg 5 mg 20 mg | $66.00 $219.00 $417.00 | 97 | |
La wortmannina inibisce la fosforilazione delle proteine e può avere un impatto sulle vie di segnalazione che regolano l'espressione del membro 10 della famiglia dei recettori P2Y. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina inibisce mTOR, una chinasi coinvolta nella sintesi proteica, con un potenziale impatto sulla regolazione traslazionale del membro 10 della famiglia dei recettori P2Y. | ||||||
Tunicamycin | 11089-65-9 | sc-3506A sc-3506 | 5 mg 10 mg | $169.00 $299.00 | 66 | |
La tunicamicina inibisce la glicosilazione N-linked delle proteine, influenzando potenzialmente il ripiegamento e il traffico del membro 10 della famiglia dei recettori P2Y. | ||||||
Fluorouracil | 51-21-8 | sc-29060 sc-29060A | 1 g 5 g | $36.00 $149.00 | 11 | |
Il 5-fluorouracile inibisce la timidilato sintasi, un enzima coinvolto nella sintesi del DNA, con un potenziale impatto sulla trascrizione del membro 10 della famiglia dei recettori P2Y. | ||||||
Anisomycin | 22862-76-6 | sc-3524 sc-3524A | 5 mg 50 mg | $97.00 $254.00 | 36 | |
L'anisomicina inibisce la sintesi delle proteine e del DNA, incidendo potenzialmente sulla regolazione traslazionale e trascrizionale del membro 10 della famiglia dei recettori P2Y. | ||||||
Bortezomib | 179324-69-7 | sc-217785 sc-217785A | 2.5 mg 25 mg | $132.00 $1064.00 | 115 | |
Il bortezomib inibisce il proteasoma, il complesso cellulare responsabile della degradazione delle proteine, e potenzialmente può avere un impatto sulla degradazione del membro 10 della famiglia dei recettori P2Y. | ||||||
Erlotinib, Free Base | 183321-74-6 | sc-396113 sc-396113A sc-396113B sc-396113C sc-396113D | 500 mg 1 g 5 g 10 g 100 g | $85.00 $132.00 $287.00 $495.00 $3752.00 | 42 | |
Erlotinib inibisce l'attività del recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR), una tirosin-chinasi recettoriale coinvolta nella segnalazione cellulare, con un potenziale impatto sui percorsi di segnalazione che regolano l'espressione del membro 10 della famiglia dei recettori P2Y. |