La classe chimica nota come inibitori di p130 appartiene a un gruppo di composti che presentano una specifica modalità di azione molecolare, mirando alla proteina p130. La p130 è un regolatore critico dei processi cellulari, principalmente coinvolto nel controllo del ciclo cellulare, nella proliferazione e nella differenziazione cellulare. Questa classe di inibitori agisce modulando l'attività o la funzione della proteina p130, influenzando così le risposte cellulari a valle. La proteina p130 è un membro della famiglia delle proteine soppressorie del retinoblastoma (Rb), che svolgono un ruolo fondamentale nel mantenere l'equilibrio tra divisione cellulare e arresto della crescita. Gli inibitori di p130 sono progettati per interagire con vari componenti molecolari all'interno del macchinario cellulare che regolano l'attività di p130. Legandosi a siti specifici della proteina p130 o dei suoi partner associati, questi inibitori interrompono le intricate vie di segnalazione che regolano la progressione del ciclo cellulare.
Grazie a questa interruzione, gli inibitori di p130 possono potenzialmente arrestare o rallentare il ciclo cellulare, il che è fondamentale per prevenire la divisione cellulare incontrollata e lo sviluppo di varie condizioni patologiche. Le caratteristiche strutturali di questi inibitori sono state attentamente studiate per consentire interazioni selettive e potenti con la proteina p130, garantendo effetti fuori bersaglio minimi su altri processi cellulari. La ricerca sugli inibitori della p130 ha fornito preziose indicazioni sull'intricata rete di meccanismi cellulari alla base del controllo del ciclo cellulare e della proliferazione. Scoprendo le interazioni molecolari tra p130 e i suoi partner di legame, gli scienziati mirano a sviluppare una comprensione più profonda di come le aberrazioni in queste interazioni possano contribuire allo sviluppo delle malattie.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
PD 0332991 Isethionate | 827022-33-3 | sc-478943 | 1 mg | $300.00 | ||
Palbociclib è un agente in fase di ricerca utilizzato per inibire le chinasi ciclina-dipendenti 4 e 6 (CDK4/6), coinvolte nella regolazione del ciclo cellulare. | ||||||
Ribociclib | 1211441-98-3 | sc-507367 | 10 mg | $450.00 | ||
Ribociclib agisce rallentando la divisione cellulare attraverso il bersaglio di specifici enzimi del ciclo cellulare. | ||||||
Abemaciclib | 1231929-97-7 | sc-507342 | 10 mg | $110.00 | ||
Abemaciclib è un altro inibitore di CDK4/6 studiato nella ricerca del cancro al seno avanzato o metastatico. Aiuta a controllare la progressione del cancro inibendo specifiche proteine del ciclo cellulare. | ||||||
P276-00 | 920113-03-7 | sc-477932 | 1 mg | $380.00 | ||
P276-00 è un inibitore CDK sperimentale con potenziali proprietà antitumorali. Ha come bersaglio diverse CDK, tra cui CDK1, CDK2, CDK4 e CDK9, per interferire con la crescita delle cellule tumorali. | ||||||
N-[5-[(4-Ethyl-1-piperazinyl)methyl]-2-pyridinyl]-5-fluoro-4-[4-fluoro-2-methyl-1-(1-methylethyl)-1H-benzimidazol-6-yl]-2-pyrimidinamine Methanesulfonate | 1231930-82-7 | sc-496536 | 2.5 mg | $398.00 | ||
LY2835219 è un inibitore di CDK4/6 in fase di studio per la sua efficacia nella terapia del cancro. Interrompe proteine specifiche per arrestare la divisione cellulare incontrollata. | ||||||
Panobinostat | 404950-80-7 | sc-208148 | 10 mg | $196.00 | 9 | |
Panobinostat è un inibitore di HDAC che agisce indirettamente sulla regolazione del ciclo cellulare modificando l'acetilazione degli istoni. | ||||||
AT7519 | 844442-38-2 | sc-364416 sc-364416A sc-364416B sc-364416C | 5 mg 10 mg 100 mg 1 g | $207.00 $246.00 $1025.00 $3065.00 | 1 | |
AT7519 è un inibitore multi-CDK che negli studi di ricerca ha dimostrato un potenziale come terapia antitumorale interferendo con diverse proteine legate al ciclo cellulare. | ||||||
Roscovitine | 186692-46-6 | sc-24002 sc-24002A | 1 mg 5 mg | $92.00 $260.00 | 42 | |
La roscovitina, nota anche come CYC202 o seliclib, è un inibitore CDK sperimentale. È stato studiato per il suo potenziale utilizzo nella ricerca sul cancro. | ||||||
Flavopiridol | 146426-40-6 | sc-202157 sc-202157A | 5 mg 25 mg | $78.00 $254.00 | 41 | |
Il flavopiridolo è un farmaco sperimentale che inibisce varie CDK, tra cui la CDK4 e la CDKI Il suo meccanismo d'azione è promettente per influenzare i processi del ciclo cellulare nelle cellule tumorali. |