Date published: 2025-10-30

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

OTTMUSG00000016788 Attivatori

Gli attivatori OTTMUSG00000016788 più comuni includono, ma non solo, la tricostatina A CAS 58880-19-6, il butirrato di sodio CAS 156-54-7, l'acido valproico CAS 99-66-1, la curcumina CAS 458-37-7 e il resveratrolo CAS 501-36-0.

Il membro della famiglia del cluster istonico 2 (H2al1g) svolge un ruolo critico nella regolazione della struttura della cromatina e nel controllo epigenetico, influenzando i modelli di espressione genica. L'attivazione di H2al1g è strettamente legata a vari composti chimici che ne modulano la funzione, portando infine all'attivazione trascrizionale dei geni bersaglio. H2al1g viene attivato principalmente attraverso la modulazione della struttura della cromatina tramite l'acetilazione degli istoni. Composti come la tricostatina A, il butirrato di sodio e l'acido valproico agiscono come inibitori dell'istone deacetilasi (HDAC), determinando un aumento dei livelli di acetilazione degli istoni. Questa modifica epigenetica promuove una configurazione aperta della cromatina nel locus del gene H2al1g, facilitando il legame dei fattori di trascrizione alla regione del promotore e la successiva trascrizione del gene. Inoltre, H2al1g può essere attivato indirettamente attraverso varie vie di segnalazione. Composti come la curcumina e il resveratrolo attivano H2al1g influenzando rispettivamente le vie NF-κB e SIRT1. Queste sostanze avviano cascate di segnalazione a valle che aumentano la trascrizione di H2al1g. Allo stesso modo, l'epigallocatechina gallato (EGCG) e la 5-Aza-2'-deossicitidina attivano H2al1g modulando i livelli di metilazione del DNA nel promotore del gene, determinando uno stato di cromatina attiva che supporta l'espressione genica.

Inoltre, sostanze chimiche come SB203580 e PD98059 attivano H2al1g indirettamente, influenzando rispettivamente le vie p38 MAPK e MEK/ERK. La soppressione di queste vie porta a modelli di espressione genica alterati, tra cui un aumento della trascrizione di H2al1g, mediato da eventi di segnalazione a valle. L'arsenito di sodio attiva H2al1g attraverso la segnalazione indotta dallo stress ossidativo e l'acido betulinico promuove l'attivazione di H2al1g attraverso la modulazione della segnalazione NF-κB. Il GW5074 attiva H2al1g indirettamente inibendo la via Raf/MEK/ERK, con conseguente alterazione dei pattern di espressione genica. In sintesi, l'attivazione di H2al1g è un processo multiforme che coinvolge l'acetilazione degli istoni, la metilazione del DNA e la modulazione di varie vie di segnalazione. La comprensione di questi meccanismi è fondamentale per decifrare l'intricata rete di regolazione di H2al1g nel contesto della regolazione epigenetica e dell'espressione genica.

VEDI ANCHE...

Items 61 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione