Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

OTTMUSG00000016781 Inibitori

Gli inibitori comuni di OTTMUSG00000016781 includono, ma non sono limitati a, la trifluoperazina dicloridrato CAS 440-17-5, l'actinomicina D CAS 50-76-0, la tubastatina A CAS 1252003-15-8, la bleomicina solfato CAS 9041-93-4 e l'acido suberoilanilide idrossamico CAS 149647-78-9.

Il membro della famiglia del cluster istonico 2, noto anche come H2al1d, svolge un ruolo fondamentale nella struttura della cromatina e nella regolazione genica. Per comprendere l'inibizione di questa proteina, possiamo esaminare una serie di inibitori chimici che mirano a diversi aspetti della sua funzione. La trifluoperazina, un noto antagonista, interferisce direttamente con H2al1d legandosi al suo sito attivo. Questa interazione interrompe la capacità della proteina di interagire con il DNA e di modulare le modificazioni degli istoni, con conseguente inibizione funzionale di H2al1d. I cambiamenti strutturali indotti dalla trifluoperazina ostacolano la capacità della proteina di partecipare al rimodellamento della cromatina, essenziale per l'espressione e la regolazione genica. Questa inibizione sottolinea l'importanza di H2al1d nel mantenimento dell'integrità della cromatina e della trascrizione genica.

Oltre agli inibitori diretti come la trifluoperazina, varie sostanze chimiche influenzano indirettamente H2al1d attraverso vie e processi cellulari correlati. Ad esempio, Vorinostat, un inibitore selettivo delle HDAC, influenza l'acetilazione degli istoni e la struttura della cromatina. Prendendo di mira le HDAC, influisce indirettamente sulla funzione di H2al1d, poiché la corretta acetilazione degli istoni è fondamentale per l'accessibilità della cromatina e l'espressione genica. Analogamente, la rapamicina, un inibitore di mTOR, regola la traduzione delle proteine, influenzando indirettamente H2al1d attraverso effetti a valle. Le alterazioni dei tassi di traduzione delle proteine possono influenzare indirettamente la disponibilità e l'attività di H2al1d nella regolazione genica. Questi esempi illustrano come gli inibitori chimici possano colpire H2al1d sia direttamente che indirettamente, facendo luce sull'intricata interazione tra biologia della cromatina e regolazione genica.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

LY 364947

396129-53-6sc-203122
sc-203122A
5 mg
10 mg
$105.00
$153.00
4
(1)

LY364947 è un inibitore del recettore del TGF-β, che interrompe la via di segnalazione del TGF-β nota per interagire con H2al1d, determinandone l'inibizione funzionale.

JAK Inhibitor I

457081-03-7sc-204021
sc-204021A
500 µg
1 mg
$153.00
$332.00
59
(1)

Questo inibitore della JAK modula la via JAK/STAT, che può inibire indirettamente H2al1d regolandone l'espressione e l'attività.