Date published: 2025-9-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Organometallica

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di organometalli da utilizzare in varie applicazioni. Gli organometalli sono composti che presentano un legame diretto tra un atomo di carbonio di una molecola organica e un metallo, compresi elementi come litio, magnesio e metalli di transizione. Questi composti sono incredibilmente importanti nella ricerca scientifica grazie alle loro proprietà uniche e alla loro versatilità, che li rendono preziosi sia in ambito accademico che industriale. Nella comunità scientifica, gli organometalli sono ampiamente utilizzati come catalizzatori in una varietà di reazioni chimiche, tra cui le reazioni di accoppiamento incrociato, i processi di polimerizzazione e l'attivazione di piccole molecole. La loro capacità di facilitare trasformazioni complesse in condizioni blande ha rivoluzionato le metodologie di sintesi, consentendo la sintesi efficiente di prodotti di chimica fine, polimeri e materiali nuovi. I ricercatori utilizzano gli organometalli anche per studiare i meccanismi di reazione e per sviluppare nuovi sistemi catalitici che possono migliorare la sostenibilità e l'efficienza dei processi chimici. Inoltre, i composti organometallici sono essenziali nel campo della scienza dei materiali, dove vengono utilizzati per creare materiali avanzati con specifiche proprietà elettroniche, magnetiche e ottiche. Fornendo una selezione completa di organometalli, Santa Cruz Biotechnology sostiene la ricerca d'avanguardia nella chimica e nella scienza dei materiali, consentendo agli scienziati di spingersi oltre i confini dell'innovazione e di approfondire la comprensione della reattività chimica e delle proprietà dei materiali. Per informazioni dettagliate sugli organometalli disponibili, cliccare sul nome del prodotto.

Items 181 to 190 of 387 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Chloro-dimethyl(3,3,3-trifluoropropyl)silane

1481-41-0sc-227599
5 ml
$214.00
(0)

Il cloro-dimetil(3,3,3-trifluoropropil)silano è un composto organometallico che si distingue per la sua struttura silanica unica, che facilita forti interazioni con solventi e superfici polari. Il gruppo trifluoropropilico ne esalta il carattere idrofobico, favorendo comportamenti di fase distinti in vari ambienti. La sua reattività come alogenuro acido consente attacchi nucleofili selettivi, che portano a diversi percorsi sintetici. Le proprietà steriche ed elettroniche uniche del composto contribuiscono al suo ruolo nel modificare le caratteristiche della superficie e nel migliorare l'adesione nei sistemi polimerici.

Pentacarbonylchlororhenium(I)

14099-01-5sc-250657
1 g
$133.00
(0)

Il pentacarbonilclorodifenio(I) è un composto organometallico caratterizzato da una chimica di coordinazione unica, in cui il renio presenta un basso stato di ossidazione. Questo composto presenta interazioni molecolari distinte attraverso i suoi ligandi carbonilici, che possono impegnarsi in legami π, migliorando la sua stabilità e reattività. Come alogenuro acido, facilita le reazioni selettive con i nucleofili, consentendo la formazione di vari complessi di organoricheni. Le sue proprietà elettroniche distintive e gli effetti sterici influenzano la cinetica di reazione, rendendolo un intermedio versatile nei percorsi sintetici.

1-Diphenylphosphino-1′-(di-tert-butylphosphino)ferrocene

95408-38-1sc-222690
1 g
$134.00
(0)

Il 1-Difenilfosfino-1'-(di-tert-butilfosfino)ferrocene è un composto organometallico che si distingue per la sua particolare struttura bimetallica, che ne esalta le proprietà elettroniche e gli ostacoli sterici. La presenza di gruppi tert-butilici ingombranti crea un ambiente stericamente impegnativo, che influenza la coordinazione del ligando e la reattività. Questo composto presenta percorsi distinti nella catalisi, dove le sue funzionalità fosfine possono stabilizzare gli stati di transizione, portando a cinetiche di reazione accelerate e trasformazioni selettive nella chimica organometallica.

Triethoxy(4-methoxyphenyl)silane

21130-91-6sc-253744
5 g
$94.00
(0)

Il trietossi(4-metossifenil)silano è un composto organometallico caratterizzato dalla sua spina dorsale silanica e dalla presenza di un gruppo fenilico metossi-sostituito. Questa struttura facilita forti interazioni con vari substrati attraverso il legame a idrogeno e lo stacking π-π, aumentando la sua reattività nelle reazioni di condensazione. L'esclusivo percorso di formazione dei silossani consente un'efficace reticolazione nelle matrici polimeriche, mentre i gruppi etossilici contribuiscono alla solubilità e alla compatibilità con i solventi organici, rendendolo un componente versatile nella scienza dei materiali.

(4-Chlorophenyl)triethoxysilane

21700-74-3sc-252145
1 g
$86.00
(0)

Il (4-clorofenil)trietossisilano è un composto organometallico che si distingue per la sua parte clorofenilica, che ne esalta il carattere elettrofilo. Questo composto presenta una notevole reattività nelle reazioni di sostituzione nucleofila, guidata dalla presenza del gruppo trietossilico che promuove la formazione di legami silossanici. Le sue proprietà steriche ed elettroniche uniche facilitano le interazioni selettive con vari nucleofili, portando a modifiche superficiali su misura e a una migliore adesione nei materiali compositi.

Cyclopentadienyldicarbonyl(tetrahydrofuran)iron(II) tetrafluoroborate

63313-71-3sc-234471
sc-234471A
250 mg
1 g
$53.00
$126.00
(0)

Il tetrafluoroborato di ciclopentadienildicarbonile (tetraidrofurano) di ferro (II) è un complesso organometallico caratterizzato dall'esclusivo legante ciclopentadienile, che stabilizza il centro di ferro e ne aumenta la reattività. La presenza di gruppi dicarbonilici consente una coordinazione versatile con vari substrati, facilitando i processi di trasferimento di elettroni. La sua solubilità in tetraidrofurano promuove interazioni dinamiche, consentendo un'efficiente catalisi nelle trasformazioni organiche e influenzando la cinetica di reazione attraverso effetti unici di campo del ligando.

6-(Ferrocenyl)hexanethiol

134029-92-8sc-252284
250 mg
$360.00
(0)

Il 6-(ferrocenil)esanethiolo è un composto organometallico che si distingue per l'esclusiva moiety ferrocenica, che conferisce proprietà elettrochimiche distinte. Il gruppo tiolo aumenta la sua capacità di formare forti legami metallo-zolfo, facilitando l'autoassemblaggio sulle superfici. Questo composto presenta un interessante comportamento redox, consentendo reazioni di trasferimento di elettroni influenzate dalla flessibilità della catena alchilica. Le sue interazioni con vari substrati possono portare a nuovi percorsi nella catalisi e nella scienza dei materiali.

(1,5-Cyclooctadiene)(methoxy)iridium(I) dimer

12148-71-9sc-229832
250 mg
$92.00
(0)

Il dimero di iridio (I) (1,5-cicloctadiene) (metossi) è un intrigante composto organometallico che si distingue per il suo sistema a doppio ligando, che ne influenza la reattività e la stabilità. Il gruppo metossi migliora la solubilità e altera le proprietà elettroniche, facilitando modalità di coordinazione uniche. Questo complesso dimostra una notevole selettività nei processi catalitici, in particolare nell'attivazione del legame C-H e nelle reazioni di cross-coupling, grazie alle sue distinte interazioni molecolari e ai suoi profili cinetici.

[1,1′-Bis(diphenylphosphino)ferrocene]dichloropalladium(II)

72287-26-4sc-224880C
sc-224880
sc-224880B
sc-224880D
sc-224880A
250 mg
1 g
10 g
25 g
5 g
$38.00
$69.00
$464.00
$923.00
$229.00
(0)

Il [1,1'-Bis(difenilfosfino)ferrocene]dicloropalladio(II) è un sofisticato complesso organometallico caratterizzato da ligandi bidentati di fosfina, che creano un robusto ambiente di coordinazione attorno al centro di palladio. Questa disposizione aumenta la sua efficienza catalitica in varie reazioni di cross-coupling, promuovendo percorsi unici attraverso effetti elettronici sinergici. Il composto presenta una notevole stabilità e reattività, che lo rendono un attore chiave nella chimica organometallica, in particolare nel facilitare la formazione di legami attraverso percorsi meccanici distinti.

Trimethyl(trifluoromethyl)silane

81290-20-2sc-358885
5 ml
$145.00
(0)

Il trimetil(trifluorometil)silano è un composto organosiliconico versatile che si distingue per il gruppo trifluorometilico, che conferisce proprietà elettroniche uniche e aumenta la reattività. Questo composto presenta forti caratteristiche di legame Si-C, facilitando le reazioni di sostituzione nucleofila. La sua elevata elettronegatività influenza la cinetica di reazione, consentendo una funzionalizzazione selettiva in sintesi organiche complesse. Inoltre, l'ingombro sterico dei gruppi trimetilici contribuisce alla sua stabilità e influenza le interazioni molecolari, rendendolo un reagente prezioso nelle trasformazioni organometalliche.