Date published: 2025-10-28

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

OR7D4 Inibitori

I comuni inibitori di OR7D4 includono, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la tricostatina A CAS 58880-19-6, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, l'actinomicina D CAS 50-76-0, la rapamicina CAS 53123-88-9 e la mitomicina C CAS 50-07-7.

OR7D4, noto anche come recettore olfattivo 7D4, è un gene che codifica per un recettore accoppiato a proteine G (GPCR) coinvolto nella rilevazione di molecole odorose. Il recettore OR7D4 è altamente specializzato ed espresso nell'epitelio olfattivo, il tessuto sensoriale della cavità nasale responsabile dell'olfatto. Questo recettore è stato identificato come una componente chiave nella percezione di profumi specifici, in particolare quelli associati a segnali sociali e ambientali. L'espressione di OR7D4, come quella di molti altri geni, è soggetta a una complessa regolazione a livello genomico. Diversi fattori possono influenzare la sua attività trascrizionale, tra cui la struttura della cromatina circostante, il legame dei fattori di trascrizione e le modifiche epigenetiche come la metilazione del DNA e l'acetilazione degli istoni. La comprensione dei fattori che possono inibire l'espressione di OR7D4 fornisce approfondimenti sulle dinamiche molecolari che regolano i processi olfattivi e potrebbe essere interessante per lo studio della funzione olfattiva e della sua regolazione da parte di segnali intracellulari ed extracellulari.

Sono state identificate diverse classi di sostanze chimiche in grado di inibire l'espressione di OR7D4, anche se le interazioni specifiche con questo recettore non sono state confermate sperimentalmente. È stato dimostrato che gli inibitori delle istone deacetilasi (HDAC), come la tricostatina A e il butirrato di sodio, alterano l'accessibilità della cromatina, riducendo potenzialmente la trascrizione di alcuni geni promuovendo una configurazione cromatinica chiusa. Gli inibitori della DNA metiltransferasi, come la 5-azacitidina, possono causare l'ipometilazione dei promotori genici, che può silenziare l'espressione genica. Gli inibitori della trascrizione, come l'actinomicina D, interferiscono direttamente con il macchinario di trascrizione, bloccando la sintesi di mRNA. I composti che agiscono sulle vie di segnalazione, come LY294002, che inibisce la via PI3K, potrebbero downregolare i geni normalmente attivati da queste cascate di segnalazione. Inoltre, le molecole che alterano le condizioni intracellulari, come la clorochina, che interrompe la funzione lisosomiale, potrebbero diminuire la stabilità dell'mRNA, riducendo così i livelli di proteine. Ognuna di queste sostanze chimiche rappresenta un potenziale strumento per modulare l'espressione di OR7D4 attraverso vie biochimiche distinte, fornendo un ricco arazzo di interazioni molecolari che potrebbero far luce sulla regolazione dei recettori olfattivi e sulle implicazioni più ampie per la biologia sensoriale.

Items 1 to 10 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Trichostatin A

58880-19-6sc-3511
sc-3511A
sc-3511B
sc-3511C
sc-3511D
1 mg
5 mg
10 mg
25 mg
50 mg
$149.00
$470.00
$620.00
$1199.00
$2090.00
33
(3)

Questo inibitore dell'istone deacetilasi potrebbe promuovere l'acetilazione degli istoni nel promotore di OR7D4, portando a un rimodellamento della cromatina che potrebbe reprimere la trascrizione del gene OR7D4.

5-Azacytidine

320-67-2sc-221003
500 mg
$280.00
4
(1)

Mirando alle DNA metiltransferasi, la 5-azacitidina potrebbe demetilare le basi di citosina a monte del gene OR7D4, determinando potenzialmente il silenziamento trascrizionale di questo gene.

Actinomycin D

50-76-0sc-200906
sc-200906A
sc-200906B
sc-200906C
sc-200906D
5 mg
25 mg
100 mg
1 g
10 g
$73.00
$238.00
$717.00
$2522.00
$21420.00
53
(3)

L'actinomicina D si lega al DNA nel complesso di iniziazione della trascrizione e potrebbe bloccare la fase di allungamento della sintesi dell'mRNA, impedendo così la produzione dell'mRNA OR7D4.

Rapamycin

53123-88-9sc-3504
sc-3504A
sc-3504B
1 mg
5 mg
25 mg
$62.00
$155.00
$320.00
233
(4)

Questo inibitore di mTOR potrebbe interrompere in modo specifico l'iniziazione della traduzione di mRNA per geni come OR7D4, diminuendo così i suoi livelli proteici.

Mitomycin C

50-07-7sc-3514A
sc-3514
sc-3514B
2 mg
5 mg
10 mg
$65.00
$99.00
$140.00
85
(5)

La mitomicina C forma addotti al DNA e potrebbe creare legami incrociati a livello del locus del gene OR7D4, che ostacolerebbero il meccanismo di trascrizione e ridurrebbero l'espressione di OR7D4.

Chloroquine

54-05-7sc-507304
250 mg
$68.00
2
(0)

La clorochina può alcalinizzare le vescicole intracellulari e interrompere le vie di degradazione endosomiale e lisosomiale, diminuendo potenzialmente la stabilità dell'mRNA di OR7D4.

Retinoic Acid, all trans

302-79-4sc-200898
sc-200898A
sc-200898B
sc-200898C
500 mg
5 g
10 g
100 g
$65.00
$319.00
$575.00
$998.00
28
(1)

L'acido retinoico può coinvolgere i recettori dell'acido retinoico che si legano agli elementi di risposta dell'acido retinoico nel promotore del gene OR7D4, portando alla downregulation della sua trascrizione.

Forskolin

66575-29-9sc-3562
sc-3562A
sc-3562B
sc-3562C
sc-3562D
5 mg
50 mg
1 g
2 g
5 g
$76.00
$150.00
$725.00
$1385.00
$2050.00
73
(3)

La forskolina, attraverso l'aumento del cAMP, potrebbe attivare la protein chinasi A, che potrebbe fosforilare i fattori di trascrizione che reprimono la trascrizione del gene OR7D4.

Curcumin

458-37-7sc-200509
sc-200509A
sc-200509B
sc-200509C
sc-200509D
sc-200509F
sc-200509E
1 g
5 g
25 g
100 g
250 g
1 kg
2.5 kg
$36.00
$68.00
$107.00
$214.00
$234.00
$862.00
$1968.00
47
(1)

La curcumina potrebbe interferire con l'attivazione trascrizionale del gene OR7D4 inibendo il fattore nucleare-kappa B (NF-κB), che potrebbe essere essenziale per la sua espressione.

Resveratrol

501-36-0sc-200808
sc-200808A
sc-200808B
100 mg
500 mg
5 g
$60.00
$185.00
$365.00
64
(2)

Il resveratrolo può inibire l'espressione di OR7D4 antagonizzando specifici fattori di trascrizione o coattivatori necessari per l'avvio della sua trascrizione.