Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

OR5AS1 Inibitori

I comuni inibitori di OR5AS1 includono, ma non solo, la tricostatina A CAS 58880-19-6, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, l'RG 108 CAS 48208-26-0, l'acido suberoilanilide idrossamico CAS 149647-78-9 e la mitramicina A CAS 18378-89-7.

Gli inibitori di OR5AS1 sono una classe di composti chimici che interagiscono con l'attività della proteina OR5AS1, membro della famiglia dei recettori olfattivi, e la inibiscono. I recettori olfattivi, come OR5AS1, appartengono a una grande famiglia di recettori accoppiati a proteine G (GPCR) che sono i principali responsabili della rilevazione degli odori e dell'avvio della trasduzione del segnale olfattivo. Questi recettori sono altamente espressi nell'epitelio olfattivo, dove svolgono un ruolo critico nel percepire gli stimoli ambientali, sebbene alcuni membri della famiglia dei recettori olfattivi siano espressi anche in tessuti non olfattivi. OR5AS1, in particolare, è uno di questi recettori che ha dimostrato di legarsi a ligandi specifici per innescare vie di segnalazione a valle associate alla percezione sensoriale. Inibendo l'attività di OR5AS1, questi composti bloccano o modulano la capacità del recettore di legare i suoi ligandi e di alterare le vie di trasduzione del segnale che controlla. L'inibizione di OR5AS1 da parte di questi composti coinvolge diversi meccanismi molecolari. Alcuni inibitori possono agire come antagonisti, legandosi competitivamente al sito attivo di OR5AS1, impedendo al recettore di impegnarsi con i suoi ligandi naturali. Altri possono interferire con la dimerizzazione del recettore o alterarne le dinamiche conformazionali, rendendolo inattivo. La progettazione strutturale di questi inibitori si basa spesso su modelli molecolari dettagliati della tasca di legame di OR5AS1 e delle regioni transmembrana associate. Poiché OR5AS1, come altri GPCR, presenta una flessibilità conformazionale, l'identificazione di inibitori in grado di interagire stabilmente con i suoi stati attivi o inattivi richiede sofisticati metodi computazionali e sperimentali, come il docking molecolare, la modellazione in silico e i saggi di legame con i ligandi. Questa classe di inibitori è studiata per la sua capacità di fornire informazioni sulla modulazione funzionale delle vie di segnale legate ai GPCR, in particolare all'interno delle cascate di segnalazione olfattiva.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Curcumin

458-37-7sc-200509
sc-200509A
sc-200509B
sc-200509C
sc-200509D
sc-200509F
sc-200509E
1 g
5 g
25 g
100 g
250 g
1 kg
2.5 kg
$36.00
$68.00
$107.00
$214.00
$234.00
$862.00
$1968.00
47
(1)

La curcumina potrebbe ridurre l'espressione di OR5AS1 ostacolando la traslocazione nucleare dei fattori di trascrizione o interferendo con l'assemblaggio del macchinario trascrizionale al promotore di OR5AS1.

Resveratrol

501-36-0sc-200808
sc-200808A
sc-200808B
100 mg
500 mg
5 g
$60.00
$185.00
$365.00
64
(2)

Il resveratrolo potrebbe portare alla downregulation di OR5AS1 alterando l'espressione di proteine co-regolatorie che interagiscono con il promotore del gene OR5AS1 per avviare la trascrizione.