Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

OR2L5 Attivatori

Gli attivatori OR2L5 più comuni includono, ma non solo, la forskolina CAS 66575-29-9, lo zinco CAS 7440-66-6, il (±)-mentolo CAS 89-78-1, la capsaicina CAS 404-86-4 e il citral CAS 5392-40-5.

L'attività funzionale di OR2L5, un recettore olfattivo, è influenzata principalmente dalla sua interazione con specifiche molecole odoranti. Questi odoranti si legano a OR2L5, innescando una cascata di segnalazione che coinvolge l'attivazione delle proteine G e porta alla percezione dell'odore. La struttura chimica precisa degli odoranti che attivano OR2L5 è tipicamente specifica e unica per ciascun recettore, il che significa che determinate molecole si legheranno in modo specifico e attiveranno OR2L5, portando alla sua segnalazione. Oltre all'attivazione diretta da parte degli odoranti, la segnalazione di OR2L5 può essere modulata da composti che influenzano le vie a valle dei recettori accoppiati a proteine G. La forskolina, attivando l'adenilciclasi, aumenta i livelli di cAMP, che può potenziare la trasduzione del segnale di recettori olfattivi come OR2L5. Analogamente, gli inibitori della fosfodiesterasi, come la caffeina, possono prolungare la segnalazione impedendo la degradazione del cAMP.

L'attività delle proteine G, cruciali per la segnalazione di OR2L5, può essere influenzata da specifici attivatori di proteine G. Questi attivatori sono tipicamente selettivi per le proteine G. Questi attivatori sono in genere selettivi per il tipo di proteina G accoppiata al recettore. Inoltre, alcuni ioni, come gli ioni di zinco, possono modulare l'attività di alcuni recettori olfattivi, anche se l'effetto specifico su OR2L5 richiederebbe una verifica sperimentale. Anche altri composti, come vari composti profumati o aromatici come il mentolo, la capsaicina, il citrale, il lirale, l'eugenolo e l'isoamil acetato, possono interagire con OR2L5, a seconda della specificità del ligando del recettore. Queste interazioni possono attivare o modulare l'attività del recettore.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Forskolin

66575-29-9sc-3562
sc-3562A
sc-3562B
sc-3562C
sc-3562D
5 mg
50 mg
1 g
2 g
5 g
$76.00
$150.00
$725.00
$1385.00
$2050.00
73
(3)

La forskolina attiva l'adenilil ciclasi, determinando un aumento dei livelli di cAMP. L'aumento del cAMP può migliorare la trasduzione del segnale dei recettori olfattivi, amplificando potenzialmente la segnalazione di OR2L5.

Zinc

7440-66-6sc-213177
100 g
$47.00
(0)

Gli ioni zinco possono modulare l'attività di alcuni recettori olfattivi, anche se il loro effetto su OR2L5 deve essere determinato sperimentalmente.

(±)-Menthol

89-78-1sc-250299
sc-250299A
100 g
250 g
$38.00
$67.00
(0)

È noto che il mentolo interagisce con alcuni recettori olfattivi. Il suo effetto su OR2L5 dovrebbe essere determinato in base alla specificità del ligando.

Capsaicin

404-86-4sc-3577
sc-3577C
sc-3577D
sc-3577A
50 mg
250 mg
500 mg
1 g
$94.00
$173.00
$255.00
$423.00
26
(1)

La capsaicina, il componente attivo del peperoncino, può interagire con un sottogruppo di recettori olfattivi. L'interazione con OR2L5 dipenderebbe dalla sua sensibilità chimica e dal profilo del ligando.

Citral

5392-40-5sc-252620
1 kg
$212.00
(1)

Il citrale, un componente presente nel limone e in altri oli di agrumi, potrebbe interagire con OR2L5 se corrisponde al profilo del ligando del recettore.

Eugenol

97-53-0sc-203043
sc-203043A
sc-203043B
1 g
100 g
500 g
$31.00
$61.00
$214.00
2
(1)

L'eugenolo, presente nell'olio di chiodi di garofano, è noto per interagire con alcuni recettori olfattivi. Il suo effetto su OR2L5 dipenderebbe dalla specificità del ligando del recettore.