Gli inibitori dell'oogenesina 4 appartengono a una classe chimica che ha come bersaglio la famiglia di proteine dell'oogenesina, in particolare l'oogenesina 4, una proteina che si pensa sia coinvolta nei primi processi di sviluppo e nella differenziazione cellulare. Le oogenesine sono espresse prevalentemente negli ovociti, le cellule che danno origine agli ovuli nel ciclo riproduttivo, e il loro ruolo sembra essere strettamente legato alla regolazione dell'espressione genica durante l'embriogenesi precoce. Si ritiene che l'oogenesina 4, come le sue isoforme correlate, influenzi l'attività trascrizionale e possa avere proprietà strutturali che influenzano l'organizzazione della cromatina. Gli inibitori dell'oogenesina 4 interrompono questi processi interferendo con le interazioni molecolari o le vie di segnalazione associate a questa proteina, influenzando così le dinamiche cellulari a un livello fondamentale. La progettazione di inibitori dell'oogenesina 4 si concentra spesso sulla modulazione dello stato conformazionale della proteina oogenesina, sia mediante piccole molecole o peptidi che si legano ai suoi siti attivi, sia influenzando le modifiche post-traduzionali necessarie per la sua funzione. Le tecniche di biologia strutturale, come la cristallografia a raggi X o la microscopia crioelettronica, sono state impiegate per determinare le precise modalità di legame di questi inibitori, offrendo spunti di riflessione sui requisiti strutturali per un'efficace inibizione. L'inibizione dell'oogenesina 4 potrebbe avere implicazioni significative per la comprensione dello sviluppo dell'ovocita, della fecondazione e della specificazione del lignaggio cellulare precoce, rendendola un'area di studio critica nella biologia dello sviluppo e nell'embriologia molecolare. Tali inibitori forniscono uno strumento prezioso per sondare le vie biochimiche a cui partecipano le oogenesine, facendo luce sui meccanismi fondamentali del differenziamento cellulare e della regolazione genomica durante le prime fasi della vita.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] | 133407-82-6 | sc-201270 sc-201270A sc-201270B | 5 mg 25 mg 100 mg | $56.00 $260.00 $980.00 | 163 | |
MG-132 è un inibitore del proteasoma che può influenzare indirettamente l'Oog4 inibendo la degradazione dei substrati marcati con ubiquitina, potenzialmente influenzando l'attività dell'adattatore della ligasi ubiquitina-substrato. | ||||||
Bortezomib | 179324-69-7 | sc-217785 sc-217785A | 2.5 mg 25 mg | $132.00 $1064.00 | 115 | |
Il bortezomib è un inibitore del proteasoma. Come l'MG-132, può influenzare indirettamente l'Oog4 inibendo il proteasoma e alterando la degradazione dei substrati marcati con ubiquitina. | ||||||
BEZ235 | 915019-65-7 | sc-364429 | 50 mg | $207.00 | 8 | |
BEZ235 inibisce l'enzima attivante NEDD8, portando all'inattivazione delle ligasi cullina-RING (CRL). Oog4, come parte del complesso di ubiquitina ligasi Cul2-RING, può essere indirettamente influenzato dall'inibizione delle CRL. | ||||||
Doxorubicin | 23214-92-8 | sc-280681 sc-280681A | 1 mg 5 mg | $173.00 $418.00 | 43 | |
La doxorubicina cloridrato è un antibiotico antraciclico che può indurre l'apoptosi in vari tipi di cellule. Se l'Oog4 è coinvolto nella regolazione dell'apoptosi, la Doxorubicina può influenzare indirettamente la sua funzione, promuovendo la morte cellulare. | ||||||
(–)-Nutlin-3 | 675576-98-4 | sc-222086 sc-222086A | 1 mg 5 mg | $120.00 $215.00 | 2 | |
Nutlin-3 interrompe l'interazione tra p53 e MDM2, portando a un aumento dei livelli di p53. L'aumento di p53 può influenzare l'attività di adattatore ubiquitina ligasi-substrato di Oog4. | ||||||
Wortmannin | 19545-26-7 | sc-3505 sc-3505A sc-3505B | 1 mg 5 mg 20 mg | $66.00 $219.00 $417.00 | 97 | |
La wortmannina è un inibitore della fosfoinositide 3-chinasi (PI3K). La segnalazione PI3K/AKT può influenzare la degradazione e l'ubiquitinazione delle proteine. L'inibizione di PI3K può influenzare indirettamente le funzioni di Oog4. | ||||||
Actinomycin D | 50-76-0 | sc-200906 sc-200906A sc-200906B sc-200906C sc-200906D | 5 mg 25 mg 100 mg 1 g 10 g | $73.00 $238.00 $717.00 $2522.00 $21420.00 | 53 | |
L'actinomicina D è un inibitore della sintesi di RNA. Può influenzare la trascrizione, compresa la regolazione negativa, che può avere un impatto sulle funzioni di Oog4 nella regolazione trascrizionale. | ||||||
Cycloheximide | 66-81-9 | sc-3508B sc-3508 sc-3508A | 100 mg 1 g 5 g | $40.00 $82.00 $256.00 | 127 | |
La cicloeximide è un inibitore della sintesi proteica. Può influenzare la sintesi di proteine coinvolte nei processi di ubiquitinazione, con un potenziale impatto sulla funzione di Oog4 come adattatore di substrato. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina inibisce la segnalazione di mTOR, che è coinvolta nella sintesi proteica e nell'ubiquitinazione. L'inibizione di mTOR da parte della rapamicina può avere un impatto indiretto sulla funzione di Oog4 nell'ubiquitinazione delle proteine. |