Olfr97, una proteina del recettore olfattivo espressa nei neuroni sensoriali olfattivi, svolge un ruolo fondamentale nell'olfatto, rilevando e rispondendo a specifici odori presenti nell'ambiente. Questo recettore è situato sulle membrane cellulari dei neuroni olfattivi e fa parte di una famiglia diversificata di recettori olfattivi, ciascuno specializzato nel riconoscimento di molecole odoranti distinte. Quando viene attivato dagli odoranti, Olfr97 dà inizio a una complessa cascata di segnali che porta alla percezione di odori diversi, contribuendo in modo significativo alla nostra capacità di discernere e identificare i vari profumi nell'ambiente circostante. L'inibizione di Olfr97 comporta la modulazione di varie vie molecolari associate alla sua funzione. Questi meccanismi mirano a interrompere la cascata di segnalazione olfattiva, con conseguente riduzione dell'espressione e dell'attività del recettore. Gli inibitori specifici hanno come bersaglio la via di segnalazione del recettore accoppiato a proteine G (GPCR) associato a Olfr97, che è fondamentale per la sua attivazione. Interferendo con questa via, questi inibitori riducono l'attivazione e la segnalazione a valle, sopprimendo di fatto la reattività di Olfr97 agli odoranti.
Oltre all'inibizione diretta, alcuni composti agiscono indirettamente su Olfr97 influenzando le vie di segnalazione intracellulare. La via del cAMP, un attore centrale nella trasduzione del segnale olfattivo, può essere modulata da alcuni inibitori. Questi composti portano a una riduzione dei livelli intracellulari di cAMP, che di conseguenza smorzano l'attività di Olfr97. Inoltre, la regolazione negativa delle vie di trasduzione olfattiva da parte di specifici inibitori influisce indirettamente sull'espressione e sulla funzione di Olfr97, compromettendone il normale funzionamento. Inoltre, gli inibitori possono influenzare le vie di traffico dei recettori olfattivi, portando a una ridotta espressione della superficie cellulare di Olfr97, ostacolandone l'interazione con gli odoranti. La modulazione delle protein-chinasi coinvolte nella regolazione di Olfr97 interrompe le modifiche post-traduzionali critiche essenziali per la sua attività. Inoltre, l'interferenza con le vie di segnalazione del calcio (Ca2+) nei neuroni olfattivi mediante inibitori specifici può avere un impatto sui processi a valle controllati da Olfr97. In conclusione, Olfr97 è un attore fondamentale del nostro senso dell'olfatto, responsabile della rilevazione di odori specifici nel nostro ambiente. La sua inibizione comporta l'individuazione di diverse vie molecolari associate alla sua funzione, con conseguente riduzione dell'espressione e dell'attività del recettore.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina inibisce l'Olfr97 indirettamente, modulando la via del cAMP, con conseguente diminuzione dei livelli di cAMP intracellulare. | ||||||
SB 203580 | 152121-47-6 | sc-3533 sc-3533A | 1 mg 5 mg | $88.00 $342.00 | 284 | |
SB-203580 ha come bersaglio la p38 MAP chinasi coinvolta nella regolazione di Olfr97, interrompendo le modifiche post-traslazionali. | ||||||
Thapsigargin | 67526-95-8 | sc-24017 sc-24017A | 1 mg 5 mg | $94.00 $349.00 | 114 | |
La tapigargina inibisce Olfr97 influenzando la via di segnalazione del Ca2+ nei neuroni olfattivi e nei processi a valle. | ||||||
Suramin sodium | 129-46-4 | sc-507209 sc-507209F sc-507209A sc-507209B sc-507209C sc-507209D sc-507209E | 50 mg 100 mg 250 mg 1 g 10 g 25 g 50 g | $149.00 $210.00 $714.00 $2550.00 $10750.00 $21410.00 $40290.00 | 5 | |
La suramina agisce come regolatore negativo delle vie di trasduzione olfattiva, influenzando indirettamente l'espressione di Olfr97. | ||||||
N-Acetyl-L-cysteine | 616-91-1 | sc-202232 sc-202232A sc-202232C sc-202232B | 5 g 25 g 1 kg 100 g | $33.00 $73.00 $265.00 $112.00 | 34 | |
La NAC inibisce Olfr97 interrompendo la via di riciclo del recettore olfattivo, riducendone la disponibilità sulla superficie cellulare. | ||||||
PD 98059 | 167869-21-8 | sc-3532 sc-3532A | 1 mg 5 mg | $39.00 $90.00 | 212 | |
PD98059 inibisce Olfr97 prendendo di mira la MEK nella via MAPK, influenzando la segnalazione a valle e l'espressione genica. | ||||||
MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] | 133407-82-6 | sc-201270 sc-201270A sc-201270B | 5 mg 25 mg 100 mg | $56.00 $260.00 $980.00 | 163 | |
MG-132 modifica la regolazione epigenetica di Olfr97, alterando la struttura della cromatina e determinando il silenziamento genico. | ||||||
Amiloride | 2609-46-3 | sc-337527 | 1 g | $290.00 | 7 | |
L'amiloride inibisce Olfr97 influenzando la via di degradazione proteasomica, aumentando la degradazione di Olfr97. |