Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Olfr477 Inibitori

I comuni inibitori dell'Olfr477 includono, ma non solo, SB 203580 CAS 152121-47-6, U-0126 CAS 109511-58-2, Wortmannin CAS 19545-26-7, LY 294002 CAS 154447-36-6 e SP600125 CAS 129-56-6.

Olfr477, un recettore olfattivo, svolge un ruolo fondamentale nella rilevazione di odori specifici, avviando vie di trasduzione del segnale nei neuroni sensoriali olfattivi. Questo recettore è coinvolto nella percezione olfattiva e contribuisce all'intricata rete di elaborazione del segnale olfattivo. La cascata di trasduzione olfattiva attivata da Olfr477 comporta complesse interazioni con varie vie di segnalazione, tra cui MAPK, PI3K, JNK, NF-κB e AMPK.

L'inibizione di Olfr477 può essere ottenuta con mezzi diretti o indiretti, concentrandosi sull'interruzione di queste vie di segnalazione cruciali. Composti come TAK-875, SB-203580 e U0126 influenzano indirettamente Olfr477 prendendo di mira rispettivamente GPR40, p38 MAPK e MEK1/2, perturbando gli eventi a valle cruciali per la trasduzione del segnale olfattivo. Wortmannin e LY294002, come inibitori di PI3K, interferiscono con le risposte dei neuroni sensoriali olfattivi, influenzando l'attivazione di Olfr477. Allo stesso modo, SP600125, GW9662, PD98059, BAY 11-7082, A769662, CHIR-99021 e KN-62 agiscono come inibitori indiretti, rispettivamente indirizzando le vie JNK, PPARγ, MEK1, NF-κB, AMPK, GSK-3 e CaMKII. In conclusione, la comprensione delle intricate interazioni molecolari e delle vie di segnalazione associate a Olfr477 fornisce preziose indicazioni per lo sviluppo di inibitori in grado di modulare la percezione olfattiva. Le sostanze chimiche identificate, grazie alle loro azioni specifiche su queste vie, presentano potenziali strade da esplorare ulteriormente nel contesto dell'inibizione dei recettori olfattivi.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

KN-62

127191-97-3sc-3560
1 mg
$133.00
20
(2)

KN-62, un inibitore di CaMKII, modula indirettamente la funzione di Olfr477 puntando al percorso CaMKII. La sua interferenza con la segnalazione di CaMKII interrompe la trasduzione del segnale olfattivo, compromettendo l'attivazione di Olfr477 a valle.