Olfr441, un componente integrale del sistema olfattivo, svolge un ruolo centrale nell'avvio delle risposte neuronali che culminano nella percezione degli odori. Come membro della famiglia dei recettori accoppiati a proteine G (GPCR), Olfr441 è caratterizzato da una struttura a 7 domini transmembrana condivisa con i recettori dei neurotrasmettitori e degli ormoni. Questi recettori sono codificati da geni a singolo esone codificante e, nel caso di Olfr441, formano la famiglia di geni più grande del genoma. Le proteine recettoriali sono coinvolte nel riconoscimento e nella trasduzione dei segnali delle molecole odoranti, facilitando l'intricato processo di percezione olfattiva.
La funzione di Olfr441 ruota attorno alla sua capacità di riconoscere e legarsi alle molecole odoranti, dando inizio a una serie di eventi che portano alla trasduzione dei segnali attraverso vie mediate da proteine G. La nomenclatura assegnata ai geni e alle proteine di Olfr441 in questo organismo è diversa da quella di altri organismi, sottolineando la natura unica dei sistemi recettoriali olfattivi. L'ampia famiglia di recettori e la loro diversità suggeriscono il loro ruolo cruciale nella discriminazione e nella risposta a un'ampia gamma di stimoli odorosi. L'inibizione di Olfr441 comporta un approccio multiforme, che comprende meccanismi diretti e indiretti. Le sostanze chimiche identificate come inibitori mirano a specifiche vie di segnalazione associate all'attivazione di Olfr441. Queste vie includono la segnalazione di cAMP, la segnalazione di MAPK, i processi calcio-dipendenti, l'internalizzazione di GPCR, la segnalazione di JNK e il sistema ubiquitina-proteasoma. L'intricata interazione di queste vie è fondamentale per la corretta funzione del recettore nel riconoscimento e nella trasduzione del segnale. Gli inibitori identificati modulano queste vie, interagendo direttamente con Olfr441 o influenzando indirettamente le sue cascate a valle. Questa interruzione ostacola la capacità del recettore di trasdurre i segnali odoranti e di avviare la risposta neuronale che porta alla percezione degli odori. I meccanismi di inibizione evidenziano la complessità dell'elaborazione dei segnali olfattivi e offrono spunti preziosi per ulteriori ricerche sulla complessità della funzione e della regolazione di Olfr441.
VEDI ANCHE...
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Thapsigargin | 67526-95-8 | sc-24017 sc-24017A | 1 mg 5 mg | $94.00 $349.00 | 114 | |
Inibitore della via di segnalazione del cAMP che blocca la pompa SERCA, interrompendo la cascata a valle avviata dall'attivazione di Olfr441. Questa interruzione ostacola la trasduzione mediata dalle proteine G dei segnali odoranti, inibendo così indirettamente la risposta neuronale del recettore olfattivo. | ||||||
Staurosporine | 62996-74-1 | sc-3510 sc-3510A sc-3510B | 100 µg 1 mg 5 mg | $82.00 $150.00 $388.00 | 113 | |
Modulatore di PKC, influenza il percorso MAPK associato a Olfr441. Alterando lo stato di fosforilazione dei componenti chiave, interferisce indirettamente con la struttura del dominio transmembrana condiviso dai recettori olfattivi, interrompendo la loro funzione di riconoscimento e trasduzione del segnale. | ||||||
Verapamil | 52-53-9 | sc-507373 | 1 g | $367.00 | ||
Bloccante dei canali del calcio che influisce sulle concentrazioni di calcio intracellulare. Questo influisce indirettamente su Olfr441 interrompendo i processi calcio-dipendenti coinvolti nel riconoscimento e nella trasduzione dei segnali odorosi, inibendo così la risposta neuronale del recettore olfattivo. | ||||||
Dynamin Inhibitor I, Dynasore | 304448-55-3 | sc-202592 | 10 mg | $87.00 | 44 | |
Inibitore dell'internalizzazione dei GPCR, con un bersaglio specifico il macchinario endocitico dipendente dalla dinammina. Questa inibizione indiretta interferisce con il normale turnover dei recettori olfattivi, interrompendo la loro disponibilità sulla membrana cellulare e compromettendo il riconoscimento e la trasduzione dei segnali odorosi da parte di Olfr441. | ||||||
SP600125 | 129-56-6 | sc-200635 sc-200635A | 10 mg 50 mg | $40.00 $150.00 | 257 | |
Interrompe la via di segnalazione JNK, un bersaglio a valle associato all'attivazione di Olfr441. Inibendo JNK, questa sostanza chimica ostacola indirettamente la capacità del recettore olfattivo di mediare la trasduzione dei segnali odorosi, influenzando la risposta neuronale innescata da Olfr441. | ||||||
MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] | 133407-82-6 | sc-201270 sc-201270A sc-201270B | 5 mg 25 mg 100 mg | $56.00 $260.00 $980.00 | 163 | |
Interferisce con il sistema ubiquitina-proteasoma, interrompendo la degradazione proteasomica delle proteine del recettore olfattivo. Questa inibizione indiretta provoca l'accumulo di Olfr441 disfunzionale, compromettendo la sua funzione nel riconoscimento del segnale e nella trasduzione mediata dalle proteine G dei segnali odorosi. | ||||||
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
Modula l'attività dell'adenililciclasi, un enzima chiave nella via di segnalazione del cAMP. Questa sostanza chimica inibisce indirettamente Olfr441 aumentando i livelli di cAMP intracellulare, interrompendo i processi a valle coinvolti nella trasduzione del segnale e nella percezione degli odori. | ||||||
Rolipram | 61413-54-5 | sc-3563 sc-3563A | 5 mg 50 mg | $75.00 $212.00 | 18 | |
Attivatore della fosfodiesterasi, che influenza la degradazione del cAMP. Regolando i livelli di cAMP, questa sostanza chimica interferisce indirettamente con la trasduzione mediata dalle proteine G dei segnali odorosi avviati da Olfr441, influenzando la risposta neuronale del recettore olfattivo e la percezione degli odori. | ||||||
Pertussis Toxin (islet-activating protein) | 70323-44-3 | sc-200837 | 50 µg | $442.00 | 3 | |
Interferisce con la subunità alfa della proteina G, interrompendo la sua interazione con Olfr441. Questa inibizione diretta impedisce la normale trasduzione dei segnali odoranti, compromettendo la capacità del recettore olfattivo di avviare una risposta neuronale e di percepire gli odori. | ||||||
SQ 22536 | 17318-31-9 | sc-201572 sc-201572A | 5 mg 25 mg | $93.00 $356.00 | 13 | |
Modula l'attività dell'adenilato ciclasi, un attore chiave nella via di segnalazione del cAMP associata a Olfr441. Questa sostanza chimica inibisce indirettamente il recettore olfattivo interrompendo i livelli di cAMP intracellulare, influenzando i processi a valle coinvolti nella trasduzione mediata dalle proteine G dei segnali odorosi. | ||||||