Gli attivatori chimici di Olfr433 possono innescare efficacemente l'attivazione di questa proteina del recettore olfattivo attraverso diversi meccanismi. Queste sostanze chimiche, tra cui il butirrato di etile, il geraniolo, il 2-eptanone, l'acetato di isoamile, l'8-bromo-cAMP, la nifedipina, il benzoato di metile, il diazossido, la forskolina, la tapsigargina, la cinnamaldeide e il 2-feniletanolo, svolgono un ruolo fondamentale nel migliorare la percezione olfattiva degli odori. L'etilbutirrato si lega direttamente all'Olfr433, innescando un cambiamento conformazionale che attiva il recettore, portando a un aumento della risposta neuronale alle molecole odorose. Il geraniolo agisce come agonista imitando la struttura degli odoranti naturali, legandosi al recettore e innescando la stessa risposta neuronale dei ligandi endogeni. Il 2-eptanone stimola il recettore accoppiato a proteine G associato a Olfr433, avviando cascate di segnalazione a valle che portano alla percezione degli odori. L'isoamil acetato aumenta la sensibilità del recettore modulando la sua affinità di legame con le molecole odoranti, amplificando la risposta del recettore a concentrazioni inferiori di odoranti.
Inoltre, l'8-bromo-cAMP attiva indirettamente Olfr433 influenzando la via di segnalazione del cAMP, potenziando la risposta del recettore agli odoranti. La nifedipina promuove il rilascio di neurotrasmettitori nei neuroni olfattivi modulando la segnalazione del calcio intracellulare, con conseguente aumento della percezione degli odori. Il benzoato di metile si lega direttamente all'Olfr433, aumentando la sua sensibilità agli odori. Il diazossido agisce come modulatore allosterico positivo, amplificando la risposta del recettore al legame con l'odorante. La forskolina promuove l'attivazione delle chinasi a valle, migliorando la rilevazione degli odori. La tapsigargina attiva indirettamente Olfr433 modulando i livelli di calcio intracellulare, portando a una percezione più marcata degli odori. La cinnamaldeide avvia la cascata di segnalazione del recettore legandosi direttamente al recettore. Il 2-feniletanolo aumenta la sensibilità del recettore modulando le chinasi specifiche per l'olfatto, con conseguente miglioramento della percezione olfattiva.
VEDI ANCHE...
Items 41 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|