L'attività funzionale di Olfr303 può essere modulata da vari composti chimici che agiscono su diversi aspetti del percorso del recettore. Composti come alcuni agonisti del canale TRPM8 innescano processi di adattamento sensoriale che diminuiscono la sensibilità dei recettori olfattivi come Olfr303. Questo adattamento sensoriale può portare a una diminuzione della risposta in caso di stimolazione ripetuta o prolungata. Inoltre, esistono sostanze chimiche che interagiscono con i trasportatori dei recettori olfattivi e che possono determinare una ridotta presenza di Olfr303 sulla superficie cellulare, inibendo così la trasduzione del segnale olfattivo. È noto anche che gli agenti leganti competitivi influenzano i recettori olfattivi modulando allostericamente la loro struttura, il che può inibire la normale funzione di Olfr303 impedendo il corretto legame con i ligandi previsti.
Un altro meccanismo attraverso il quale l'attività di Olfr303 viene inibita comporta un'interferenza metabolica; i composti che disaccoppiano la fosforilazione ossidativa diminuiscono i livelli di ATP cellulare necessari per la funzione del recettore. L'alterazione della conformazione del recettore da parte di reagenti tiolici o di ioni metallici come il solfato di rame e di zinco può influenzare negativamente la struttura e la conseguente capacità di segnalazione di Olfr303. Metalli pesanti come il cadmio possono competere con i metalli essenziali nei siti di legame, causando cambiamenti conformazionali che inibiscono la funzionalità del recettore. Inoltre, le sostanze chimiche che reagiscono con i gruppi funzionali del recettore, come i gruppi amminici, possono modificare la capacità di Olfr303 di legarsi ai ligandi. Inoltre, alcuni composti sono noti per inibire gli enzimi chiave della via del metabolismo energetico, influenzando potenzialmente i processi dipendenti dall'energia di Olfr303. Infine, i composti che attivano altri canali sensoriali possono portare alla desensibilizzazione o alla downregulation dei recettori olfattivi, compreso Olfr303, inibendo così la loro risposta alle molecole odoranti.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Icilin | 36945-98-9 | sc-201557 sc-201557A | 10 mg 50 mg | $89.00 $252.00 | 9 | |
Agonista del canale TRPM8 che, una volta attivato, può causare una diminuzione della sensibilità di Olfr303 dovuta all'adattamento sensoriale. | ||||||
Eugenol | 97-53-0 | sc-203043 sc-203043A sc-203043B | 1 g 100 g 500 g | $31.00 $61.00 $214.00 | 2 | |
Interagisce con i trasportatori dei recettori olfattivi, riducendo potenzialmente la disponibilità di Olfr303 sulla superficie cellulare. | ||||||
2,4-Dinitrophenol, wetted | 51-28-5 | sc-238345 | 250 mg | $58.00 | 2 | |
Disaccoppia la fosforilazione ossidativa, che può diminuire l'ATP disponibile per la corretta funzione di Olfr303. | ||||||
Copper(II) sulfate | 7758-98-7 | sc-211133 sc-211133A sc-211133B | 100 g 500 g 1 kg | $45.00 $120.00 $185.00 | 3 | |
Si lega ai residui di istidina, alterando potenzialmente la struttura terziaria e la funzione di Olfr303. | ||||||
Zinc | 7440-66-6 | sc-213177 | 100 g | $47.00 | ||
Conosciuto per avere un effetto modulatore sui recettori olfattivi legandosi ai siti recettoriali, può inibire l'attività di Olfr303. | ||||||
Cadmium chloride, anhydrous | 10108-64-2 | sc-252533 sc-252533A sc-252533B | 10 g 50 g 500 g | $55.00 $179.00 $345.00 | 1 | |
Metallo pesante che può competere con i metalli essenziali nei siti di legame, alterando eventualmente la conformazione di Olfr303. | ||||||
FCM Fixation buffer (10X) | sc-3622 | 10 ml @ 10X | $61.00 | 16 | ||
Reagisce con i gruppi amminici, modificando potenzialmente la struttura e la capacità di legare i ligandi di Olfr303. | ||||||
Sodium azide | 26628-22-8 | sc-208393 sc-208393B sc-208393C sc-208393D sc-208393A | 25 g 250 g 1 kg 2.5 kg 100 g | $42.00 $152.00 $385.00 $845.00 $88.00 | 8 | |
Inibisce la citocromo ossidasi, riducendo probabilmente i livelli di energia cellulare e influenzando la funzione di Olfr303. | ||||||
Allyl isothiocyanate | 57-06-7 | sc-252361 sc-252361A sc-252361B | 5 g 100 g 500 g | $43.00 $66.00 $117.00 | 3 | |
Attiva i canali TRPA1, portando potenzialmente alla desensibilizzazione o alla downregulation di Olfr303. |