Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

OC-3 Inibitori

I comuni inibitori dell'OC-3 includono, ma non solo, la staurosporina CAS 62996-74-1, il LY 294002 CAS 154447-36-6, la rapamicina CAS 53123-88-9, il PD 98059 CAS 167869-21-8 e l'SB 203580 CAS 152121-47-6.

Le classi chimiche di inibitori sono tipicamente denominate in base al bersaglio specifico che inibiscono. Una classe di inibitori denominata Inibitori di OC-3 suggerirebbe una collezione di composti progettati per inibire in modo specifico la funzione di una proteina denominata OC-3. Questi inibitori interagirebbero con la proteina OC-3. Questi inibitori interagirebbero con la proteina in siti specifici, come il sito attivo, il sito allosterico o altri domini regolatori, per ostacolare la sua funzione. Il meccanismo di inibizione potrebbe includere l'inibizione competitiva, in cui il composto compete con il substrato naturale o il ligando della proteina per il legame; l'inibizione non competitiva, in cui l'inibitore si lega a un sito diverso e cambia la forma della proteina, impedendole di funzionare in modo efficace; oppure l'inibizione irreversibile, in cui l'inibitore forma un legame covalente con la proteina, disabilitandola in modo permanente.Lo sviluppo di tali inibitori comporterebbe probabilmente una comprensione dettagliata della struttura e della funzione della proteina, compresa l'identificazione dei domini chiave e dei residui critici per la sua attività. Lo screening ad alto rendimento, la progettazione razionale di farmaci e la modellazione computazionale sono metodi comuni utilizzati per la scoperta di inibitori. Una volta identificati i potenziali composti, i loro effetti inibitori possono essere perfezionati attraverso cicli iterativi di modifiche chimiche e test biologici. La specificità e l'efficacia degli inibitori sono fondamentali, in quanto devono colpire selettivamente la proteina di interesse, riducendo al minimo gli effetti fuori bersaglio. Le modifiche chimiche possono anche migliorare le proprietà farmacocinetiche degli inibitori, assicurando che siano stabili, biodisponibili e in grado di raggiungere il loro bersaglio all'interno della cellula.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione